• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    “Urban Vibes. Street Art a Terni”: un pomeriggio dedicato alla street art

    Terni: Istess libri presenta “Dove sei…” di Roberto De Carlo

    “Passeggiate & Buon Gusto tra borghi, ulivi e fattorie” ad Amelia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    “Urban Vibes. Street Art a Terni”: un pomeriggio dedicato alla street art

    Terni: Istess libri presenta “Dove sei…” di Roberto De Carlo

    “Passeggiate & Buon Gusto tra borghi, ulivi e fattorie” ad Amelia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Paolucci (SAP): le forze di polizia sono delegittimate, senza assistenza legale, mezzi e strumenti e a rimetterci sono i cittadini

di Claudia Sensi
mercoledì 14 Ottobre 2020 16:06
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


“Chi lavora per strada è delegittimato, non ha assistenza legale connessa alla sua attività, né mezzi e strumenti necessari”.

Così il segretario del Sindacato Autonomo Polizia di Terni Luca Paolucci che questa mattina, insieme ad una nutrita rappresentanza locale, ha preso parte alla manifestazione nazionale “Basta aggressioni agli uomini in divisa”, svoltasi in Piazza del Popolo a Roma. Un’iniziativa molto partecipata che ha visto la presenza della Polizia Penitenziaria, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco.

“Da mesi il Sap chiede un tavolo di confronto con i vertici politici. C’era stata una promessa circa sei mesi dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte per discutere di queste problematiche, ma anche di protocolli operativi, quasi si avesse paura di mettere nero su bianco le modalità di intervento nel caso di un ubriaco, di una persona malata di mente. Così noi agiamo nell’ambito del codice penale, ma sempre sotto gravi rischi penali.”

Paolucci ricorda che le forze dell’ordine registrano un’aggressione ogni 3 ore, per un totale di quasi 8 aggressioni al giorno, praticamente più di 235 al mese.

“Sono numeri allarmantissimi, una cosa fuori controllo e in questo ambito abbiamo ritenuto di fare questa manifestazione, alla quale sono intervenuti vari esponenti politici. Dal nostro punto di vista la situazione è arrivata a saturazione e chi risente di certe dinamiche è il cittadino. Per anni non sono stati fatti concorsi e nell’arco di 4/5, massimo 10 anni, ci sarà un 30% in meno di personale. Non c’è la volontà politica di risolvere la soluzione. E non è un discorso economico. Chi opera in strada prende 3.60 euro netti di indennità. Chi glielo fa fare? Solo l’attaccamento enorme alla divisa, alle istituzioni, al dovete. Altri scopi non ce ne sono. Tutte le persone che oggi sono in questa piazza si ritengono fortunate perché svolgono un lavoro che è la loro passione. Finché ci sarà la passione ci saranno le forze dell’ordine.”

Ma a Terni la situazione com’è?

“È una situazione che non definirei fuori controllo per l’impegno che tutti i singoli dipendenti danno e sempre a loro rischio. Ad esempio se intervengo su una persona che dà in escandescenza debbo necessariamente avere la forza di contrappormi e ristabilire una situazione che magari può essere pericolosa non solo per noi operatori, ma anche per le persone vicine in quel momento. Se dovessi intervenire nella zona della movida in questa situazione dovrei necessariamente mettere a rischio la mia sicurezza e la mia famiglia, perché le conseguenze di quello che chiamano un intervento legittimo sfociano in ambito penale. Basta una querela e mi trovo a dover pagare un avvocato, poi le cause, quindi metto in difficoltà non solo me, ma anche la mia famiglia. È una situazione assurda che si protrae da tempo solo in Italia mentre in tutta Europa non è così.”

Il segretario del Sindacato Autonomo Polizia di Terni ricorda il caso di un “Vaff…” ad un poliziotto, dato davanti a tutti, ritenuto un reato di lieve entità e per questo sanzionato amministrativamente.

“Così si assiste ad una delegittimazione delle forze dell’ordine e la prossima volta anche altre persone si sentiranno autorizzate a mandarti a “fan…” Come si fa a permettere che un poliziotto sia vilipeso davanti a tutti o aggredito e queste persone vengono immediatamente scarcerate, immediatamente liberate, immediatamente assolte. Questa è una situazione non più tollerabile.”

Torniamo a Terni. Il problema droga negli ultimi tempi si è fatto drammatico.

“È una situazione controllata, ma una grande mano ce la deve dare la società perché i nostri mezzi, sia numericamente sia di dotazioni, sono molto tirati. Ci sono anche casi in cui il personale ha ferie arretrate e numerose ore di straordinario. La situazione attuale, conclude Paolucci, potrebbe evolvere positivamente con la consapevolezza delle persone. Comunque possiamo ritenerci fortunati perché abbiamo una magistratura forte, abbiamo dei pubblici ministeri attenti e preparati. Viviamo un momento storico in cui la comunità ha risposte immediate grazie anche alle tante operazioni che abbiamo portato a termine.”

 

1 di 15
- +
Tag: aggressionipoliziasapTerni
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

Play Off Serie C. Dall'urna spunta la Giana Ermino per la Ternana

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)