• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura

NARNI: FESTIVAL DEL LIBRO PER BAMBINI E RAGAZZI

Venerdi 16, sabato 17 e domenica 18 dicembre la 1^ edizione de "LA CITTA' E IL LIBRO"

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 14 Dicembre 2016 01:24
in Cultura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

La lettura contribuisce alla crescita di ognuno di noi? La risposta è il Festival “La Città e il Libro” che si terrà a Narni il 16, 17 e 18 dicembre, dedicato a tutti coloro che amano meravigliarsi. Da venerdì pomeriggio fino a domenica sera, il centro storico di Narni sarà il palcoscenico di eventi per piccoli e grandi, per condividere il piacere della lettura e dello stupore ad ogni età.

Il Festival “La città e il libro”, promosso e patrocinato dal Comune di Narni e dalla Regione Umbria, è organizzato dalla Società Sistema Museo, da oltre 20 anni impegnata nell’educazione al patrimonio, con il contributo del Settore dei Servizi Sociali e di Prima Infanzia del Comune di Narni.

Tre giorni intensi di letture animate, laboratori, eventi, corsi di formazione e spettacoli aspettano i visitatori per vivere emozioni toccando e leggendo libri, parlando con gli autori, partecipando alle attività. Leggere significa viaggiare, conoscere, scoprire, comprendere, imparare, condividere e crescere ampliando i propri orizzonti. Il Festival si propone di divulgare e promuovere processi di apertura al libro, dedicato all’infanzia e all’adolescenza, come veicolo in grado di stimolare l’espressione delle proprie conoscenze e di sollecitare curiosità e sviluppo attraverso l’esperienza diretta.

“Intendiamo salutare la prima edizione della rassegna “La Città e il Libro” con queste parole di Pier Paolo Pasolini: ‘Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura’ – sottolineano il Sindaco di Narni Francesco De Rebotti e gli assessori Piera Piantoni, Gianni Giombolini e Alfonso Morelli – Pensiamo che in esse ci sia il senso e il valore di questa iniziativa dedicata ai libri e alla lettura. Un evento che rappresenta un anello di una catena progettuale che persegue le finalità di costituire percorsi per elaborare, produrre e diffondere una cultura dell’infanzia e dell’adolescenza capace di rispondere alla molteplicità delle richieste con modalità nuove e originali”.

Tutte le scuole di ogni ordine e grado della città saranno coinvolte a 360 gradi, con attività laboratoriali gratuite e conferenze ludiche realizzate da esperti didattici, a partire dai migliori testi della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza.

GLI APPUNTAMENTI

LABORATORI E LETTURE

Un fitto calendario di esercizi di fantasia, letture animate, laboratori ludici, creativi e sensoriali aspettano bambini e ragazzi. Dal testo all’immagine tanti racconti per scoprire storie, colori e personaggi e divertirsi anche lavorando sull’invenzione di nuove storie. Basterà una parola per accendere la scintilla.

Tra i laboratori, anche l’affascinante arte dell’origami per creare magnifici paesaggi naturali con bizzarri oggetti e mini alberi di Natale tridimensionali. Grazie alle magie di Matì e Dadà, l’arte prenderà vita e non si osserveranno solo le opere, ma addirittura si entrerà “magicamente” dentro.

CORSI DI FORMAZIONE

Al Festival saranno presenti numerosi esperti del settore, tra cui spiccano Carlo Carzan “Il ludomastro” e formatore, il dottor Lucio Piermarini pediatra ospedaliero, formatore per future mamme e autore, Alfonso Cuccurullo attore e narratore, Gisella Persio e Carla Ghisalberti dell’Associazione “Mi leggi ti leggo”, oltre al coinvolgimento di formatori nazionali di “Nati per Leggere”. I genitori potranno apprendere strumenti operativi da utilizzare nel loro quotidiano approccio con i bambini e i ragazzi.

BOOKSHOP E “IL RIFUGIO DEL CANTASTORIE”

Sarà allestito per l’occasione in via Garibaldi un fornito bookshop a cura di Sistema Museo, grazie alla collaborazione di autori del settore e delle maggiori case editrici specializzate grandi e piccole, una fra tutte “Babalibri”, con tante novità editoriali. Una varietà interessante e originale del mondo della produzione per l’infanzia e l’adolescenza. Grande attenzione ai libri con illustrazioni originali e curate, ai libri formativi che stimolano lo sviluppo e le capacità creative e alla narrativa per ragazzi. Libri per conoscere, per divertirsi, per crescere.

Nel bookshop si svolgeranno anche letture e animazioni.

LIBRI VS TERREMOTO

Presso il Museo Eroli durante i giorni del Festival sarà attiva una raccolta di libri nuovi e usati per la creazione di una biblioteca per i bambini delle scuole del comprensorio di Visso. La consegna del materiale presso le strutture temporanee di San Benedetto del Tronto sarà affidata alla Protezione Civile. Si ringrazia Arciragazzi Narni per il supporto.

MOSTRE

“Babamostra” è la mostra di illustrazione e laboratori didattici allestita al Museo Eroli che accompagnerà i bambini in un viaggio immaginario, per parlare di pace e amicizia con alcuni dei personaggi più amati del catalogo della casa editrice Babalibri, come Simone, Cornabicorna, Zeb, Lupo, Billy e Biagio.

Sempre al Museo Eroli, nella sezione Protostorica, sarà presente l’esposizione “I libri per l’infanzia dal 1938 al 1940 (Utet)” all’interno della mostra “La grande guerra” a cura del Comune di Narni. Si ringrazia per la gentile concessione il signor Ferrero Perotti.

SPETTACOLI

“La Città e il Libro” presenta due speciali spettacoli che animeranno le sale del Museo Eroli.

Sabato 17 dicembre, alle 21, va in scena “Letteratura… in comics”, a cura di Mauro Laurenti e Francesco Franceschini. Uno spettacolo di letteratura a fumetti ispirato alle opere di grandi autori della letteratura classica, come Dickens, Buzzati, Pasternak, Pascoli e Rodari. Mauro Laurenti è fumettista e disegnatore professionista ed è la matita di punta di Zagor e Dampyr. Francesco Franceschini è scrittore, blogger e speaker radiofonico.

Domenica 18 dicembre, alle ore 11.30, l’animatrice scientifica Marta Lucci guiderà lo
spettacolo e laboratorio creativo “Mino il Semino”. I bambini in questo gioco bizzarro imparano ad osservare la natura, intuiscono leggi fisiche, costruiscono alcuni strumenti da portare a casa e realizzano esperimenti scientifici.

SAND ART

Domenica 18 dicembre l’Auditorium Bortolotti di San Domenico ospita due suggestivi appuntamenti con la sand art: un laboratorio alle ore 15 ed uno spettacolo alle ore 17.30, entrambi a cura di Simona Gandola. Artista poliedrica, nei suoi spettacoli racconta storie con l’arte della sabbia.

FLASH MOB

Domenica 18 dicembre si potrà partecipare a quattro coinvolgenti e inusuali flash mob di letture ad alta voce e laboratori al Museo Eroli, a cura di Gisella Persio e Carla Ghisalberti, esperte del mondo dell’editoria e promotrici di percorsi di lettura per bambini e ragazzi.

I flash mob saranno alle ore 11, 12, 16 e 17.

RADIO MAGICA

Installazione video al Museo Eroli, con presentazione di fiabe in LIS (Lingua Italiana dei Segni) realizzate da Radio Magica, web radio per bambini, ragazzi e famiglie. Radio Magica nasce come progetto di innovazione aperta nel settore socio-educativo no profit: si basa sulla collaborazione di una rete di soggetti (case editrici, compagnie teatrali, musei, artisti e produttori culturali) che sostengono il progetto.

PER LE INFORMAZIONI

Museo Eroli

tel. 0744 717117 – [email protected]

Tag: arci ragazzila città e il libroMUSEO EROLINarni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Il Polo Mantenimento Armi Leggere (ex Fabbrica d’armi di Terni) ha festeggiato il 150° della fondazione

16 Aprile 2025
Attualità

Il 26 aprile al Caos presentazione del libro di Sigfrido Ranucci

16 Aprile 2025
Cronaca di Terni

Serena Bortone, Caterina Balivo e Antonella Boralevi hanno chiuso l’edizione ternana di Umbria Libri

8 Dicembre 2024
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)