• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 19 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Progetto stadio-clinica in alto mare. Proietti: prima va approvato il piano socio-sanitario, dopo si saprà quanti posti letto saranno convenzionati e a chi

    Terni. Denuncia e ritiro della patente per due uomini che hanno rifiutato di sottoporsi a esami tossicologici. Smantellati bivacchi a San Biagio

    Narni. Un camion della nettezza urbana distrugge una cassetta della Telecom. Difficoltà per internet.

    Terni: si spezza un grosso ramo in via dei Colli. E un altro in via Topino

    Terni: avvisi orali e divieti di ritorno per soggetti socialmente pericolosi

    Giochi di luce alla Cascata delle Marmore. Un’ulteriore attrazione per i turisti. L’installazione ambientale sarà inaugurata sabato 25 luglio

    Nera Montoro: incendio vicino al raccordo autostradale e a un impianto fotovoltatico

    Terni: alla Passeggiata il campus “Vivere a colori” di Age, attività gratuite fino a settembre

    “Dante alla Cascata”: arte e letteratura si incontrano al museo Hydra

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Progetto stadio-clinica in alto mare. Proietti: prima va approvato il piano socio-sanitario, dopo si saprà quanti posti letto saranno convenzionati e a chi

    Terni. Denuncia e ritiro della patente per due uomini che hanno rifiutato di sottoporsi a esami tossicologici. Smantellati bivacchi a San Biagio

    Narni. Un camion della nettezza urbana distrugge una cassetta della Telecom. Difficoltà per internet.

    Terni: si spezza un grosso ramo in via dei Colli. E un altro in via Topino

    Terni: avvisi orali e divieti di ritorno per soggetti socialmente pericolosi

    Giochi di luce alla Cascata delle Marmore. Un’ulteriore attrazione per i turisti. L’installazione ambientale sarà inaugurata sabato 25 luglio

    Nera Montoro: incendio vicino al raccordo autostradale e a un impianto fotovoltatico

    Terni: alla Passeggiata il campus “Vivere a colori” di Age, attività gratuite fino a settembre

    “Dante alla Cascata”: arte e letteratura si incontrano al museo Hydra

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

PD UMBRO SOTTO INCHIESTA, MA IL “REATO” PIU’ GRAVE NON È SCRITTO NEL CODICE PENALE

di walter.patalocco
giovedì 18 Aprile 2019 19:39
in Politica
34
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Massima fiducia nell’operato della Magistratura, come dicono tutti. Ma questa storia perugina fatta di concorsi truccati, di “catene di santantonio”, di utilizzazione del potere non è che un dato, l’ultimo, di una catarsi necessaria per il Partito Democratico umbro. Una purificazione che più voci da tempo si alzano a chiedere. Sia dall’interno del Pd, sia da parte di coloro che hanno perso la fiducia in un partito che, in Umbria, non ha lasciato spazio a niente che non fosse la macchina per il mantenimento e l’uso del consenso. Chi ha perso la fiducia è diventato spesso astensionista, chiuso nel proprio particolare o, cosa ben più considerevole, un nemico.

Eppure quante volte, negli interventi di vari esponenti o nei commenti degli osservatori, è apparsa la critica verso un Pd chiuso a discutere e battagliare nelle stanze invece che in piazza a cercare di rendersi conto delle aspettative, le esigenze, le richieste, gli orientamenti della cittadinanza?

Probabilmente si è pensato di conoscerlo il mondo che sta intorno, ma è una conoscenza filtrata e a volte deformata. Non reale. Una visione politica influenzata dai problemi rappresentati da “questuanti”, clienti e indirizzata a fidelizzare consensi e voti, mediante la soddisfazione di esigenze a volte minime, particolari, di singoli o di gruppi ristretti.

A superare una gestione così improntata della politica e dell’amministrazione pubblica non è bastato lo schiaffone degli elettori ternani, né quelli presi a suo tempo a Perugia e in altri centri più o meno importanti dell’Umbria. Né hanno fatto suonare un campanello d’allarme le sconfitte clamorose subite di qua e di là in collegi senatoriali “sicuri” o da liste costruite tenendo conto del “borsino” delle preferenze. E neppure il fatto che – sicuramente per problemi differenti – il Pd, a livello nazionale, non è riuscito a costruire e far passare tra i cittadini una proposta chiara, precisa che andasse incontro alle esigenze della collettività.

Si è continuato imperterriti ad agire secondo schemi che, si è dimostrato con le elezioni 2018, non hanno respiro. Si sono evitate le disamine franche e coraggiose su quanto era accaduto e perché; si è continuato a riciclare quasi sempre gli stessi personaggi lasciando, prima e dopo la primavera ’18, campo libero al dilagare di una destra che ha saputo far leva sullo scontento, sulle paure, sul qualunquismo, sull’acredine accumulata dagli individui.

Fidelizzare voti, favorire i “clienti” ha comportato ripercussioni negative: chi si è sentito sfavorito ha reagito; l’attività politica si è ridotta alla ricerca dei mezzi per soddisfare le richieste, siano state avanzate da professionisti, imprenditori, o da semplici cittadini che lamentano la lampada bruciata di un lampione o chiedono una “palata di catrame sul passo davanti casa mia”.

Un politico impegnato in queste attività è portato a battersi con le unghie e coi denti per acquisire potere, per essere un capobastone pronto a fare e disfare alleanze con altri capibastone e col “diavolo” pur di avere in mano e in tasca quel pacchetto di preferenze la cui consistenza aggiorna di continuo. Cose che maturano nel chiuso delle stanze, nelle riunioni ristrette e – per certi versi – esclusive. Non in piazza. Con un esercizio che ha richiesto il sacrificio di tante energie non indirizzate, invece lo studio, l’esame e la valutazione dei problemi, la ricerca di soluzioni eque per la maggior parte della comunità.

La caccia al voto, al consenso porta a tener fermo tutto com’è. Ed è caccia a volte spietata, che brucia chiunque non fa parte di quel sistema, che bolla come pericolose le “teste pensanti”, che diventa in diverse occasioni esplosioni di “fuoco amico” devastante. Da qui deriva un’azione politica che non dà risposte, non “agguanta” le questioni più spinose, senza ambizioni, senza un progetto o un tocco di fantasia, persino. Incapace di promuovere un sentimento di fiducia, o almeno di contenuto ottimismo sull’esistenza di prospettive. Che si limita a guardare verso il basso.

Questo il vero “reato” di cui deve rispondere il Pd umbro. Non è scritto nel codice penale (quelli toccano a chi di dovere), ma un reato sociale, politico e storico che rischia di cancellare sacrifici, impegno, ideali, lotte. Riportando l’Umbria indietro di parecchi decenni.

Tag: pdregione umbria
Condividi34Invia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Politica

Terni, appalti pubblici. Centrodestra: “è una scelta politica valutare non solo il massimo ribasso ma l’offerta più conveniente e vantaggiosa”

18 Luglio 2025
Politica

Terni, Pd. La prima di Spinelli all’assemblea provinciale

15 Luglio 2025
Politica

Terni, il sottosegretario Emanuele Prisco difende il decreto sicurezza: “sarà sempre garantita la libertà di manifestare”

14 Luglio 2025
Prossimo articolo
ILARIA SULA

Roma. Giudizio immediato per Mark Samson, l'autore del delitto di Ilaria Sula

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)