• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 13 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Oprah Winfrey alla ricerca di tartufi a Montecastrilli

    Terni: polizia chiude un negozio in via Eugenio Chiesa, daspo per uno spacciatore e 6 avvisi orali

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Lunedì aprono nuovi cantieri su quattro strade provinciali tra Montecastrilli, San Gemini, Avigliano Umbro e Acquasparta

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Oprah Winfrey alla ricerca di tartufi a Montecastrilli

    Terni: polizia chiude un negozio in via Eugenio Chiesa, daspo per uno spacciatore e 6 avvisi orali

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Lunedì aprono nuovi cantieri su quattro strade provinciali tra Montecastrilli, San Gemini, Avigliano Umbro e Acquasparta

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Narni

Narni. Il Parco della Rimembranza diventerà un percorso della salute. Il programma dell’assessore Mercuri “Per ogni albero tagliato se ne pianteranno almeno due”

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 08 Settembre 2021 20:21
in Cronaca di Narni
Narni. Parco della Rimembranza

Narni. Parco della Rimembranza

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il Parco della Rimembranza? Ce lo ricordiamo e nella stagione adeguata, l’autunno, inizieremo una piantumazione di nuove specie, più adeguate. Marco Mercuri, il vicesindaco, rintuzza così, con il programma dei lavori, qualche critica di quelli che, dopo un secolo di vegetazione aggrovigliata, hanno visto quell’area con poche piante, quasi “spelacchiata”. E sono rimasti sconcertati. Qualcuno, immancabilmente ha anche preso la tastiera per una critica internettiana. “D’altra parte c’erano piante malate e senza consistenza, insomma pericolose: cambieremo le specie, più lecci, tanto per dire, stabilendo coi tecnici un programma di rimboschimento che faccia del Parco della Rimembranza, che non cambierà nome, una sorta di percorso di salute strettamente integrato con il San Girolamo” dice ancora Mercuri. Il Parco delle Rimembranza era stato costruito proprio un secolo fa, mettendo in mostra un cannone Skoda catturato all’esercito austroungarico e con le “piastrine” di riconoscimento di tutti i caduti narnesi nella Grande Guerra. Le piastrine sono state raccolte in maniera adeguata in un grande tabellone mentre in cannone ha perso le ruote ed ora è stato appoggiato in un cavalletto, pronto ad essere portato in un museo.
Il tema degli alberi in città resta e lo testimoniano alcune iniziative, che non hanno avuto, purtroppo, un bel finale: un paio di anni fa l’assessore Alfonso Morelli riuscì a reperire gratuitamente ben novecento piccole piante, che vennero messe a dimora nell’intero territorio. Per la scarsa manutenzione del verde pubblico, moltissime di loro sono state tagliate insieme all’erba e solo poche hanno regolarmente attecchito. “Nonostante i vincoli di bilancio, cercheremo compatibilmente con le aree disponibili, di intensificare la messa a dimora di nuove specie e contemporaneamente di bonificare gli alberi che non sono in buone condizioni. Di sicuro però portiamo avanti il motto che dice che a fronte di un albero tagliato ne metteremo almeno due. Parola di assessore”.

Il cannone Skoda del Parco della Rimembranza

Il Parco della Rimembranza? Ce lo ricordiamo e nella stagione adeguata, l’autunno, inizieremo una piantumazione di nuove specie, più adeguate. Marco Mercuri, il vicesindaco, rintuzza così, con il programma dei lavori, qualche critica di quelli che, dopo un secolo di vegetazione aggrovigliata, hanno visto quell’area con poche piante, quasi “spelacchiata”. E sono rimasti sconcertati. Qualcuno, immancabilmente ha anche preso la tastiera per una critica internettiana. “D’altra parte c’erano piante malate e senza consistenza, insomma pericolose: cambieremo le specie, più lecci, tanto per dire, stabilendo coi tecnici un programma di rimboschimento che faccia del Parco della Rimembranza, che non cambierà nome, una sorta di percorso di salute strettamente integrato con il San Girolamo” dice ancora Mercuri. Il Parco delle Rimembranza era stato costruito proprio un secolo fa, mettendo in mostra un cannone Skoda catturato all’esercito austroungarico e con le “piastrine” di riconoscimento di tutti i caduti narnesi nella Grande Guerra. Le piastrine sono state raccolte in maniera adeguata in un grande tabellone mentre in cannone ha perso le ruote ed ora è stato appoggiato in un cavalletto, pronto ad essere portato in un museo.
Il tema degli alberi in città resta e lo testimoniano alcune iniziative, che non hanno avuto, purtroppo, un bel finale: un paio di anni fa l’assessore Alfonso Morelli riuscì a reperire gratuitamente ben novecento piccole piante, che vennero messe a dimora nell’intero territorio. Per la scarsa manutenzione del verde pubblico, moltissime di loro sono state tagliate insieme all’erba e solo poche hanno regolarmente attecchito. “Nonostante i vincoli di bilancio, cercheremo compatibilmente con le aree disponibili, di intensificare la messa a dimora di nuove specie e contemporaneamente di bonificare gli alberi che non sono in buone condizioni. Di sicuro però portiamo avanti il motto che dice che a fronte di un albero tagliato ne metteremo almeno due. Parola di assessore”.

Il cannone Skoda del Parco della Rimembranza
Tag: MercuriNarniRimembranza
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Narni

Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

12 Luglio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

11 Luglio 2025
Immagine di repertorio
Cronaca di Narni

Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

10 Luglio 2025
Prossimo articolo

Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)