• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Ospedale Terni: durante la pandemia è stato fondamentale il sostegno psicologico a persone malate e operatori

di Redazione
mercoledì 25 Agosto 2021 09:23
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La pandemia ha creato e continua a creare momenti di tensione, sofferenza, carico di lavoro e limitazioni. L’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni è stata da subito consapevole di come questo rappresenti un elemento inevitabile di stress per le persone malate e i loro familiari, oltre a un fattore di rischio per la sicurezza del personale. Il Santa Maria ha dunque risposto alla sfida predisponendo una strategia rivolta ad accogliere e assistere anche queste problematiche, attraverso il servizio di Psicologia ospedaliera, diretto dal professor David Lazzari, presidente dell’Ordine Nazionale degli Psicologi. Il tutto attraverso una serie di iniziative e di programmi di intervento ulteriori rispetto a quelli ordinari, rivolti a tutte le persone malate del Santa Maria.

Fin dai primi mesi dell’emergenza è stato attivato un servizio di assistenza psicologica telefonica proattiva, attraverso il quale sono stati contattati più di 600 persone malate Covid positive ricoverate presso le Malattie Infettive, la Rianimazione e i reparti Covid, in grado di sostenere un colloquio telefonico e oltre 300 famiglie dei pazienti ricoverati in Terapia Intensiva.

 Mesi di lavoro umanamente molto intensi, professionalmente complessi e stressanti, che hanno messo a dura prova tutto il personale interno all’Azienda che, pur avendo risposto con grande sensibilità e senso del dovere, ha accumulato stanchezza, dolore, stress, esponendosi al rischio di sviluppare sindromi clinicamente importanti come la compassion fatigue, il disturbo post traumatico da stress, per i quali è stato predisposto uno specifico programma, inserito nell’Addendum al Documento di valutazione dei rischi.

Insieme a interventi di counseling psicologico individuale e di gruppo per il personale che ne ha fatto richiesta, fin dall’inizio dell’emergenza è stato predisposto un articolato programma di formazione per il personale, in base al quale sono state già svolte 13 edizioni del corso “Gestione dello Stress Acuto in Emergenza e prevenzione dei Disturbi Post Traumatici da Stress”, sei edizioni del corso  “BenEssere in ospedale: incontri di promozione del benessere lavorativo e rilassamento guidato”, sei edizioni del corso “La gestione dello stress in situazioni critiche” e due edizioni del corso “Prevenire i conflitti e gli atti di violenza verso gli operatori sanitari”, che rappresentano esempi di progettualità sinergica tra diverse realtà aziendali, quali il centro di formazione, il servizio di Psicologia, il servizio di Prevenzione e Protezione, la Struttura Semplice Dipartimentale Gestione Rischio Clinico, il SITRO, l’ufficio Affari legali, rivolti ad un numero complessivo di 260 partecipanti.

“Nei corsi – spiega il dottor Stefano Bartoli, dirigente del servizio di Psicologia, per il quale è responsabile dell’empowerment del personale e coordinatore del gruppo di lavoro aziendale per lo stress lavoro correlato e gli atti di violenza a danno degli operatori – abbiamo sviluppato una metodologia di formazione molto pratica, in cui i partecipanti vengono coinvolti in laboratori esperienziali, simulazioni realistiche delle situazioni più complesse da gestire e, per due settimane, sono accompagnati in un percorso innovativo di formazione sul campo, per far sperimentare loro situazioni di stress emotivo autentico, di disorientamento cognitivo, che li aiuti a tradurre le conoscenze ricevute in apprendimento pratico”.

Da settembre prenderanno avvio tre nuove tipologie di corsi: “La gestione della leadership e delle dinamiche di gruppo” e “La relazione con il paziente e la comunicazione delle cattive notizie”, rivolti al personale dirigente e ai coordinatori infermieristici e i “Laboratori di team building per stimolare le abilità di lavoro in team” destinati a tutto il personale. Corsi progettati sempre sulla base delle esigenze emerse in questi mesi, che hanno reso evidente quanto sia delicato, complesso e importante il lavoro di squadra e gravoso confrontarsi e comunicare alle famiglie i purtroppo numerosi eventi dolorosi che questa pandemia ha generato.

“L’emergenza Covid – aggiunge il professor Lazzari – purtroppo è ancora in corso e anche in questa fase è forte l’impegno nell’assistenza psicologica delle persone malate ex Covid positivi in riabilitazione presso l’UGCA, o seguiti nel progetto per i pazienti long-Covid in cui la sintomatologia dovuta al virus non si esaurisce con il ritorno alla negatività. La cura della salute fisica e psicologica tanto delle persone malate, quanto del personale che opera nel nostro ospedale è uno dei cardini delle azioni condivise dal servizio di Psicologia con l’Azienda Ospedaliera”.

Tag: coronavirusDAVID LAZZARIOspedaleservizio di Psicologia ospedalieraStefano BartoliTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)