• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Ospedale Terni: per i minori in difficoltà c’è “Lucignolo”, servizio integrato Pronto Soccorso e Centro di Ascolto Psicologico

di Redazione
lunedì 10 Agosto 2020 12:11
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

All’ospedale Santa Maria di Terni è nato “Lucignolo”, un servizio integrato di accoglienza, consulenza e gestione dei giovani in difficoltà psicofisica, nato dalla collaborazione tra la struttura complessa di Pronto soccorso Osservazione Breve Intensiva e il servizio di Psicologia ospedaliera, diretti rispettivamente da Giorgio Parisi e David Lazzari. Sensibilizzati dai recenti avvenimenti che hanno coinvolto i giovani del territorio ternano e forti della consolidata esperienza maturata nell’ambito della delicata gestione delle donne vittime di violenza e dell’attuale emergenza Covid-19, i due servizi hanno definito questo progetto di medicina e psicologia di iniziativa che promuove l’ospedale come luogo di trattamento, consulenza ed informazione cui i giovani e in particolare i minori, potendo contare sulla piena riservatezza, possono rivolgersi tranquillamente in situazioni di emergenza o disagio psicofisico acuto.

Il servizio, che vuole implementare ed integrarsi all’interno di una rete di protezione giovanile che coinvolga i principali responsabili della sicurezza dei giovani, si rivolge a minori trattati in pronto soccorso in tutte le situazioni di emergenza/urgenza in cui viene sospettato un disagio psicosociale: intossicazione o abuso di sostanze ed alcol, sospetto disturbo del comportamento alimentare, sospetto o conclamato gesto autolesionistico, sospetto o conclamato abuso o violenza, sospetta sindrome di Hikikomori.

“E’ importante che la comunità comprenda che il pronto soccorso e il centro d’ascolto psicologico –spiega il dottor Giorgio Parisi– sono spazi di informazione e consulenza affidabili e riservati. I giovani devono sapere che in qualsiasi tipo di difficoltà psicofisica ‘acuta’ si trovino non devono avere paura a rivolgersi a noi. E ci impegneremo a veicolare questo messaggio tramite social, mezzi di informazione, centri di aggregazione, scuole, centri sportivi e oratori. In questo modo siamo anche in sintonia con le linee guida del 2019 per il pronto soccorso, che contemplano nuovi approcci e la collaborazione con la psicologia in diverse situazioni” .

Ispirato a Lucignolo, il compagno di avventure di Pinocchio che aspetta la notte per andare, ignaro delle conseguenze, nel paese dei balocchi dove non c’è scuola, non si studia e non ci sono responsabilità, “il progetto– spiega il dottor David Lazzari– affronta alcuni aspetti e situazioni a rischio della vita giovanile: una falsa interpretazione della realtà, la ricerca di un’alternativa più semplice ma anche illusoria per la risoluzione dei problemi della quotidianità, un falso amico, un falso confidente che suggerisce uno stile di vita fuori dalle righe con una connotazione di trasgressione apparentemente in piena sicurezza. Lucignolo sa spostare le paure e le preoccupazioni di un/a bravo/a scolaro/a, di un/a bravo/a ragazzo/a, in falsi territori di sicurezza e questo determina il viaggio verso il ‘paese dei balocchi’, una situazione che, come scrive Collodi, non incoraggia il miglioramento bensì l’ignoranza, un luogo in grado di amplificare l’incapacità di affrontare i problemi quotidiani perché contestualmente e paradossalmente genera solitudine in mezzo a tanta compagnia”.

La procedura garantisce la massima riservatezza e prevede, oltre alla cura o alla consulenza medica necessaria, l’identificazione del target da parte del pronto soccorso, la proposta di appuntamento ai genitori del ragazzo o ragazza presso il centro d’ascolto psicologico la mattina del primo giorno lavorativo utile o, in ogni caso, il suggerimento ai genitori di confrontarsi con l’ufficio minori della questura laddove gli stessi riferiscano una difficoltà nella gestione del minore. La compilazione del referto all’autorità giudiziaria va riservata ai casi in cui ricorrano circostanze riferibili a situazioni di disagio personale o familiare tali da legittimare approfondimenti a tutela del minore e della famiglia stessa sotto il profilo sia penale sia civile.

Ovviamente l’obiettivo non è quello di sostituire la rete territoriale, ma quello di garantire un primo intervento – a volte decisivo – con la collaborazione di eventuali altri specialisti ed un primo ascolto psicologico, per poi attivare, qualora ce ne siano le condizioni, la rete dei servizi sul territorio.

 

Tag: DAVID LAZZARIGiorgio ParisiOspedalepronto soccorsoPsicologia ospedalieraTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)