• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    “Urban Vibes. Street Art a Terni”: un pomeriggio dedicato alla street art

    Terni: Istess libri presenta “Dove sei…” di Roberto De Carlo

    “Passeggiate & Buon Gusto tra borghi, ulivi e fattorie” ad Amelia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    “Urban Vibes. Street Art a Terni”: un pomeriggio dedicato alla street art

    Terni: Istess libri presenta “Dove sei…” di Roberto De Carlo

    “Passeggiate & Buon Gusto tra borghi, ulivi e fattorie” ad Amelia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Ospedale Terni: le cure oncologiche potranno essere fatte al Centro di salute Tacito

di Redazione
giovedì 08 Settembre 2022 10:58
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

L’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni dà il via alla delocalizzazione delle cure oncologiche sul territorio, un nuovo e più evoluto modello di presa in carico “globale” del malato oncologico che, in collaborazione con la Usl Umbria 2 e con l’importante contributo di Roche Italia, avvicina al domicilio dei pazienti le attività e i percorsi diagnostici, assistenziali e terapeutici.

Il progetto denominato LOOP (Lower Umbria, Up & Down Project), su cui il direttore generale Pasquale Chiarelli lavora fin da quando è andato alla guida dell’ospedale di Terni, anticipa quanto previsto anche dal PNRR in tema di potenziamento dell’integrazione ospedale – territorio e rappresenta la terza esperienza in Italia.

 Sarà Roche Italia, che ha risposto a un bando di sponsorizzazione per la ricerca di partnership tra settore pubblico e aziende private, a supportare economicamente il progetto nella fase di implementazione dei primi due anni.

L’accordo è stato firmato il 7 settembre con avvio della fase pilota entro sessanta giorni.

Il progetto LOOP intende delocalizzare sul territorio alcune delle attività assistenziali di bassa e media intensità di cura, portandole più vicine al paziente che non dovrà effettuare spostamenti verso il centro specialistico ospedaliero per usufruire di esami e terapie.

Per testare il modello organizzativo di delocalizzazione ospedale-territorio è stata prevista una fase pilota che interesserà l’area eterogenea del Centro di Salute Tacito di Terni, in quanto comprensiva sia di una parte dell’area cittadina di Terni che di alcune cittadine della bassa Valnerina (Arrone, Ferentillo, Montefranco, Polino) per una popolazione complessiva di circa 45.000 abitanti.

Le prestazioni ambulatoriali candidate ad essere delocalizzate sul territorio riguardano in particolare le visite oncologiche di controllo (follow up) e per terapie orali, visite nutrizionali, visite psiconcologiche e prelievi ematobiochimici.

Il direttore generale dell’Azienda USL Umbria 2 Massimo De Fino e quello del Distretto di Terni Stefano Federici hanno sin da subito aderito al progetto che “da un lato facilita l’accesso di pazienti alle cure oncologiche di primo livello integrando gli specialisti ospedalieri col territorio – spiegano – dall’altro è in linea e anticipa quando previsto dal PNRR sulla presa in carico del paziente”.

“Parlare di paziente al centro – commenta Sergio Bracarda direttore del Dipartimento Oncologico dell’ospedale di Terni – non è solo un modo di dire, significa erogare servizi di qualità in tempi e modi adeguati nel rispetto delle aspettative del paziente e dei suoi caregiver. E siamo fra i primi in Italia a muoverci in tale direzione”.

L’auspicio è che la struttura ospedaliera resti maggiormente dedicata ai pazienti ad alta complessità, liberando contestualmente risorse per mettere a punto percorsi diagnostici e terapeutici più rapidi ed efficaci.

“Il progetto LOOP – spiega il direttore sanitario dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni Alessandra Ascani – rappresenta un tassello importante per un nuovo modello delle cure ed è un esempio di vera integrazione ospedale-territorio al servizio del paziente, frutto di un percorso di proficua collaborazione fra l’Azienda ospedaliera e l’USL Umbria 2”.

“Grazie alla ricerca oggi si contano circa 3,6 milioni di casi prevalenti di cancro in Italia e questo aumento – sottolinea il Dg Pasquale Chiarelli – impone un ripensamento dei modelli di assistenza e cura della persona malata. Tutte le strutture che hanno una forte vocazione all’emergenza- urgenza sono sotto una forte pressione e il nostro ospedale non ne è esente. Modelli integrati di assistenza e cura come questo, che non possono prescindere dal fondamentale coinvolgimento delle associazioni di pazienti e familiari presenti sul territorio, sono preziosi per supportare l’efficienza e le risorse organizzative, in linea con quanto dettato dalla missione del PNRR sul potenziamento della sanità territoriale”.

È quanto ribadisce anche Maurizio De Cicco, presidente e amministratore delegato di Roche Italia: “La pandemia ha dimostrato che l’integrazione tra ospedale e territorio rappresenta una sfida cruciale per il Sistema Salute – commenta De Cicco – e anche il PNRR l’ha identificata come un ambito prioritario di intervento. Attraverso iniziative di partnership pubblico-privato che puntano a sperimentare servizi innovativi di delocalizzazione delle cure, di pari passo con il nostro impegno nella ricerca e sviluppo di terapie sempre più personalizzate, vogliamo dare il nostro contributo per rendere i percorsi di presa in carico e assistenza più equi, sostenibili e vicini ai bisogni di pazienti e caregiver. Ringraziamo l’Azienda Ospedaliera di Terni e la Usl Umbria 2 per aver ideato questo progetto, che potrà portare significativi benefici ai pazienti oncologici di quest’area”.

Tag: Alessandra AscaniDg Pasquale Chiarellimassimo de finoMaurizio De CiccoOspedalepazienti oncologiciRoche Italiasergio bracardaStefano FedericiTerniusl umbria 2
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

Play Off Serie C. Dall'urna spunta la Giana Ermino per la Ternana

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)