• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 25 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

    Alberi della Passeggiata: abbattimenti dalla mattina di lunedì 25 agosto. Limitazioni per gli ingressi. L’ordinanza

    Alberi della Passeggiata, Rainone: l’assessore Iapadre si dimetta e il dirigente Nannurelli venga destinato ad altro incarico. Presentato un esposto alla Procura

    Terni: uomo trovato morto vicino alla sua abitazione a Prisciano

    Ospedale Terni: per la prima volta a livello internazionale é stato asportato un tumore a un paziente in dialisi peritoneale con il robot Da Vinci

    Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

    Narni. Contrordine, alle Mole si può fare il bagno

    Il musicista ternano Francesco Morettini tra i protagonisti dei progetti audiovisivi su Marco Polo della regione Veneto che saranno presentati durante la mostra del cinema di Venezia

    Terni. Ecco di nuovo l’airone cenerino, sul Nera

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

    Alberi della Passeggiata: abbattimenti dalla mattina di lunedì 25 agosto. Limitazioni per gli ingressi. L’ordinanza

    Alberi della Passeggiata, Rainone: l’assessore Iapadre si dimetta e il dirigente Nannurelli venga destinato ad altro incarico. Presentato un esposto alla Procura

    Terni: uomo trovato morto vicino alla sua abitazione a Prisciano

    Ospedale Terni: per la prima volta a livello internazionale é stato asportato un tumore a un paziente in dialisi peritoneale con il robot Da Vinci

    Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

    Narni. Contrordine, alle Mole si può fare il bagno

    Il musicista ternano Francesco Morettini tra i protagonisti dei progetti audiovisivi su Marco Polo della regione Veneto che saranno presentati durante la mostra del cinema di Venezia

    Terni. Ecco di nuovo l’airone cenerino, sul Nera

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

NARNI: GRANDE VITTORIA DEL VICESINDACO MERCURI. FINE DELLO SCIOPERO DELLA FAME

Accolti le richieste dell’uomo politico narnese. Il prossimo 21 ottobre una riunione a Perugia con le due giunte per mettere le date ad ogni intervento. "GRAZIE A TUTTI"

di Redazione Terni in Rete
giovedì 06 Ottobre 2016 17:28
in Cronaca, Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Ora ci ride sopra Marco Mercuri al termine dello sciopero della fame, dopo 4 giorni relegato nel gabbiotto di Via dei Cappuccini: lottava perché la sanità ternana nel suo complesso potesse mantenere la sua capacità di servizio per i cittadini. Ed al momento ha ottenuto assicurazioni informali che dovranno essere tramutate in azioni concrete quanto prima: «Sì, è stata dura, perché è vero che ho avuto sia l’apporto della mia famiglia, dei compagni ed anche del sindaco De Rebotti, ma non era per niente scontato che si potesse avere un accordo importante con la Regione. Il 21 prossimo ci siederemo insieme al tavolo, con lil direttore generale Imolo Fiaschini che metterà le date per ogni intervento previsto». Chirurgia programmata, realizzazione della struttura della terapia antalgica, come c’era solo qualche tempo fa, potenziamento strutturale, ricambio del personale medico ed infermieristico, questi gli impegni che sono stati strappati. Non sembri lontano il riferimento ternano: dover fare a Narni tutte, o quasi, le appendiciti, le ernie, le emorroidi, significherebbe “svuotare” una parte della struttura ternana che potrebbe avere spazi per gli interventi di eccellenza, cosa che si auspicano tutti i cittadini. Se questo non avviene, logicamente, a Terni saranno impegnati in interventi programmabili e quindi i pazienti hanno più probabilità di essere inviati in altri luoghi di cura.
E l’Ospedale nuovo, quello di Narni ed Amelia? «Se si farà vedremo, tanto meglio, intanto però non lasciamoci scappare via quello che abbiamo. Ed a proposito di Amelia, non ho visto nessun amministratore, nessun uomo politico amerino in questa lotta, nemmeno per una telefonata di incoraggiamento, manco non fossero interessati anche loro a questa azione. Ma così va il mondo: poi magari si lamenteranno per le scelte future».

AGGIORNAMENTO

“Grazie a tutti coloro che mi hanno sostenuto”. Con queste parole Marco Mercuri, ha posto fine allo sciopero della fame, che è durato ben quattro giorni e che l’aveva stremato nel fisico. Le attenzione dei medici erano state sempre più pressanti così come l’invito alla cautela.

Smette la protesta, con un risultato positivo inequivocabile e con una promessa. Tra i primi v’è l’impegno di mettere una data vicino ad ogni azione di potenziamento dell’ospedale narnese, date sicure, certe e confermabili. La promessa è quella di riavviare la protesta semmai se ne dovesse procrastinare l’avvio.

Il prossimo ventuno ottobre, nell’incontro congiunto con la giunta regionale, Marco Mercuri porterà il foglio con le azioni di potenziamento, lasciando libero lo spazio delle date, foglio che affiggerà nella bacheca dell’ospedale di Narni perché tutti possano controllare.

Mette alle spalle le polemiche delle altre forze politiche, che con atteggiamenti pretestuosi, si sono sfilate da una vera protesta: “Si doveva fare prima”, “Si doveva far venire a Narni Catiuscia Marini”. Per Mercuri sono state tutte affermazioni che hanno lasciato il tempo che hanno trovato: la vera azione s’è svolta davanti all’Ospedale nel prefabbricato. Subito composte anche qualche piccola frizione con i Democratici ed il Sindaco De Rebotti, che è stato, invece, una parte importante della protesta. Un rammarico? Non aver visto nessuno, nemmeno con messaggi, di Amelia: “Eppure un potenziamento dell’ospedale di Narni significa parallelamente anche un potenziamento di quello di Amelia. Peccato, hanno sprecato un’occasione per dare una spinta ad un problema anche del nuovo ospedale: noi siamo stati contenti di averci fatto carico anche di loro”.

Da ultimo, ringrazia la Federazione socialista di Terni, Marco Mercuri, appartiene a quel partito, che gli è stata sempre vicina e con la quale ha concordato anche le tappe della protesta.

Tag: AmeliaMercuriNarniOspedale
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

24 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Alberi della Passeggiata: abbattimenti dalla mattina di lunedì 25 agosto. Limitazioni per gli ingressi. L’ordinanza

24 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Alberi della Passeggiata, Rainone: l’assessore Iapadre si dimetta e il dirigente Nannurelli venga destinato ad altro incarico. Presentato un esposto alla Procura

24 Agosto 2025
Prossimo articolo

Amatrice ricorda il terremoto del 24 agosto 2016. Ricostruzione ferma, il sindaco non invita le istituzioni per protesta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)