• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 7 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La sanità che non funziona. Rebecca non può fare a Terni esami che le servono per un intervento che affronterà a New York. Lo sfogo della mamma: “una vergogna”

    Terni: movida sicura con i controlli in centro, 36enne appena scarcerato accompagnato in un centro rimpatri

    Narni. I ladri prendono di mira il bar dello stadio Gubbiotti. Due volte di seguito

    Questa sera, eclissi totale, sarà luna rossa (a Terni, il massimo, alle ore 20,12)

    Dal 14 al 20 settembre la 33^ edizione del concorso pianistico internazionale, Alessandro Casagrande

    Il Tributo d’autore accende piazza Duomo

    Un bello per il cinema? Simone Porchetti

    I turisti albanesi della coca: uno arrestato e uno denunciato

    Terni: rigettata la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno, rimpatriato trentunenne condannato per tentato omicidio

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La sanità che non funziona. Rebecca non può fare a Terni esami che le servono per un intervento che affronterà a New York. Lo sfogo della mamma: “una vergogna”

    Terni: movida sicura con i controlli in centro, 36enne appena scarcerato accompagnato in un centro rimpatri

    Narni. I ladri prendono di mira il bar dello stadio Gubbiotti. Due volte di seguito

    Questa sera, eclissi totale, sarà luna rossa (a Terni, il massimo, alle ore 20,12)

    Dal 14 al 20 settembre la 33^ edizione del concorso pianistico internazionale, Alessandro Casagrande

    Il Tributo d’autore accende piazza Duomo

    Un bello per il cinema? Simone Porchetti

    I turisti albanesi della coca: uno arrestato e uno denunciato

    Terni: rigettata la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno, rimpatriato trentunenne condannato per tentato omicidio

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Pellegrinaggio a piedi dalla Cattedrale di Terni al Santuario della Madonna del Ponte di Narni scalo  

di Redazione
venerdì 05 Settembre 2025 10:25
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La diocesi di Terni-Narni-Amelia promuove un pellegrinaggio giubilare diocesano a piedi, domenica 7 settembre dalla cattedrale di Terni al santuario della Madonna del Ponte di Narni scalo, chiesa giubilare della diocesi, dove il Vescovo presiederà alle ore 18 la concelebrazione eucaristica con i sacerdoti della diocesi che, come tradizione, segna l’inizio dell’anno pastorale diocesano.

Il pellegrinaggio che avrà inizio alle ore 13.45 da piazza Duomo, sarà presieduto dal vescovo Francesco Soddu e si snoderà per 14 chilometri lungo le strade della pianura tra Terni e Narni. Sarà accompagnato e animato dalla recita del Rosario e dai canti e testimonianze, curate dal gruppo di Comunione e Liberazione di Terni, sul tema della speranza e sul pellegrinaggio come percorso di conversione.

Chi fosse impossibilitato ad effettuare l’intero percorso a piedi può raggiungere con mezzi propri il santuario della Madonna del Ponte alle ore 17.45

Quella del pellegrinaggio alla Madonna del Ponte, copratona della diocesi, è un’antica tradizione legata ad uno dei più importanti santuari mariani del territorio dove è custodita l’immagine di Maria con il Bambino, affrescata nella grotta all’interno del santuario, risalente al 1050 e da sempre molto venerata. Un pellegrinaggio che trova le sue radici nella devozione mariana, una preghiera corale per porre sotto la protezione della Madonna l’intera chiesa diocesana, per cogliere una nuova forza, una nuova ispirazione nell’essere testimoni di pace e pellegrini di speranza nel Giubileo 2025 che invita a riscoprire l’essere cristiani portatori di gioia e fraternità.

 

FESTA AL SANTUARIO DELLA MADONNA DEL PONTE

Fino all’8 settembre al santuario si celebra la festa della Natività di Maria con varie manifestazioni religiose, culturali, artistiche, musicali.

Venerdì 5 settembre alle ore 17.30 al Palazzo dei Priori si terrà la conferenza: “L’uomo è padrone o responsabile del mondo?” con l’intervento di mons. Piergiorgio Brodoloni, Rettore del Santuario, le relazioni della professoressa Cristina Montesi dell’Università di Perugia, del professor don Riccardo Beltrami docente di Religione Cattolica.

Il programma religioso prevede ogni giorno la recita del rosario meditato alle ore 17.15 e alle 18 la santa messa animata dalle comunità delle diverse parrocchie della vicaria di Narni: Sant’Antonio Narni scalo, Otricoli, Taizzano, Sante Rita e Lucia, Concattedrale di Narni, con le associazioni mariane della diocesi. 

Domenica  7 settembre festa della Madonna del Ponte, sarà celebrata la messa alle ore 10.30 per gli sposi e alle ore 13.00 pranzo per gli sposi e familiari.
Alle ore 13.45 partenza del Pellegrinaggio giubilare a piedi dalla Cattedrale di Terni al Santuario. Alle ore 18.00 Concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Francesco Antonio Soddu.

Lunedì 8 settembre, festa della Natività della Beata Vergine Maria, saranno celebrate le sante messe alle ore 7.30 – 9.00 – 10.30 e 18. Alle ore 20.45 la Processione con l’effigie della Madonna dalla Parrocchia di Sant’Antonio al Santuario lungo le vie di Narni scalo.

 

SANTUARIO DELLA MADONNA DEL PONTE

La grotta dove è affrescata l’immagine della Madonna è stata sin dall’XI secolo meta di viandanti e pellegrini di passaggio lungo la via Flaminia, in segno di venerazione e di culto per la Madonna. Il luogo si trova a poca distanza dal ponte d’Augusto. In seguito alla distruzione del ponte, il passaggio dei viandanti cambiò percorso, per cui la grotta con i suoi dipinti cadde nell’abbandono, fino al 1714, quando un cacciatore la scoprì. Il vescovo di Narni, Francesco Saverio Guicciardi, nel 1722, decretò la costruzione della chiesa, su progetto dell’architetto Giovanbattista Giovannino detto il Battistini; nel 1728, il Santuario venne consacrato dal vescovo Nicolò Terzago. La Grotta, inglobata nel Santuario, è ornata da un frontespizio ricco di un maestoso complesso di statue e altorilievi in stucco bianco, che riveste il fronte anteriore delta Grotta. monumentale apparato decorativo, in stile barocco, è opera dello scultore Michele Chiesa da Como. Con il tempo la popolarità della Madonna del Ponte si accrebbe notevolmente, tanto che nel 1754 l’immagine sacra fu solennemente incoronata.

 

1 di 3
- +
Tag: francesco sodduNarniTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

La sanità che non funziona. Rebecca non può fare a Terni esami che le servono per un intervento che affronterà a New York. Lo sfogo della mamma: “una vergogna”

6 Settembre 2025
Cronaca di Terni

Terni: movida sicura con i controlli in centro, 36enne appena scarcerato accompagnato in un centro rimpatri

7 Settembre 2025
Cronaca di Narni

Narni. I ladri prendono di mira il bar dello stadio Gubbiotti. Due volte di seguito

7 Settembre 2025
Prossimo articolo

Il Tar dell'Emilia Romagna dispone l'apertura dello stadio "Neri". Rimini-Ternana si gioca

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)