• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

NARNI. GOSOURCE: PRIMA GLI EX LAVORATORI.

Presa di posizione del sindacato a difesa dei “vecchi” lavoratori della Sgl Carbon.

di Redazione Terni in Rete
giovedì 15 Marzo 2018 19:07
in Cronaca, Economia e sindacale, Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Scende in campo anche il sindacato a tutela, preventiva, degli ex lavoratori della Sgl Carbon. E lo fanno in maniera molto forte, cercando di dissipare qualsiasi tipo di incomprensione che si potrà generare in futuro. Insomma, dal sindacato si ricorda che c’era stata unitarietà nel pensare di riassumere quelli che mandavano avanti la linea ed ora una cinquantina di loro potrebbero essere anche soggetti a selezioni psico/attitudinali. Ma potrebbe essere anche un fraintendimento colossale nel senso che la direzione a tutt’oggi ha proceduto alla riassunzione di alcune figure che erano in fabbrica in passato senza alcuna selezione. E dalla direzione aziendale trapela l’idea che sarà così anche per gli altri. Però il sindacato ha messo le mani avanti. Ad ogni buon conto ecco il comunicato:

Il 13 marzo 2018 in Confindustria Terni si è svolto l’incontro tra GoSource Italy e le OO.SS. di FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL e ieri si è tenuta l’assemblea con i lavoratori ex SGL per condividere quanto emerso dall’incontro stesso. Pur avendo appreso positivamente che, a differenza di quanto inizialmente dichiarato in sede ministeriale, l’azienda ha intenzione di partire con la produzione completa e che vuole procedere in maniera molto celere, segnale importante per un territorio dilaniato dalla crisi, sulle modalità relative alle assunzioni abbiamo manifestato forti perplessità. Parlare di candidature aperte che qualsiasi persona interessata potrà avanzare compilando un modulo di domanda e allegando il proprio curriculum, non considerando invece diversi percorsi per i lavoratori ex SGL, ci ha portati ad esprimere la nostra contrarietà per l’iter stesso. Con tutta la trasparenza e franchezza che ha contraddistinto il percorso sindacale in questi anni, abbiamo il dovere di sottolineare che un’azienda seppur di nuova costituzione, insediandosi su un territorio ed avendo l’interesse a rilevare una fabbrica storica non può esimersi dal fare i conti con tutto ciò che il pregresso rappresenta. Non si può calpestare la dignità di quei lavoratori che per professionalità e competenze meritano sicuramente una diversa attenzione; queste persone si ritrovano quasi tutte senza ammortizzatori sociali e quando si prospettò la possibilità di scegliere tra una cospicua buona uscita o il ricollocamento in una nuova realtà industriale, scelsero il lavoro, questo in presenza delle istituzioni, dal Ministero al Comune di Narni passando per la Regione dell’Umbria. Siccome poi una decina di ex dipendenti, e tra loro qualche pensionato, sono stati già assunti da Gosource, sarebbe opportuno che lo stesso iter fosse percorso anche per i rimanenti lavoratori ex SGL. Visto infatti che la parola chiave più volte pronunciata dai vertici aziendali è stata trasparenza, ci domandiamo come sia stato scelto il personale fino ad oggi, visto che per le autocandidature il sito è stato predisposto solo in questi giorni e cosa abbiano di diverso i 56 lavoratori rimasti che per essere riassunti dovrebbero affrontare un percorso ad ostacoli che dovrebbe partire da test psicoattitudinali. Negli incontri svolti in sede ministeriale in presenza della GoSource, sia le OO.SS. che le istituzioni tutte, hanno sempre posto come vincolo il riassorbimento di tutti i lavoratori ex SGL anche per poter accedere alle agevolazioni richieste dalla società.
A fronte delle problematiche emerse chiediamo l’impegno da parte di tutti i partecipanti ai tavoli ministeriali per l’organizzazione di un incontro chiarificatore con i nuovi vertici aziendali. Nel contempo auspichiamo un ravvedimento da parte della società rispetto al percorso comunicatoci, tenendo conto delle professionalità dei lavoratori ex SGL, fondamentali anche per una celere ripartenza. Nel caso in cui le nostre richieste rimanessero inascoltate, come richiesto anche nell’assemblea, procederemo con le iniziative che riterremo più opportune.

Tag: elettrodigosourceNarniTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)