• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 27 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’appello dei pendolari umbri e laziali. “Rischiamo l’isolamento ferroviario”

    Locale frequentato da pregiudicati, chiuso per 15 giorni

    Terni: carabinieri sospendono due attività per impiego di lavoratori in nero, sanzioni per oltre 14.000 euro

    “Sms truffa, prestare attenzione”: l’appello delle Acli di Terni

    Narni. Successo strabiliante di Gioca e mettiti in gioco: Centro storico straripante

    Non paga gli alimenti alla ex moglie. Arrestato un ternano

    Terni. Ruba le grondaie della scuola Cianferini. Tenta la fuga, prima in bici, poi a piedi. Arrestato a villaggio Campomaggio

    Terni. Stadio-clinica, De Rebotti: “due percorsi separati, non è corretto sovrapporli”

    Il nuovo ospedale di Terni? Non c’è un progetto, non ci sono le risorse. Ci vorranno anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’appello dei pendolari umbri e laziali. “Rischiamo l’isolamento ferroviario”

    Locale frequentato da pregiudicati, chiuso per 15 giorni

    Terni: carabinieri sospendono due attività per impiego di lavoratori in nero, sanzioni per oltre 14.000 euro

    “Sms truffa, prestare attenzione”: l’appello delle Acli di Terni

    Narni. Successo strabiliante di Gioca e mettiti in gioco: Centro storico straripante

    Non paga gli alimenti alla ex moglie. Arrestato un ternano

    Terni. Ruba le grondaie della scuola Cianferini. Tenta la fuga, prima in bici, poi a piedi. Arrestato a villaggio Campomaggio

    Terni. Stadio-clinica, De Rebotti: “due percorsi separati, non è corretto sovrapporli”

    Il nuovo ospedale di Terni? Non c’è un progetto, non ci sono le risorse. Ci vorranno anni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Parrano-San Venanzo, costituita la prima cooperativa di comunità per l‘area del Monte Peglia

di Redazione Terni in Rete
sabato 26 Settembre 2020 17:33
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp


Tutela, salvaguardia e sviluppo sostenibile del territorio che ha nel Monte Peglia l’elemento centrale e che riguarda soprattutto i Comuni di San Venanzo e Parrano. E’ questo l’obiettivo della cooperativa di Comunità a.r.l. fondata nei giorni scorsi da un gruppo di imprenditori dei due territorio comunali. A darne notizia è il sindaco di Parrano Valentino Filippetti che sottolinea come pochi giorni fa sia stata ufficializzata a San Venanzo la cooperativa composta da 15 soci.

“Un bel segnale, dichiara Filippetti, che premia il lavoro di un gruppo di cittadini capitanati da Adriano Rossi, neo presidente. L’obiettivo – spiega il sindaco di Parrano – è quello di indicare una via per la valorizzazione dell’area del Peglia. Un impegno che viene avanti da anni e che ha avuto nel riconoscimento del Monte Peglia come Riserva Mondiale della Biosfera un impulso significativo”.

La cooperativa si prefigge di valorizzare i prodotti locali, favorire la sperimentazione di nuovi metodi di agricoltura, coltivare nuove specie vegetali, recuperare specie in estinzione, produrre, lavorare, trasformare e commercializzare prodotti agricoli in genere e definire l’utilizzo di un proprio marchio, insieme ad altri operatori presenti sul territorio. Altro obiettivo è la valorizzazione del patrimonio edilizio e delle attività turistiche, recuperando il patrimonio edilizio esistente sia pubblico che privato e realizzando un sistema di ospitalità diffusa sul territorio. Attenzione anche alla produzione di energia da fonti rinnovabili e la realizzazione di interventi finalizzati al risparmio energetico, per raggiungere l’obiettivo di realizzare un territorio ad emissioni zero. Da qui la costituzione di una comunità energetica con assistenza ai propri soci fornendo loro assistenza tecnica, gestione e manutenzione degli impianti; progettazione, installazione, gestione, anche in proprio – direttamente ovvero con l’ausilio di soggetti specializzati – di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, curandone altresì la corretta utilizzazione e manutenzione, da effettuare con la massima cura e attenzione alla compatibilità ambientale e all’equilibrio naturale del territorio, privilegiando la realizzazione e la diffusione sul territorio di piccoli impianti; la progettazione e installazione di interventi di risparmio energetico.

Promuovere tutte le iniziative atte a far conoscere, sensibilizzare e diffondere presso l’opinione pubblica l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia e il risparmio energetico; svolgere attività di coordinamento, consulenza, assistenza ai soci nella progettazione, finanziamento, reperimento, acquisto, installazione e impiego di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e risparmio energetico alle migliori condizioni economiche, tecniche e ambientali; svolgere attività di coordinamento dei servizi di assistenza per il corretto funzionamento e la manutenzione ordinaria e straordinaria per gli impianti di proprietà dei soci.

La promozione della ricerca, della formazione, e dell’espressione della creatività nei campi dell’agricoltura, dell’artigianato, del turismo e della cultura, a titolo esemplificativo e non esaustivo la cooperativa potrà svolgere le seguenti attività: promuovere e svolgere attività di studio, ricerca, applicazione, sperimentazione e divulgazione nei campi dell’agricoltura biologica, dell’apicoltura, del turismo ecosostenibile, dell’energia, dell’ambiente, dell’economia circolare, del recupero e riciclaggio di materiali, dell’artigianato di qualità, della cultura, dell’arte, del sociale e delle attività ricreative; organizzare e gestire attività formative ed educative, corsi, seminari, convegni e conferenze, pubblicazioni, mostre e spettacoli, viaggi di ricerca e studio, e quant’altro necessario al raggiungimento degli scopi sociali; favorire e promuovere la cooperazione con altre cooperative, associazioni, comunità e qualsiasi altro soggetto e/o aggregazione che, per natura o finalità, sia coerente con gli scopi della cooperativa, creando una rete di collegamento e cooperazione con persone fisiche, enti e associazioni locali, nazionali e internazionali, divenendo anche centro di consulenza e promuovendo scambi tra i propri soci e le altre reti.

Tag: parranosan venanzo
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’appello dei pendolari umbri e laziali. “Rischiamo l’isolamento ferroviario”

26 Luglio 2025
Cronaca

Locale frequentato da pregiudicati, chiuso per 15 giorni

26 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni: carabinieri sospendono due attività per impiego di lavoratori in nero, sanzioni per oltre 14.000 euro

25 Luglio 2025
Prossimo articolo

L'appello dei pendolari umbri e laziali. "Rischiamo l'isolamento ferroviario"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)