• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    A Terni i funerali dell’ufficiale dei carabinieri Matteo Branchinelli. Il bellissimo ricordo dell’Arma: una persona splendida, meriti il paradiso dei giusti e dei buoni

    Si prova il passaggio della fiamma olimpica a Terni. Mercoledì 29 ottobre chiusura temporanea di molte strade

    Terni: 26enne si aggira con fare sospetto tra le auto in sosta in via Acquasparsa, denunciato e segnalato

    In auto con apparati di videosorveglianza per circa 3.500 euro, denunciati due uomini di 70 e 77 anni

    Guida sotto l’influenza di cannabinoidi, denuncia e confisca dell’auto per un 26enne

    Terni. Al liceo Angeloni il preside vara un decalogo abbigliamento. Cartellino giallo a chi contravviene, che peserà sul voto di condotta

    Terni, ritrovarsi e non riconoscersi, a 38 anni dalle medie

    Gianni Neri, un omaggio al Califfo, sabato 1 novembre al Teatro Secci

    Terni al Festival del cinema di Roma. L’assessore Bordoni apre una nuova polemica con la regione Umbria sulla Film Commission

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    A Terni i funerali dell’ufficiale dei carabinieri Matteo Branchinelli. Il bellissimo ricordo dell’Arma: una persona splendida, meriti il paradiso dei giusti e dei buoni

    Si prova il passaggio della fiamma olimpica a Terni. Mercoledì 29 ottobre chiusura temporanea di molte strade

    Terni: 26enne si aggira con fare sospetto tra le auto in sosta in via Acquasparsa, denunciato e segnalato

    In auto con apparati di videosorveglianza per circa 3.500 euro, denunciati due uomini di 70 e 77 anni

    Guida sotto l’influenza di cannabinoidi, denuncia e confisca dell’auto per un 26enne

    Terni. Al liceo Angeloni il preside vara un decalogo abbigliamento. Cartellino giallo a chi contravviene, che peserà sul voto di condotta

    Terni, ritrovarsi e non riconoscersi, a 38 anni dalle medie

    Gianni Neri, un omaggio al Califfo, sabato 1 novembre al Teatro Secci

    Terni al Festival del cinema di Roma. L’assessore Bordoni apre una nuova polemica con la regione Umbria sulla Film Commission

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Narni

Narni: salta la Corsa all’Anello, confermato il Festival della Sociologia

di Redazione
venerdì 03 Luglio 2020 15:47
in Articoli recenti, Cronaca di Narni
6
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Quest’anno salta la tradizionale Corsa all’Anello di  Narni. Lo hanno deciso l’Ente Corsa e i tre terzieri Mezule, Fraporta e Santa Maria. Al suo posto, a settembre, una ‘tre giorni’ con iniziative che spazieranno dalla cultura alla cucina. Il programma è ancora in fase di allestimento.

Confermato, invece, il Festival della Sociologia il 15 e 16 ottobre, il cui tema sarà “Seduzione e città globale, rifare la società dopo il Covid-19”.

“La manifestazione – sottolineano dall’organizzazione – sarà sensibile alla crisi e all’emergenza traumatica che stiamo vivendo e l’intenzione è contribuire alla ricostruzione di una solidarietà e un legame sociali messi fortemente in crisi dalla pandemia”.

“La città globale nell’epoca dell’incertezza, spiega Maria Caterina Federici coordinatrice del Festival, racchiude tutte le contraddizioni e le antinomia del controllo e del disordine rappresentate dalla seduzione.”

Anche quest’anno il Festival si propone come spazio di confronto tra i maggiori scienziati sociali italiani ed internazionali e tra molti ospiti di rilievo impegnati in incontri e panel, oltre ad Alessandro Cavalli, Mario Morcellini, Maria Carmela Agodi, Imed Melliti, Carlo Bordoni, Annamaria Rufino, Monique Hirschhon, uno spazio rilevante verrà riservato a giovani sociologhe e sociologi dell’attuale panorama europeo.

Tra gli ospiti più attesi ci sarà il filosofo e sociologo francese Gilles Lipovetsky, professore all’Università di Grenoble e autore del recente ‘Piacere e colpire. La società della seduzione’. Lipovetsky terrà una lezione dal titolo “La société de la séduction”. Altra lectio magistralis “Ripensare il possibile” sarà tenuta dal sociologo italiano Paolo Jedlowski.

“I Festival intestati a una disciplina scientifica – sottolinea Mario Morcellini, membro del Comitato scientifico – abitualmente si interrogano su quanto essa risulti socialmente utile al paese e alla decisione e pianificazione politica. Ma al tempo di una pandemia l’interrogativo dovrà essere meno autoreferenziale: come sarà possibile una società dopo il Covid-19? La prova a cui ci ha sottoposto il virus è stata superata positivamente, ma può avere effetti dissociativi e di nuovo individualismo in una fase che sarà certamente di lunga crisi economica. I Sociologi meglio di tutti debbono dire che solo una società degna di questo nome può aiutarci a costruire il futuro.”

“Siamo convinti – commenta Lorenzo Lucarelli, assessore alla cultura del Comune di Narni – che la ripartenza socio-economica passi anche attraverso eventi di alto valore culturale come il Festival della Sociologia, durante il quale Narni si trasforma per alcuni giorni in punto di riferimento nazionale e internazionale dell’intera comunità interessata alle scienze sociali. Eventi come questo garantiscono non solo visibilità e crescita culturale ma anche potenziali ricadute economiche di rilancio del turismo nel territorio”.

Vasta la serie di iniziative: un’intera sezione collegata a LibrInFestival, nonché laboratori ed esposizioni ideate ed organizzate dalla comunità locale di Narni, dall’associazionismo dell’Umbria e non solo, dagli istituti scolastici del territorio e dall’Associazione Italiana di Sociologia, oltre ad un’intervista video con il filosofo e sociologo francese Edgar Morin a cura di Riccardo Mazzeo. Artisti locali e artisti provenienti dalle Accademie di belle arti di Roma e Perugia daranno vita, grazie al coordinamento dell’associazione MinervAArte, a una serie di istallazioni artistiche tra cui una mostra fotografica dedicata al periodo di lockdown.

Durante la due giorni si svolgerà anche la fase finale della V edizione del Premio “Vilfredo Pareto per la sociologia” promosso dal Centro di ricerca sulla sicurezza umana (Crisu). Una sorta di sfida di public speaking in cui i finalisti avranno a disposizione 15 minuti per esporre in varie lingue un saggio teorico o empirico sul tema del festival. Per partecipare alle selezioni c’è tempo fino al 30 luglio.

Tag: Alessandro CavalliAnnamaria RufinoCarlo BordoniCorsa all'AnelloFestival della sociologiaGilles LipovetskyImed MellitiMaria Carmela AgodiMario MorcelliniMonique HirschhonNarniPaolo Jedlowski
Condividi6Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: 26enne si aggira con fare sospetto tra le auto in sosta in via Acquasparsa, denunciato e segnalato

28 Ottobre 2025
Cronaca

In auto con apparati di videosorveglianza per circa 3.500 euro, denunciati due uomini di 70 e 77 anni

28 Ottobre 2025
Cronaca

Guida sotto l’influenza di cannabinoidi, denuncia e confisca dell’auto per un 26enne

28 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Coppa Italia di serie C, Ternana-Campobasso 1-0. Decide Pettinari (come in campionato)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)