• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 25 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

    Alberi della Passeggiata: abbattimenti dalla mattina di lunedì 25 agosto. Limitazioni per gli ingressi. L’ordinanza

    Alberi della Passeggiata, Rainone: l’assessore Iapadre si dimetta e il dirigente Nannurelli venga destinato ad altro incarico. Presentato un esposto alla Procura

    Terni: uomo trovato morto vicino alla sua abitazione a Prisciano

    Ospedale Terni: per la prima volta a livello internazionale é stato asportato un tumore a un paziente in dialisi peritoneale con il robot Da Vinci

    Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

    Narni. Contrordine, alle Mole si può fare il bagno

    Il musicista ternano Francesco Morettini tra i protagonisti dei progetti audiovisivi su Marco Polo della regione Veneto che saranno presentati durante la mostra del cinema di Venezia

    Terni. Ecco di nuovo l’airone cenerino, sul Nera

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

    Alberi della Passeggiata: abbattimenti dalla mattina di lunedì 25 agosto. Limitazioni per gli ingressi. L’ordinanza

    Alberi della Passeggiata, Rainone: l’assessore Iapadre si dimetta e il dirigente Nannurelli venga destinato ad altro incarico. Presentato un esposto alla Procura

    Terni: uomo trovato morto vicino alla sua abitazione a Prisciano

    Ospedale Terni: per la prima volta a livello internazionale é stato asportato un tumore a un paziente in dialisi peritoneale con il robot Da Vinci

    Terni, movida sicura. Moltiplicati i controlli delle forze dell’ordine

    Narni. Contrordine, alle Mole si può fare il bagno

    Il musicista ternano Francesco Morettini tra i protagonisti dei progetti audiovisivi su Marco Polo della regione Veneto che saranno presentati durante la mostra del cinema di Venezia

    Terni. Ecco di nuovo l’airone cenerino, sul Nera

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

OSPEDALE DI NARNI: IL SINDACO FRANCESCO DE REBOTTI SI PREPARA PER LA REGIONE

Venerdì ci sarà un incontro tra le giunte regionale e comunale per parlare di Sanità.

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 19 Ottobre 2016 18:21
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

E venerdì finalmente si incontreranno le due Giunte, Comunale e Regionale, per parlare di Sanità narnese. E mentre Marco Mercuri, il vicesindaco, ha stilato un documento serrato, con degli spazi perché vi siano messi gli impegni da parte della Presidente Catiuscia Marini sul potenziamento della struttura narnese, il sindaco De Rebotti, cerca un po’ di sfumare l’impatto, cercando di non ampliare il solco tra le due istituzioni, lanciando un comunicato che richiama genericamente alla realizzazione dell’Ospedale comprensoriale, che è auspicabile, come lo è da trent’anni, ma che la Regione non intende, nei fatti, più realizzare. E comunque sia, se anche si dovesse costruire, la struttura attuale di Via dei Cappuccini si dovrà presentare pieno di servizi e non come una scatola vuota. De Rebotti lascia un po’ l’iniziativa al suo partito, il Pd, che si era trovato spiazzato dalla voce grossa fatta da Marco Mercuri, che aveva messo in piedi un inedito “sciopero della fame”, che aveva avuto l’appoggio incondizionato di tanta parte della città, tranne che dei vertici del Pd. Davanti a Catiuscia Marini sarà comunque Mercuri a parlare ed elencare le cose da fare, elenco che è stato concordato con esperti e responsabili della sanità dell’Umbria.

Ecco il testo del comunicato
In vista dell’incontro del 21 ottobre con la Presidente Marini e con l’intera Giunta Regionale è mia intenzione chiarire quali sono gli elementi indispensabili per imprimere una forte accelerazione al tema della realizzazione del nuovo presidio ospedaliero di Narni-Amelia.
Credo opportuno e necessario in questo senso riacquisire fino in fondo il senso e la sostanza di un progetto di “pubblica utilità” del nuovo ospedale, indirizzato al miglioramento degli standard dei servizi ospedalieri del territorio e, coerentemente con la programmazione regionale, in grado di rispondere alle nuove ed originali domande di salute che ci pongono i cittadini della nostra regione.
Per questo motivo e coerentemente con la nuova normativa sul codice degli appalti è necessario, da subito, trasformare l’intervento in un investimento totalmente pubblico, senza più il concorso di risorse private nel perseguimento dell’obiettivo della sua realizzazione.
Per questo ci aspettiamo un impegno economico diretto, puntuale, chiaro dell’Azienda Sanitaria e della Regione per garantire le risorse necessarie, accanto a quelle già garantite dal governo, alla realizzazione dell’intervento stesso.
Unico elemento questo, la certezza delle risorse totalmente pubbliche, che garantisce la concretezza dell’obiettivo.
Ospedale con risorse pubbliche che dal pubblico deve essere concepito, progettato e realizzato nella maniera più rapida ed efficace.
Per questo ci aspettiamo da parte della Regione un suo coinvolgimento istituzionale ed operativo più forte e deciso.
Per questo motivo e a fronte di un intervento pubblico di questa natura e di questo spessore, anche economico, è assolutamente necessario creare, da subito, una cabina di regia istituzionale e tecnica che presiederà a tutti i passaggi immediati e futuri nell’iter di realizzazione del nuovo presidio ospedaliero.
In tale contesto chiediamo il coinvolgimento Comune di Narni, sul cui territorio è previsto l’intervento.
Tutto ciò regolato da un cronoprogramma serio, certo, affidabile su cui poter registrare solo accelerazioni ed anticipi e non più, come in passato, ritardi o incertezze perduranti.
Parallelamente a tutto ciò un impulso definitivo va dato al progetto e percorso di riorganizzazione delle funzioni e dei servizi dell’attuale presidio ospedaliero di Narni (con un cronoprogramma altrettanto chiaro negli obiettivi e nei tempi) che deve continuare a svolgere un ruolo importante nel territorio ed in forte collegamento con il Santa Maria di Terni.
Vanno salvaguardati servizi, prassi, professionalità che sono un investimento sul capitale umano ed operativo altrettanto importante nell’ottica del nuovo ospedale di Narni-Amelia. Un’energia, un patrimonio che nessuno si può permettere di disperdere oggi e nel futuro prossimo.
Il Sindaco
Francesco De Rebotti

Tag: De RebottiMercuriNarnisanità
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Alberi della Passeggiata, Iapadre: “nessun accanimento, le perizie attestano la loro pericolosità estrema”

24 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Alberi della Passeggiata: abbattimenti dalla mattina di lunedì 25 agosto. Limitazioni per gli ingressi. L’ordinanza

24 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Alberi della Passeggiata, Rainone: l’assessore Iapadre si dimetta e il dirigente Nannurelli venga destinato ad altro incarico. Presentato un esposto alla Procura

24 Agosto 2025
Prossimo articolo

Amatrice ricorda il terremoto del 24 agosto 2016. Ricostruzione ferma, il sindaco non invita le istituzioni per protesta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)