• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura Eventi

NICOLA PIOVANI E MARIA ROSARIA OMAGGIO AL CALVI FESTIVAL

di Claudia Sensi
venerdì 02 Agosto 2019 16:57
in Articoli recenti, Eventi
4
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Anche Nicola Piovani e Maria Rosaria Omaggio parteciperanno alla quarta edizione del “Calvi Festival” in programma dal 3 agosto al 7 settembre. Oltre un mese di spettacoli, mostre, teatro, cinema, danza, musica, incontri, arte, tradizione e folklore, tutti ad ingresso gratuito, dislocati tra piazza Mazzini, il Monastero delle Orsoline, in particolare nel teatro e nel giardino, la sala consiliare, i campi sportivi e le vie del paese. 

“La cultura torna protagonista indiscussa nell’incantevole Calvi – dichiara il direttore artistico Francesco Verdinelli – con un mese di straordinarie programmazioni e di presenze eccellenti. Oltre a Piovani – rende noto Verdinelli – ci saranno anche Ricky Bonavita, Edoardo Siravo, Antonio Salines, Francesca Bianco, Carlo Emilio Lerici e numerosi altri. Calvi dell’Umbria – aggiunge – è un’oasi di pace che, da sempre, ha dedicato grande attenzione alla cultura nelle forme più diverse. Il festival è decisamente cresciuto di importanza nel panorama nazionale e ci darà ancora una volta l’occasione di mettere in luce questo splendido paese con le sue bellezze storiche e paesaggistiche, le sue tradizioni, la sua accoglienza e, non ultima, l’alta qualità della vita. Con la sua vasta ed accurata programmazione – sottolinea Verdinelli – Calvi Festival è un appuntamento importante che conferma la volontà dell’amministrazione comunale, unitamente alle varie associazioni che vi collaborano, e che ringrazio, di sostenere la cultura unita alla promozione del territorio e del turismo di qualità”.

IL PROGRAMMA:

Sabato 3 agosto in Piazza Mazzini alle ore 18 Aperitivo, Mostra, Spettacolo di Danza. Inaugurazione Spazio Arte Vetrina 2019

PICCOLA STORIA DELLO STUDIO “PROGETTOARTE” Fondato da Giovanna de Sanctis Ricciardone nel 1992, il Laboratorio di sculture di grandi dimensioni, visibili in tante città italiane, oggi ospita l’Archivio documentale-progettuale svolto a Calvi e a Roma.

Ore 18.30 in Piazza Mazzini Calvi Danza DIES FESTI. Compagnia Excursus | PinDoc; coreografia e regia Ricky Bonavita, interpreti Enrica Felici, Francesca Schipani, Yari Molinari, Valerio De Vita

Domenica 4 agosto in Piazza Mazzini alle ore 21 Calvi Teatro “Donne eroine e madonne” di e con Maria Rosaria Omaggio, musiche del polistrumentista Oscar Bonelli

Da martedì 6 a giovedì 8 agosto nel Giardino del Monastero delle Orsoline alle ore ore 21.15 Calvi Cinema

Sabato 10 agosto per le vie del paese dalle ore 19 “La notte del Labirinto” spettacoli ed eventi di musicisti di strada, artisti e performer

Domenica 11 agosto nella Sala consiliare alle ore 18 “Calvi Incontri”:

Conferenza su Bruegel il Vecchio a cura di Karin Debbaut

Lunedì 12 e martedì 13 agosto nel Giardino del Monastero delle Orsoline alle ore 18.30 “Calvi Teatro”: Il Ventaglio di Carlo Goldoni della Compagnia del laboratorio teatrale di Calvi dell’Umbria diretta da Benedetta Buccellato.

Mercoledì 14 agosto nel Teatro del Monastero alle ore 18 “Calvi Incontri”:  PROGETTOARTE. Incontro con Giovanna De Sanctis Ricciardone.

Racconti, immagini  e video di un complesso percorso, negli anni 60/70, fra architettura, politica, insegnamento ed arte.

In Piazza Mazzini alle ore 22.30 “Calvi Musica”: Concerto di Ferragosto

Musical… mente, in onore di Santa Maria Assunta. Coro diretto dal

M° Alessandro Achilli, banda musicale diretta dal M° Luca Pacifici. A cura dell’associazione Amici della Musica di Calvi dell’Umbria in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria Assunta

Venerdì 16 agosto in Piazza Mazzini alle ore 21.15 Giornata dell’Avis e del donatore. Diversi artisti coinvolgeranno il pubblico con musica ed eventi per una serata speciale. Ospite, direttamente da Zelig e Colorado, Massimo Bagnato. 

Sabato 17 agosto in Piazza Mazzini alle ore 21.15 “Calvi Musica”: Leçon- concert La musica è pericolosa di e con Nicola Piovani. Commissionato per la prima volta dal Festival di Cannes nel 2003, da qui il titolo francese, lo spettacolo è una sorta di racconto autobiografico nel quale Piovani condivide con il pubblico ricordi, aneddoti ed emozioni di oltre 40 anni di carriera.

Domenica 18 agosto in Piazza Mazzini alle ore 21.15 “Calvi Teatro”: Doctor Faustus di Marlowe con Edoardo Siravo e Antonio Salines, Francesca Bianco, Fabrizio Bordignon, Gabriella Casali, Giuseppe Cattani, Germano Rubbi, Roberto Tesconi, Anna Paola Vellaccio. Regia Carlo Emilio Lerici.

Da venerdì 23 a domenica 25 agosto al Teatro del Monastero alle ore 18 “Calvi Cinema”: Cortometraggi. Una rassegna d’eccellenza nel cinema dei cortometraggi che hanno partecipato al concorso dell’associazione della stampa estera in Italia GLOBO D’ORO. La serata del 23, in particolare, verrà dedicata ai 5 finalisti e al vincitore del prestigioso premio.

Ai Campi Sportivi alle ore 19.30 Festa della Birra e Gemellaggio Calvi dell’Umbria – Peiting. Per tre giorni si respira aria di Baviera, si potranno gustare birra e piatti tipici cucinati dalle Bauriennen di Peiting, ascoltando musica suonata dal vivo dalle bande in costume tradizionale.

Venerdì 30 agosto al Teatro del Monastero alle ore 21.15 “Calvi Teatro”: Il mio fantastico divorzio, scritto e interpretato da Francesca Bianco.

Con (in video) Fabrizio Bordignon, Martina Gatto, Antonio Palumbo, Germano Rubbi, Susy Sergiacomo. Regia Carlo Emilio Lerici

Dal 31 agosto al 1° settembre in Piazza Mazzini dalle ore 10 alle 19 “Tra pomi e fiori” XIX Mostra mercato di florivivaismo, pittura, botanica, artigianato.

Venerdì 6 settembre in Piazza Mazzini alle ore 21.15 “Calvi Musica”: DanieleAcusticoRino Tributo a Rino Gaetanocon Daniele Savelli voce & chitarra, Umberto De Santis Basso elettrico, Paolo Persico Cajon e percussioni

Sabato 7 settembre in Piazza Mazzini alle ore 21 “Calvi Musica”: Gran Concerto finale con la Filarmonica Sabina Foronovana.

Tag: Maria Rosaria Omaggionicola piovani
Condividi4Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

8 Maggio 2025
Cronaca

Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Mostra filatelica documentaria dedicata al centenario della Ternana calcio

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)