• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 19 Aprile, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni: spaccio di eroina ad una minorenne, due arresti della Guardia di Finanza

    Terni: spaccio di eroina ad una minorenne, due arresti della Guardia di Finanza

    Corsi gratuiti di qualifica professionale con possibilità di esperienze lavorative retribuite nei settori cultura, turismo rurale, edilizia, servizi alle imprese e ai privati

    Corsi gratuiti di qualifica professionale con possibilità di esperienze lavorative retribuite nei settori cultura, turismo rurale, edilizia, servizi alle imprese e ai privati

    Opes Italia,comitato regionale Umbria si mobilita con il “Progetto Emergenza Covid” A Terni il primo appuntamento. Il successivo, agli inizi di maggio, si terrà a Perugia.

    Opes Italia,comitato regionale Umbria si mobilita con il “Progetto Emergenza Covid” A Terni il primo appuntamento. Il successivo, agli inizi di maggio, si terrà a Perugia.

    Coronavirus: al centro fiere “Serafini” punto vaccinale per Avigliano Umbro, Montecastrilli, Acquasparta e San Gemini

    Coronavirus: al centro fiere “Serafini” punto vaccinale per Avigliano Umbro, Montecastrilli, Acquasparta e San Gemini

    NASCONDEVANO IN CASA 2.000 € IN BANCONOTE FALSE: CARABINIERI ARRESTANO COPPIA STRANIERA

    Terni: morto 51enne che era agli arresti domiciliari

    PROVINCIA TR: CONTROLLI SUI LIVELLI DI SICUREZZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI

    Terni: Matteo Zelli del liceo Tacito primo classificato guadagna la fase nazionale delle ‘Olimpiadi di filosofia’

    Terni, nuovo logo per il Servizio Idrico Integrato presentato per la giornata internazionale dell’acqua (video)

    Sii: lavori di manutenzione sulla rete idrica a Terni

    Terni: aveva allestito una serra con piante di marijuana perfino in un armadio in camera da letto

    Terni: aveva allestito una serra con piante di marijuana perfino in un armadio in camera da letto

    Terni: sorpreso a cedere cocaina ed eroina in via Pacinotti

    Terni: sorpreso a cedere cocaina ed eroina in via Pacinotti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni: spaccio di eroina ad una minorenne, due arresti della Guardia di Finanza

    Terni: spaccio di eroina ad una minorenne, due arresti della Guardia di Finanza

    Corsi gratuiti di qualifica professionale con possibilità di esperienze lavorative retribuite nei settori cultura, turismo rurale, edilizia, servizi alle imprese e ai privati

    Corsi gratuiti di qualifica professionale con possibilità di esperienze lavorative retribuite nei settori cultura, turismo rurale, edilizia, servizi alle imprese e ai privati

    Opes Italia,comitato regionale Umbria si mobilita con il “Progetto Emergenza Covid” A Terni il primo appuntamento. Il successivo, agli inizi di maggio, si terrà a Perugia.

    Opes Italia,comitato regionale Umbria si mobilita con il “Progetto Emergenza Covid” A Terni il primo appuntamento. Il successivo, agli inizi di maggio, si terrà a Perugia.

    Coronavirus: al centro fiere “Serafini” punto vaccinale per Avigliano Umbro, Montecastrilli, Acquasparta e San Gemini

    Coronavirus: al centro fiere “Serafini” punto vaccinale per Avigliano Umbro, Montecastrilli, Acquasparta e San Gemini

    NASCONDEVANO IN CASA 2.000 € IN BANCONOTE FALSE: CARABINIERI ARRESTANO COPPIA STRANIERA

    Terni: morto 51enne che era agli arresti domiciliari

    PROVINCIA TR: CONTROLLI SUI LIVELLI DI SICUREZZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI

    Terni: Matteo Zelli del liceo Tacito primo classificato guadagna la fase nazionale delle ‘Olimpiadi di filosofia’

    Terni, nuovo logo per il Servizio Idrico Integrato presentato per la giornata internazionale dell’acqua (video)

    Sii: lavori di manutenzione sulla rete idrica a Terni

    Terni: aveva allestito una serra con piante di marijuana perfino in un armadio in camera da letto

    Terni: aveva allestito una serra con piante di marijuana perfino in un armadio in camera da letto

    Terni: sorpreso a cedere cocaina ed eroina in via Pacinotti

    Terni: sorpreso a cedere cocaina ed eroina in via Pacinotti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Ospedale di Terni: all’avanguardia la chirurgia digestiva del prof. Parisi. Modello di riferimento internazionale per il trattamento del cancro gastrico.

di Redazione
lunedì 18 Maggio 2020 01:42
in In apertura, Sanità
Ospedale di Terni: all’avanguardia la chirurgia digestiva del prof. Parisi. Modello di riferimento internazionale per il trattamento del cancro gastrico.
1358
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il Centro di Chirurgia Digestiva diretto dal professor  Amilcare  Parisi è riconosciuto quale riferimento nazionale per il trattamento della patologia tumorale dell’apparato digerente con tecniche mini-invasive laparoscopiche e robotiche. La chirurgia oncologica, certamente, rientra in quella categoria di assistenza non rinviabile e che quindi necessita di una pronta e rapida risposta dalla prima visita ambulatoriale fino all’intervento e successivo follow-up oncologico.

L’Azienda Ospedaliera di Terni ha messo in vigore, in questo delicato periodo, tutte le misure necessarie per svolgere in sicurezza queste attività. I pazienti, fra gli altri esami, accedono alla struttura solo dopo aver seguito uno scrupoloso iter di screening clinico e strumentale per la ricerca del Sars-Cov-2. I ricoveri programmati, inoltre, avvengono in reparti “Covid-free” dove vengono eseguiti quotidianamente test di controllo sui pazienti e il personale sanitario sulla base di rigidi protocolli aziendali.

La Chirurgia Digestiva diretta dal professor Parisi ha continuato quindi regolarmente la propria attività chirurgica e di ricerca scientifica in tutti i campi. Oltre ad essere centro di riferimento per il tumore del colon-retto, la Chirurgia Digestiva di Terni ha sviluppato da diversi anni un programma specifico per il cancro dello stomaco che è stato recentemente condiviso con la Fujian Medical University e l’Università “La Sapienza” di Roma mediante l’istituzione ufficiale di una International Gastric Cancer Unit (IGCU).

In questo campo, il professor  Parisi ha messo a punto un’innovativa tecnica chirurgica, oggetto di pubblicazioni e validata ufficialmente da diversi studi scientifici internazionali, che permette di garantire una precisa radicalità oncologica e ridurre il trauma chirurgico.

L’intervento per trattare il tumore gastrico con il sistema robotico prende proprio il nome del professor  Parisi (Parisi’s Technique) ed è ormai diventato uno standard di riferimento nell’approccio microchirurgico di rimozione completa dello stomaco, come mostrato nei risultati ottenuti su 110 pazienti ad oggi sottoposti a Terni a questa procedura.

La chirurgia dello stomaco è fra le più complesse dell’apparato digerente e necessita di un team esperto e competenze offerte solo da pochi centri e chirurghi in Italia e nel mondo. A questo, il reparto diretto dal professor  Parisi aggiunge l’esperienza ventennale nell’ambito della chirurgia mininvasiva e oltre 500 interventi per cancro gastrico effettuati solo negli ultimi dieci anni.

L’intervento sullo stomaco è svolto tutto attraverso piccole incisioni di 8mm, quindi senza un’apertura completa dell’addome e utilizzando strumenti microchirurgici in grado di minimizzare il trauma sui tessuti e organi interni del corpo.

Negli ultimi anni, l’Azienda Ospedaliera di Terni ha investito grandi risorse nello sviluppo e innovazione della tecnologia chirurgica. Le sale operatorie sono dotate oggi dei più sofisticati strumenti di integrazione di immagini che utilizzano sistemi 3D e 4K di ultima generazione e ad altissima definizione per la visualizzazione del campo operatorio.

L’Azienda Ospedaliera di Terni vanta inoltre, tra i pochi ospedali in Italia, l’utilizzo dell’ultima generazione – Xi – del sistema robotico “Da Vinci”.

Oltre agli aspetti tecnici, il reparto di chirurgia digestiva offre al paziente un percorso clinico di rapido recupero postoperatorio attraverso uno specifico protocollo (ERAS) che prevede la mobilizzazione fin dalla prima giornata dopo l’operazione, la graduale ripresa di un introito per bocca di liquidi e subito dopo di cibi solidi, tempi di degenza ospedaliera inferiori ad una settimana.

Il modello ternano, oggi, è preso quale riferimento per la gestione del paziente chirurgico e ha permesso alla struttura diretta dal professor Parisi di diventare capofila e centro coordinatore di un ambizioso progetto internazionale che coinvolge oltre 30 centri e 70 operatori in tutto il mondo. Questo progetto, denominato “Imigastric”, ha creato una rete per la gestione dei pazienti con cancro gastrico attraverso un innovativo sistema web.

I pazienti inseriti in questo programma sono seguiti non solo nel corso del ricovero ospedaliero, ma anche attraverso visite ambulatoriali di follow-up periodiche in modo da valutare il decorso della malattia, la qualità di vita del paziente, lo stato nutrizionale e il suo stato fisico.

Da circa un anno, si è aggiunta un’ulteriore straordinaria tecnologia sviluppata nel contesto di uno studio di ricerca diretto dal professor  Amilcare Parisi e in collaborazione con il dottorato di ricerca in “tecnologie avanzate in chirurgia” dell’Università “La Sapienza” di Roma, seguito dal dottor Jacopo Desiderio.

Presso l’Azienda Ospedaliera di Terni si sta infatti portando avanti un progetto all’avanguardia di “chirurgia guidata”, la cosiddetta “navigation surgery”.

Nel caso del cancro gastrico è fondamentale infatti non solo rimuovere parte o tutto lo stomaco ma anche quelle strutture ghiandolari che lo circondano, “i linfonodi”, che sono sedi di potenziale passaggio delle cellule tumorali. Aspetto questo non secondario per garantire sia la radicalità dell’intervento da un punto di vista oncologico che permettere un’analisi istologica accurata sui tessuti asportati in previsione di possibili trattamenti mirati di chemioterapia post-operatoria.

La tecnica messa a punto dal professor Parisi prevede, nel corso della gastroscopia preoperatoria da eseguire il giorno prima dell’intervento, l’iniezione endoscopica di un colorante intorno al tumore. Il colorante è in grado di diffondersi dall’area tumorale alle stazioni linfonodali, “mimando” il potenziale percorso che potrebbe essere seguito anche dalle cellule tumorali in modo da fornire una mappatura completa delle vie linfonodali dell’area interessata dalla malattia.

A questo punto entra in gioco una tecnologia unica nel suo genere, acquisita dall’Azienda Ospedaliera di Terni. Infatti, il colorante utilizzato è in realtà invisibile all’occhio umano ed è quindi solo tramite una speciale telecamera che emette un segnale nella banda del vicino infrarosso (NIR) che il tracciante reagisce emettendo una luce che appare fluorescente. In questo modo tutte le zone di passaggio del colorante appaiono evidenti e la rimozione delle vie linfonodali intorno allo stomaco risulta più sicura e agevole.

Le strutture linfonodali sono pressoché impercettibili alla normale visione nel corso di un intervento e si rimuovono seguendo quelli che sono dei piani anatomici standardizzati, lasciando poi all’analisi istologica dopo l’operazione la ricerca effettiva di queste strutture.

Differentemente, il concetto applicato alla chirurgia guidata è innovativo proprio perché porta il chirurgo a vedere dove sono realmente le strutture da asportare e con certezza la localizzazione dei linfonodi.

È una tecnologia, già applicata con successo su 20 pazienti, di cui l’Azienda Ospedaliera di Terni detiene uno specifico protocollo sviluppato dal professor Parisi ed è attualmente l’unico centro italiano autorizzato alla sua applicazione nella chirurgia dello stomaco.

Tag: amilcare parisiazienda ospedaliera santa maria ternicancro gastricochirurgia digestivaimigastricnavigation surgery
Condividi679Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Coronavirus, a Terni 15 nuovi casi  e 10 guariti. Positivi su (+5)
Sanità

Coronavirus, a Terni 15 nuovi casi e 10 guariti. Positivi su (+5)

18 Aprile 2021
Coronavirus: allarme su un pullman diretto in Umbria. La regione attiva una Task Force. Chieste a Federfarma Umbria100 mila mascherine
Sanità

Coronavirus: nell’ultimo giorno in Umbria 113 nuovi positivi, 15 ricoverati in meno e 3 morti

18 Aprile 2021
Coronavirus: a Terni altre 2 vittime; diminuiscono i ricoverati in ospedale e i soggetti in isolamento contumaciale
Sanità

Umbria al primo posto nella percentuale di vaccini somministrati

18 Aprile 2021
Prossimo articolo
Coronavirus, a Terni 15 nuovi casi  e 10 guariti. Positivi su (+5)

Coronavirus, a Terni 15 nuovi casi e 10 guariti. Positivi su (+5)

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login