• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

OSPEDALE, DAL MASO RISPONDE AI DIPENDENTI NON SINDACALIZZATI:”LA MIA PORTA SEMPRE APERTA”

I MEDICI REPLICANO AL DIRETTORE DAL MASO: "DICE FALSITA'" .. CONTROREPLICA DAL MASO:"INGIUSTIFICABILE POLEMICA"

di Adriano Lorenzoni
venerdì 17 Febbraio 2017 16:28
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il direttore dell’azienda ospedaliera Santa Maria risponde alla lettera che gli hanno inviato (da noi pubblicata nei giorni scorsi) i dipendenti non sindacalizzati dell’ospedale di Terni.

“Siamo interessati a discutere con tutti, a patto che il confronto sia volto alla ricerca di soluzioni e non alla semplice elencazione delle criticità – scrive Dal Maso – Il rinnovamento in sanità non può che partire dalla base, coinvolgendo tutti i professionisti protagonisti dei processi di cura. Ed è questo ciò che abbiamo iniziato a fare all’ospedale di Terni.

La mia porta è sempre aperta a portatori di idee, di soluzioni e di proposte migliorative – ribadisce Dal Maso – mentre si chiuderà progressivamente e sempre di più nei confronti di coloro che portano solo elenchi di problemi, in certi casi cronici e che, in molti casi, loro stessi generano o hanno generato.
Nel rinnovare quindi la mia volontà di condivisione e di dialogo, confermo anche ampia disponibilità per discutere di soluzioni. Basta sterili elenchi di problemi cronici.”

QUI LA LETTERA DEI DIPENDENTI NON ISCRITTI AD ALCUN SINDACATO DI CATEGORIA

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/i-dipendenti-non-sindacalizzati-dellospedale-smaria-di-terni-383236

Le organizzazioni sindacali dei medici, invece, ribattono alle risposte date dal direttore generale Maurizio Dal Maso, alle loro critiche.

“ANAAO, AAROI, CGIL MEDICI, CIMO, CISL MEDICI, FASSID-SNR, UIL MEDICI vogliono ristabilire la verità dei fatti e informare correttamente la cittadinanza ternana in merito alle seguenti situazioni:

La direzione generale dell’azienda ospedaliera ternana ha adottato iniziative unilaterali, anche significative, come nel caso della modifica dell’organizzazione del lavoro, tenendo sempre fuori dal confronto le organizzazioni sindacali.

Nel caso specifico, i sindacati -nella riunione del 26 gennaio scorso- sono stati convocati per discutere l’ordine del giorno relativo all’apertura dell’area interdivisionale medica (la struttura creata per parcheggiarvi pazienti provenienti da vari reparti). Peccato che l’apertura di tale reparto era però già stata fatta tre giorni prima, senza informare le organizzazioni sindacali.

Per tale ragione i sindacati non si sono presentati all’incontro in quanto non intendevano svolgere un ruolo di mera ratifica passiva di decisioni già prese in altri contesti e mai condivise.

Al riguardo – scrivono ancora i medici dell’ospedale di Terni – ci preme ribadire che quanto affermato dal Direttore Generale nella nota del 06/02/2017 -apparsa e diffusa dalla stampa- non corrisponde assolutamente al vero, tanto meno allo spirito collaborativo più volte auspicato dalle OOSS e mai messo in atto dalla attuale DG.

A conferma della scarsissima considerazione aziendale nei confronti delle OOSS, il fatto –qualcuno direbbe beffa- che siamo stati riconvocati solo il 27/02/2017, quindi a distanza di un mese dalla dichiarazione dello stato di agitazione sindacale.

Ci preme ribadire che la vita e l’attività professionale dei medici è esclusivamente finalizzata all’interesse della salute dei cittadini. Un obiettivo primario per noi, decisamente superiore a quello di quanti governano la sanità, che devono rispondere non solo ai bisogni della cittadinanza ma anche e soprattutto ad esigenze politiche e di budget.

Al riguardo apprendiamo dalla conferenza stampa indetta giovedì scorso, 16 febbraio, dal Direttore Generale e dal relativo comunicato stampa dell’azienda -diffuso dal direttore stesso- che fra le prossime nomine dei primari è prevista quella di una terza figura apicale in ambito urologico ad integrazione dei due reparti di Urologia già esistenti.

Un caso anomalo, visto che, di contro, stiamo assistendo ad un progressivo indebolimento di reparti che sono fondamentali per il mantenimento dell’ospedale di Terni all’interno delle strutture ospedaliere di 2° livello.

Al pari di tutti i professionisti sanitari dell’Azienda Ospedaliera (come dimostrano le vertenze attualmente in corso) – aggiungono le organizzazioni sindacali dei medici – non solo siamo costretti a lavorare in maniera disagiata, con un numero di ore ben superiore a quelle previste dal contratto, senza alcun riconoscimento, visitando pazienti in corridoi o in reparti diversi da quelli ai quali apparteniamo ed in quantità maggiori rispetto agli standard e soprattutto in condizioni al limite della sicurezza delle cure e della dignità umana, ma siamo anche etichettati come opportunisti. Sembra quasi che dietro all’esigenza di condividere scelte organizzative vitali per la collettività, ci siano delle motivazioni personali che riteniamo offensive e tendenziose.

Questa ferma mobilitazione generale da parte dei sindacati dei medici e del comparto non si era mai verificata prima. Evidentemente esiste e persiste un problema reale di personale. Il voler banalizzare, mistificare e personalizzare la situazione, ci sembra un atteggiamento scorretto e fuorviante, soprattutto a danno dei cittadini utenti del servizio sanitario.

I provvedimenti presi dalla direzione e attuati fino ad oggi -conclude la nota sindacale – non sembrano così efficaci, visto il perdurare e talvolta il peggiorare di criticità già note; In primis i tempi di attesa per accedere alle prestazioni sanitarie dell’ospedale di Terni e la creazione di reparti (come la Discharge Room) che non hanno avuto alcun riscontro funzionale nelle esigenze dei cittadini. Il numero esiguo dei ricoveri nella struttura ne è un fulgido esempio.”

QUI L’ANNUNCIO DELLO STATO DI AGITAZIONE E LA RISPOSTA DEL DIRETTORE MAURIZIO DAL MASO

https://terninrete.it/Notizie-di-Terni/terni-ospedale-stato-di-agitazione-dei-medici-381972

In serata è arrivata la controreplica del direttore generale dell’azienda ospedaliera Santa Maria, Maurizio Dal Maso, alle nuove critiche delle organizzazioni sindacali dei medici:

”

La Direzione della Azienda Ospedaliera di Terni si è mossa e continuerà a muoversi nel rispetto formale e sostanziale delle corrette relazioni sindacali del comparto e della dirigenza medica e non medica.

Nello specifico – precisa Dal Maso – le azioni di riorganizzazione urgenti collegate al periodo di criticità – che si stima si concluderà a marzo prossimo in cui si registra un iperafflusso di pazienti al e dal Pronto Soccorso – dovevano essere semplicemente comunicate, come informazione, ai Sindacati, non rientrando in nessuna variazione organizzativa, che invece richiederebbe concertazione o contrattazione.

L’invito alla riunione del 26 gennaio scorso, quindi, era una ulteriore dimostrazione di correttezza e considerazione nei confronti delle sigle sindacali mediche.

Ovviamente è interesse della Direzione discutere e confrontarsi nel merito delle scelte che stabilmente interesseranno questo Ospedale e quindi proposte migliorative fornite dai Sindacati medici saranno apprezzate, discusse e valorizzate nel corso dei prossimi mesi.

Spiace constatare – osserva Dal Maso – che, per una comprensibile ma non giustificabile volontà polemica, la citazione circa lo scarso uso della “Discharge room” non è un flop del Direttore generale (questa soluzione è in uso in moltissimi ospedali italiani) ma dipende dal fatto che non vengono preparate, il pomeriggio precedente, le dimissioni dei pazienti al fine di utilizzare la Discharge room la mattina, liberare prima i posti letto in reparto e agevolare il turn-over dei pazienti. Tutto ciò dipende da un uso non appropriato di risorse che l’Azienda mette a disposizione dei medici e non per demeriti del Direttore generale, come è facile capire.

Ricordo, infine – conclude Dal Maso – che per la Direzione generale la prima data utile per incontrare i Sindacati era il 27 febbraio prossimo non per “scorrettezza istituzionale”, come peraltro comunicato a voce ad alcuni rappresentanti sindacali – ma anche per fornire le documentazioni richieste e i dati di attività di queste azioni urgenti attuate tra gennaio e marzo.”

Tag: anaaocgilcimocislfassdmaurizio dal masomediciospedale ternisanitàuil
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Sanità

Usl Umbria 2. Un convegno sulle malattie croniche complesse che affliggono bambini e ragazzi

9 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Sanità

Foligno. Sta bene ed è stata dimessa dall’ospedale una neonata prematura di 34 settimane che alla nascita pesava solo un 1Kg. e mezzo

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)