• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 22 Aprile, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Il Tribunale del riesame di Perugia ha deciso: Roberto Lo Giudice, marito di Barbara Corvi, deve tornare in libertà

    Il Tribunale del riesame di Perugia ha deciso: Roberto Lo Giudice, marito di Barbara Corvi, deve tornare in libertà

    A Terni tutti d’accordo su stadio nuovo e clinica privata. Ma le decisioni finali si prendono altrove

    A Terni tutti d’accordo su stadio nuovo e clinica privata. Ma le decisioni finali si prendono altrove

    45 progetti umbri per rimettere in moto la fiducia e l’impresa: il Piano nazionale di ripresa e resilienza elaborato dalla Regione

    45 progetti umbri per rimettere in moto la fiducia e l’impresa: il Piano nazionale di ripresa e resilienza elaborato dalla Regione

    Coronavirus: sabato 24 aprile apre il nuovo punto vaccinale nella palestra dell’istituto Casagrande in piazzale Bosco a Terni

    Coronavirus: sabato 24 aprile apre il nuovo punto vaccinale nella palestra dell’istituto Casagrande in piazzale Bosco a Terni

    Il capogruppo alla Camera di Forza Italia, on.Roberto Occhiuto, con l’on.Raffaele Nevi, ha incontrato il presidente della Ternana Stefano Bandecchi

    Il capogruppo alla Camera di Forza Italia, on.Roberto Occhiuto, con l’on.Raffaele Nevi, ha incontrato il presidente della Ternana Stefano Bandecchi

    Incidente per Walter Patalocco, rottura del femore e ricovero in ospedale per il suo 70° compleanno

    Incidente per Walter Patalocco, rottura del femore e ricovero in ospedale per il suo 70° compleanno

    Meteo, da domani bel tempo e temperature in risalita fino a 25/28 gradi nel weekend e lunedì ma non durerà a lungo

    Meteo, da domani bel tempo e temperature in risalita fino a 25/28 gradi nel weekend e lunedì ma non durerà a lungo

    Stampanti, un forchettone, un cellulare tra i rifiuti raccolti in via Vanzetti

    Stampanti, un forchettone, un cellulare tra i rifiuti raccolti in via Vanzetti

    Terni, trasporto scolastico: divergenze fra comune e sindacati. Nessun rinvio della gara d’appalto

    Terni, trasporto scolastico: divergenze fra comune e sindacati. Nessun rinvio della gara d’appalto

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Il Tribunale del riesame di Perugia ha deciso: Roberto Lo Giudice, marito di Barbara Corvi, deve tornare in libertà

    Il Tribunale del riesame di Perugia ha deciso: Roberto Lo Giudice, marito di Barbara Corvi, deve tornare in libertà

    A Terni tutti d’accordo su stadio nuovo e clinica privata. Ma le decisioni finali si prendono altrove

    A Terni tutti d’accordo su stadio nuovo e clinica privata. Ma le decisioni finali si prendono altrove

    45 progetti umbri per rimettere in moto la fiducia e l’impresa: il Piano nazionale di ripresa e resilienza elaborato dalla Regione

    45 progetti umbri per rimettere in moto la fiducia e l’impresa: il Piano nazionale di ripresa e resilienza elaborato dalla Regione

    Coronavirus: sabato 24 aprile apre il nuovo punto vaccinale nella palestra dell’istituto Casagrande in piazzale Bosco a Terni

    Coronavirus: sabato 24 aprile apre il nuovo punto vaccinale nella palestra dell’istituto Casagrande in piazzale Bosco a Terni

    Il capogruppo alla Camera di Forza Italia, on.Roberto Occhiuto, con l’on.Raffaele Nevi, ha incontrato il presidente della Ternana Stefano Bandecchi

    Il capogruppo alla Camera di Forza Italia, on.Roberto Occhiuto, con l’on.Raffaele Nevi, ha incontrato il presidente della Ternana Stefano Bandecchi

    Incidente per Walter Patalocco, rottura del femore e ricovero in ospedale per il suo 70° compleanno

    Incidente per Walter Patalocco, rottura del femore e ricovero in ospedale per il suo 70° compleanno

    Meteo, da domani bel tempo e temperature in risalita fino a 25/28 gradi nel weekend e lunedì ma non durerà a lungo

    Meteo, da domani bel tempo e temperature in risalita fino a 25/28 gradi nel weekend e lunedì ma non durerà a lungo

    Stampanti, un forchettone, un cellulare tra i rifiuti raccolti in via Vanzetti

    Stampanti, un forchettone, un cellulare tra i rifiuti raccolti in via Vanzetti

    Terni, trasporto scolastico: divergenze fra comune e sindacati. Nessun rinvio della gara d’appalto

    Terni, trasporto scolastico: divergenze fra comune e sindacati. Nessun rinvio della gara d’appalto

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

PALAZZO SPADA, IL CONSIGLIO E IL DISAGIO DEL CAVALLO

In Comune il cambiamento c’è stato ma ancora non si nota. Si continua ad andare avanti tra liti e polemiche

di walter.patalocco
domenica 05 Agosto 2018 06:36 - Ultimo aggiornamento: venerdì 05 Aprile 2019 03:38
in Politica, Politica e sindacale
PALAZZO SPADA, IL CONSIGLIO E IL DISAGIO DEL CAVALLO
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Il più scontento è il cavallo dipinto sulla volta dell’aula di Palazzo Spada. Lo spettacolo fornito dal consiglio comunale l’ha fatto diventare cavalla. Una mutazione avvenuta con gran fragore di pezzi che precipitavano sul pavimento.

D’altra parte anche lui, il cavallo, è ormai “umano” dopo tanti decenni passati a sentire discorsi più o meno brillanti, più o meno seri; ad osservare da lassù quel che succedeva quaggiù, sotto la maestosità dei particolari che Karol Van Mander- l’affrescatore di Palazzo Spada – a suo tempo gli riconobbe. Il cavallo ha reagito come coloro cui cadono le braccia al cospetto di spettacoli avvilenti quali le riunioni del consiglio comunale ternano. Si va dall’interruzione a metà del discorso togliendo la parola usando l’autorità dell’incarico, come ha fatto il presidente del consiglio comunale Francesco Maria Ferranti; alle urla (malattia contagiosa?), alle minacce di far intervenire la forza pubblica (un vigile urbano sovrappeso) fino ai consigli di “farsi vedere da uno bravo”, come quello rivolto dal consigliere leghista Emanuele Fiorini al Piddino Valdimiro Orsini.

Orsini, ormai, ha deciso di interpretare il ruolo di rappresentante della minoranza indossando l’elmetto e sdraiandosi in trincea e sparacchiare di qua e di là. Vanno aggiunti i continui richiami del disastro combinato da ”quelli di prima”, una faccenda ormai assodata tanto è vero che gli elettori li hanno puniti falcidiandone in tutti i sensi la presenza in consiglio comunale.I l passato è passato, chi ha sbagliato pagherà, sono in corso gli accertamenti da parte di chi ha il compito istituzionale di farli, non spetta ad altri la toga del giudice; né ai consiglieri con l’elmetto, né ad uno nuovo e rampante, né a vecchi presuntuosi magari riciclati.

E allora avanti! Invece pare di capire che ci sarà ancora un’altra coda di polemiche dopo quelle legate alla vicenda dei consiglieri comunali smemorati, i quali comunque hanno sanato le situazioni debitorie che li rendevano non compatibili. La coda è annunciata da Thomas De Luca, Cinquestelle, il quale ha detto che chiederà adesso anche l’esame delle fedine penali di tutti i consiglieri. Attenzione però, perché certe strade sono lunghe, tortuose e potrebbero paralizzare ancora per mesi il consesso cittadino, senza contare che ad andare a spulciare le carte potrebbero venir fuori chissà quali sorprese. I Cinquestelle comunque sono all’opposizione, e in seno a questa, all’opposizione degli altri di opposizione. Sono insomma rivoluzionari e ad un tempo controrivoluzionari, il che, oltre a generare una gran confusione, vuol dire che tutto rimane fermo com’è.

Guardiamo avanti, perché i problemi da affrontare ci sono, parecchi e grossi. Almeno bisognerebbe che la fase del cambiamento politico, anche a Terni, cominciasse anche timidamente a farsi notare, se non altro per il fatto che più tempo passa e meno credibile è lo scaricabarile su quelli di prima. Infatti, come disse il “filosofo” Fiorini mentre consigliava ad Orsini una bella visita, “i cittadini non sono stupidi”. Per dirla con Forrest Gump: “Stupido è chi stupido fa”.

Tag: consiglio comunale terniforza italiaFRATELLI D'ITALIAkarol van manderlegamovimento 5 stellePartito democratico
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

IL PD, LE  GUERRE FRATRICIDE E LA PAURA DI CAMBIARE
Politica

La strada in salita del Partito Democratico

11 Aprile 2021
LA GESENU INTERESSATA AL SITO DI NERA MONTORO? INTERVIENE IL SINDACO DI NARNI
Politica

Partito Democratico senza pace, De Rebotti verso l’addio?

4 Aprile 2021
Sara Nicchi, vice sindaco di Attigliano: “le donne sono il valore aggiunto della società”
Politica

Sara Nicchi, vice sindaco di Attigliano: “le donne sono il valore aggiunto della società”

8 Marzo 2021
Prossimo articolo
Il Tribunale del riesame di Perugia ha deciso: Roberto Lo Giudice, marito di Barbara Corvi, deve tornare in libertà

Il Tribunale del riesame di Perugia ha deciso: Roberto Lo Giudice, marito di Barbara Corvi, deve tornare in libertà

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login