Si svolgerà nel centro storico di Terni venerdì 10 aprile, con inizio alle ore 10,00, la finale regionale di Orienteering riservata agli studenti delle scuole di primo e secondo grado (80). Altri 80 faranno la stessa gara ma non saranno in classifica e gli alunni più piccoli delle elementari (150), parteciperanno anche loro in modo non competitivo.
Chi vince accederà alla fase finale nazionale.
“20 anni fa – ricorda l’assessore alle politiche giovanili Marco Schenardi – l’avremmo chiamata caccia la tesoro. È un modo per conoscere la città, si tratta di una gara a tempo , i ragazzi devono trovare delle lanterne che sono i punti di interesse della città , le lanterne sono un certo numero e alla fine chi riesce a trovare tutte queste lanterne, nell’ordine giusto e nel miglior tempo possibile , vince la gara”.
L’organizzazione è dell’Ufficio Scolastico Regionale , supportata dalla Fondazione Carit e dal comune di Terni che, per la prima volta, ha portato la finale regionale a Terni. “Siamo molto contenti – ha detto l’assessore Schenardi – e stiamo trattando per portare a Terni la finale nazionale”.
L’assessore ha annunciato anche l’intenzione di organizzare gare di orienteering anche per adulti e famiglie.
40 volontari dell’Amatori Podistica Terni e di Myricae e gli agenti della polizia locale garantiranno la sicurezza durante lo svolgimento della gara.