• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Nuovo stadio Liberati pronto per ottobre 2024. Sarà abilitato a ospitare partite di serie A e della Nazionale. 18.500 posti

di Redazione Terni in Rete
martedì 23 Febbraio 2021 20:56
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Diciamo subito che questo nuovo stadio Liberati, se andrà in porto, sarà uno stadio spettacolare, altamente innovativo, bellissimo e confortevole.

“Una straordinaria rigenerazione, riqualificazione urbana , una rivoluzione urbana, andremo a interessare un’area di 10 ettari, stadio e cimitero, cui aggiungiamo  circa 5 ettari dell’area cosiddetta Ternanello – ha detto Sergio Anibaldi project manager –  dobbiamo essere fieri e orgogliosi come ternani, la finalità è sicuramente ambiziosa, creare un luogo del cuore, in linea con le migliori esperienze internazionali e un’eccellenza italiana. Sarà uno stadio aperto sempre, sarà il centro che si ampia , dove porteremo tanti eventi”.

E’ stato calcolato che la realizzazione di questa nuova struttura, potenzialmente, potrebbe creare oltre 600 posti di lavoro.

Sarà un vero e proprio quartiere dello sport con il nuovo palazzetto, il nuovo stadio e le piscine dello stadio.

Verrà realizzato un nuovo parcheggio, lato cimitero e verrà realizzato un sottopasso pedonale e ciclabile che porterà direttamente dal parcheggio, che sarà riservato agli ospiti, all’interno dello spicchio dello stadio riservato sempre agli ospiti, individuato dove oggi è collocato il settore Ovest.

I posti auto complessivi saranno oltre 1.300 in luogo degli attuali 120/130.

“Agiremo anche sulla riorganizzazione della viabilità – ha aggiunto Anibaldi –  con l’ipotesi dell’utilizzo di una navetta che collegherà i parcheggi di Corso del Popolo, Largo Manni e Piazza San Francesco per un totale di circa 5 mila posti auto che consentiranno di andare allo stadio  direttamente dal centro della città. Un sogno sarebbe la realizzazione di una metropolitana con una stazione direttamente all’interno dello stadio. Noi l’abbiamo previsto”.

La costruzione del nuovo stadio è legata alla realizzazione di una clinica privata. Lo ha spiegato ancora Sergio Anibaldi: “questo progetto qui – ha  detto Anibaldi – è un caso scuola dell’applicazione della  legge stadi  che prevede l’equilibrio economico-finanziario. Si propone cioè la realizzazione di nuove superfici, anche con destinazione non sportiva, ai fini del raggiungimento  dell’equilibrio economico-finanziario necessario per realizzare l’opera pubblica. Normalmente queste opere compensatrici, così chiamate, sono opere fortemente speculative perché devono garantire il rientro degli investimenti. A Cagliari – cita Anibaldi – hanno previsto la costruzione di un albergo con piscina all’ultimo piano dello stadio. La nostra è una operazione che ha un interesse pubblico, una clinica privata convenzionata che si deve  integrare con il sistema sanitario pubblico , dunque con una finalità pubblica, una destinazione nobile. Secondo me – ribadisce Anibaldi – è un caso scuola dell’applicazione della legge sugli stadi”.

E’ proprio dalla clinica che dovrebbero arrivare  i ricavi che andrebbero a ristabilire l’investimento oneroso di cui si fa carico il soggetto privato.

Per quanto riguarda lo stadio in se va detto che avrà spazi per ospitare gare di serie A e anche della Nazionale. Potrà ospitare 18.500 spettatori, il minimo previsto per gare di serie A è di 16 mila. Garantisce spazi adeguati per la stampa, per le autorità, per i fotografi, per le riprese Tv. “Spazi enormi – sostiene  Anibaldi – che fanno la differenza fra un campionato e l’altro”.

Previsto uno spazio commerciale, un ristorante vista campo,gli  sky box,  verrà realizzata una grande piazza di 13 mila metri quadrati intorno allo stadio. Sarà uno stadio ecosostenibile con impianti fotovoltaici e di recupero delle acque. Avrà un copertura metallica, “l’ambizione sarebbe quella di farla in inox. Ternana e AST potrebbero unirsi”.

 

I murales presenti nell’attuale Liberati verranno recuperati e saranno sistemati nella piazza in una posizione che li proteggerà da atti vandalici.

CRONOPROGRAMMA

La procedura autorizzativa delle pubbliche amministrazioni dovrebbe chiudersi entro 15 mesi, in aprile 2022 con l’espletamento di una gara per la realizzazione dei lavori. Tempi di costruzione, 2 anni. Solo il campo di gioco rimarrà quello e nella medesima posizione, il vecchio stadio verrà demolito e, nel frattempo si avvierà la costruzione di quello nuovo. A blocchi.  Il che dovrebbe comportare la possibilità di continuare a giocarci , “come avvenuto a Udine”, ha ricordato Paolo Tagliavento per esperienza diretta, visto che ci ha arbitrato mentre lo stadio veniva ristrutturato.Verrà eliminato l’attuale antistadio.

Ottobre 2024 è la data prevista per la conclusione dei lavori.

33 anni di concessione  e 30 anni e 6 mesi di sfruttamento economico per il rientro degli investimenti che sono tutti a carico del privato. Il Comune non investirà un centesimo.

Tag: stadio libero liberatiternana
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo

Scossa di terremoto 4,4 ai Campi Flegrei. Paura a Napoli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)