• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Ospedale di Terni. Ecco “PegaSos”, la App con tutte le informazioni utili per i pazienti, i famigliari e gli operatori sanitari

di Redazione
martedì 14 Maggio 2024 23:09
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“PegaSoS. L’App che accompagna le cure” è un progetto di umanizzazione delle cure e promozione del benessere 2.0, ideato da un team della Struttura Complessa di Psicologia. Si tratta di uno strumento che utilizza in maniera innovativa le tecnologie digitali. Il progetto è stato realizzato nell’ambito dei Percorsi di Conoscenza Trasversali e Orientamento (PCTO), ossia percorsi formativi svolti sulla base delle linee guida operative del MIUR, in convenzione tra gli istituti scolastici e le strutture ospitanti, in questo caso l’azienda ospedaliera di Terni. Gli studenti sperimentano sul campo l’applicazione di quanto appreso nella formazione scolastica. Nell’ambito di questi percorsi è stato ideato il progetto PegaSos, concretizzato dalla collaborazione tra l’azienda ospedaliera Santa Maria e l’Istituto Tecnico Tecnologico di Terni, con la collaborazione tra i reparti di Psicologia, Oncologia, Diabetologia e Nutrizione, Formazione, Qualità e Comunicazione, e il finanziamento dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro. 

A spiegare i contenuti della App (web app) è stato il dottor Stefano Bartoli, responsabile della Struttura Complessa di Psicologia. “Questo nuovo strumento – ha detto –  ha tre sezioni dedicate agli specifici bisogni e alle difficoltà dei pazienti, dei loro famigliari e degli stessi operatori sanitari, che contengono informazioni, riferimenti e indicazioni mediche, psicologiche e nutrizionali, scientificamente validate dai sanitari dell’ospedale e dedicate alla promozione del benessere e alla prevenzione del disagio psicofisico connesso alla malattia e al percorso di cura stesso”.

“Ulteriore elemento di pregio – ha spiegato la dottoressa Alessandra Ascani, responsabile della struttura dipartimentale di Formazione, Qualità, Comunicazione e dei PCTO – è dato dal fatto che la creazione della App ha visto la collaborazione dell’ospedale, della scuola e del Terzo settore, che hanno lavorato fianco a fianco in maniera sinergica. Tutti i professionisti coinvolti hanno fornito le strategie e gli strumenti psicologici, le  indicazioni di tipo medico e nutrizionale. Per la Formazione, Qualità e Comunicazione, il dottor Mariano De Persio ha curato l’organizzazione per l’accesso all’interno della struttura ospedaliera dei docenti e degli studenti che hanno creato la struttura informatica. La sezione di Terni dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro ha finanziato il progetto”. 

“Grazie a tutti per la collaborazione – ha dichiarato Cinzia Fabrizi, dirigente scolastico dell’ITT – questo progetto rappresenta un valore aggiunto, un elemento particolarmente innovativo. È molto significativo cercare la  collaborazione con la scuola, anche perché come istituto abbiamo la missione di fare rete con il territorio, puntando a far crescere le competenze dei nostri ragazzi. E questo ne è un esempio lampante”. 

“I ragazzi hanno sviluppato un lavoro molto particolare ed efficace – spiega il professor Massimiliano Iommi, responsabile del progetto – è molto importante aver sviluppato un lavoro in team, con i ragazzi che hanno potuto operare con professionisti del mondo ospedaliero. E questo è sicuramente significativo”. Al progetto hanno preso parte gli studenti del quinto anno dell’ITT Stefano Negoita, Kevin Kulejmani, Alessio Giovannucci. 

“Abbiamo subito accettato questa proposta – spiega Annarita Banetta, presidente dell’Aucc Terni – perché per noi questo è il futuro. Una app che possa alleggerire anche una sola giornata di malattia a un solo paziente, per noi è molto importante. Ora speriamo che il progetto prosegua e che questo strumento possa essere implementato”.     

“Per garantire servizi di livello in Oncologia – ha spiegato il primario  Sergio Bracarda  – servono qualità e umanità. Oggi spesso ci troviamo di fronte a un uso sbagliato dei social, in cui si trova di tutto: questa app invece fornisce una qualità altissima di informazioni e questo ci permette di avere massima attenzione alla persona e a tutto il sistema che ruota intorno”.     

 Già da oggi qualsiasi paziente, collegandosi al sito www.pegasos.online o attraverso i Qrcode affissi in Oncologia, può scaricare la app e trovare informazioni e indicazioni rispetto ai principali sintomi collegati alla propria patologia o agli effetti collaterali delle cure stesse, riferimenti utili per il ricovero, il Cup e altri aspetti del percorso di cura, unitamente a indicazioni nutrizionali, tecniche di rilassamento e gestione del disagio psicologico. 

Tag: ospedale santa mariapegaSos onlineTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Sanità

Usl Umbria 2. Un convegno sulle malattie croniche complesse che affliggono bambini e ragazzi

9 Maggio 2025
Sanità

Terni. Lavori in ospedale. Si amplia la cabina elettrica che serve il Dipartimento Emergenza Accettazione

9 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)