• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

PD Terni, il futuro di Ast e della siderurgia in Italia. In collegamento video il segretario Enrico Letta, in presenza il suo vice, Giuseppe Provenzano

di Redazione
giovedì 18 Novembre 2021 19:43
in Economia, In apertura
IL SEGRETARIO DEL PD UMBRO, TOMMASO BORI E IL VICE SEGRETARIO NAZIONALE GIUSEPPE PROVENZANO

IL SEGRETARIO DEL PD UMBRO, TOMMASO BORI E IL VICE SEGRETARIO NAZIONALE GIUSEPPE PROVENZANO

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Si è svolta oggi a Terni a Palazzo Gazzoli una iniziativa del Partito Democratico sul futuro della Acciai Speciali Terni all’indomani della cessione da parte di ThyssenKrupp al gruppo Arvedi e , più in generale, sul futuro della siderurgia in Italia.

Il primo intervento, in collegamento video ,  è stato quello del segretario del partito Enrico Letta: “un Paese che si vanta giustamente di essere la seconda potenza industriale d’ Europa e tra le principali nel mondo ha necessità di essere all’avanguardia sulla riflessione su come le politiche industriali debbano essere rielaborate con un occhio al futuro e alle trasformazione”, ha detto tra l’altro Letta, aggiungendo che “il tema delle materie prime, del prezzo dell’energia e della logistica  sono questioni che stanno vedendo delle modifiche di dimensioni e aspetti qualitativi di impatto tale che non si era visto da molto tempo. Tutto questo ha un impatto sui conti delle aziende, pubblici e dei cittadini. Per questi motivi affrontare una riflessione sul tema della politiche industriali e in particolare sulla siderurgia rappresenta un punto di riferimento importante e uno degli elementi sui quali abbiamo intenzione di lavorare”.

Secondo il vice ministro allo Sviluppo Economico Alessandra Todde si deve “aspettare il parere della commissaria Vestager e poi potremo sederci e parlarne. Però penso che sia un’occasione unica per dare risposte a un territorio e fare un progetto in cui, finalmente, chi è interessato non è qualcuno che viene da un altro continente e che ci vede come una provincia dell’ impero, ma può considerare questo progetto nell’ ottica di una strategia nazionale”.

Per quel che riguarda il piano nazionale della siderurgia la Todde ha affermato: “avere una strategia condivisa è importante non tanto perché bisogna rispondere alle singole vertenze, cosa fondamentale e importantissima, ma perché se non non si danno linee guida a quelle che sono le strategie di produzione nazionali si contrappongono interessi e modi di produrre e si rischia di essere poco competitivi come Paese perché si fa competizione in casa. Questo  non è accettabile, l’acciaio è il cuore della manifattura”.

Ha partecipato all’iniziativa del PD di Terni anche il segretario generale della Fiom-Cgil Francesca Re David: “Per fortuna  – ha detto la leader sindacale – Terni ha preso una strada diversa (rispetto a Taranto e Piombino)  speriamo che finalmente sia reso esplicito un piano industriale che attende da tantissimo tempo, che nessuno  ha discusso e neanche ci è stato vagamente presentato. Se ArcelorMittal, Terni, Piombino, nord-est e nord-ovest sono dentro questo piano – ha aggiunto – non lo sappiamo, i lavoratori non lo sanno. Il piano nazionale della siderurgia deve andare insieme al piano energetico, non si può parlare di innovazione se non si capisce come si ha l’energia elettrica con un certo costo, il gas e come si arriverà all’ idrogeno nel futuro. Spero che di questi temi  qualcuno ne stia discutendo. Questo qualcuno non siamo noi a nessun livello. A noi ci si aspetta di dire quello che succederà”.

Ha concluso il vice segretario del PD Giuseppe Provenzano: “Sul piano nazionale sulla siderurgia – ha detto – chiediamo un atto di chiarezza al ministro Giorgetti.
Se c’è lo tiri fuori da questo cassetto, se è solo una bozza discutiamone con i produttori, il sindacato e le comunità locali, se non c’ è questo piano, vogliamo contribuire a scriverlo. O riorganizziamo dei tavoli di filiera e settore – ha aggiunto Provenzano – o mai come in questo momento rischiamo di perdere le sfide. In questi tavoli devono inoltre essere coinvolti anche il ministero del Lavoro, e poi quello della Transizione ecologica e quello della Mobilità sostenibile, che devono essere protagonisti nell’accompagnare questi processi delle nuove politiche industriali e mettere in campo tutti gli strumenti”.

Riferendosi ad Ast Provenzano ha detto di aver “salutato con grandissimo favore la scelta di Arvedi, speriamo  che porti presto un piano industriale di cui possiamo discutere. Noi vigileremo sul tema dell’integrità del gruppo, della tutela occupazionale, degli investimenti. Vogliamo farlo  perché qui non si sta giocando una battaglia in difesa, ma un’ opportunità per l’intero Paese”

 

Tag: acciai speciali ternienrico lettaPartito democraticosiderurgia
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)