• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 1 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Movielife Festival: al via a Terni la prima edizione del festival cinematografico fra tradizione e innovazione

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    Cittadinanza e territorio: a Marmore un dialogo aperto con il territorio della Cascata delle Marmore e del Lago di Piediluco

    Terni. Nuovo playground in viale degli oleandri

    Terni. Estate rovente. Oggi superati i 40 gradi

    Terni. A fuoco una piantagione di orzo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

    Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

    Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

    Movielife Festival: al via a Terni la prima edizione del festival cinematografico fra tradizione e innovazione

    Foligno. Capriolo incastrato, lo liberano i vigili del fuoco

    Cittadinanza e territorio: a Marmore un dialogo aperto con il territorio della Cascata delle Marmore e del Lago di Piediluco

    Terni. Nuovo playground in viale degli oleandri

    Terni. Estate rovente. Oggi superati i 40 gradi

    Terni. A fuoco una piantagione di orzo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Piano gestione rifiuti, la proposta del M5S: “Massimo recupero della materia, no a nuovi inceneritori e nuove discariche”

di Redazione
domenica 15 Maggio 2022 15:55
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Posti di lavoro, nuova occupazione, pieno recupero della materia. Parte da Narni il percorso di ascolto e partecipazione intorno alla proposta di gestione del piano rifiuti presentata dal Movimento 5 Stelle, alternativa al modello della giunta Tesei che attraverso tecnologie obsolete, nuovi inceneritori e nuove discariche, rischia di riportare l’Umbria indietro di anni.

“Il cambiamento climatico e le conseguenze dell’industrializzazione, ha detto il consigliere regionale del M5S Thomas De Luca, rappresentano le sfide più grandi degli ultimi tempi”.

Grande partecipazione al dibattito aperto a partiti, associazioni, comitati e parti sociali. Uniti nella condivisione di un obiettivo e una visione comune: massimo recupero materia contro nuovi inceneritori e nuove discariche.

In apertura i saluti istituzionali del sindaco di Narni Francesco De Rebotti che ha ricordato la vertenza Sgl nel 2014 in cui “abbiamo tenuto insieme l’interesse economico, sociale ed ambientale” e sottolineato in tema di rifiuti la “necessità di un pensiero divergente, ma coerente con l’indirizzo dell’Unione Europea in materia di transizione ecologica”.

Poi l’intervento della sottosegretaria del MITE Ilaria Fontana per la quale “serve cambiare paradigma e pensare al rifiuto come a una risorsa. Questo è un bellissimo punto di partenza, la strada verso l’economia circolare ci pone la sfida del massimo recupero materia. L’incenerimento è una soluzione obsoleta e non è alternativo allo smaltimento. Andare oltre le “4R” riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero significa parlare anche di rinnovare e ricostruire”.

La senatrice Emma Pavanelli ha partecipato indossando una camicia prodotta con fibra d’arancia, frutto del lavoro di due ragazze siciliane in collaborazione con il Politecnico di Milano.

“Hanno creato un filato di fibra d’arancia ed i loro macchinari sono dentro una fabbrica che produce succhi di frutta. Un esempio di bioeconomia circolare a chilometro zero. Qui i ragazzi non trovano opportunità e sono costretti ad andarsene invece di avere l’occasione di rigenerare aree industriali inutilizzate”.

Thomas De Luca ha illustrato nel dettaglio la proposta ‘Fabbrica dei materiali Umbria – La transizione ecologica del ciclo dei rifiuti’ partendo dai dati.

“Ad oggi in Umbria solo il 58% dei rifiuti torna ad essere materia prima seconda e solo un sesto della plastica prodotta viene recuperata. I rifiuti non vengono trattati ed il 40% finisce in discarica. Siamo la quinta regione d’Italia per produzione di rifiuti e secondo lo scenario della giunta Tesei non si può aumentare la quota di recupero perchè altrimenti sostenere un nuovo inceneritore sarebbe impossibile. A Contarina invece vogliono passare dal 90% al 96% di raccolta differenziata attraverso impianti specifici per il recupero della frazione organica e plastica dei pannolini, adottano sistemi di recupero post differenziata e puntano a ridurre ulteriormente questa frazione perchè non hanno vincoli economici. I dati dicono che aumenta la differenziata e diminuiscono rifiuti e conferimento in discarica. Da quando entrerà in funzione il nuovo inceneritore è prevista una riduzione dei rifiuti del solo 4%. Serve davvero incenerire? In Italia i 37 inceneritori che bruciano oltre 6 milioni di tonnellate di rifiuti all’anno producono appena l’1,4% del fabbisogno elettrico nazionale. Senza contare che questi impianti consumano il 20% di energia per alimentare se stessi. L’emergenza arriverà due anni dopo la realizzazione del nuovo inceneritore e saremo costretti a fare una nuova discarica. Non è la soluzione per la transizione energetica del nostro paese. Perchè non pensare di porre al 2050 l’obiettivo ambizioso del massimo recupero di materia? Arrivano le risorse del Pnrr e non siamo stati in grado di mettere sul tavolo una programmazione condivisa che abbia come obiettivo il paradigma del ‘nessun nuovo danno’ come indicato dall’Unione Europea. Stiamo fallendo l’obiettivo, servono impianti per il massimo recupero della materia come a Treviso e Ferrara. La tariffa puntuale a Treviso applica veramente il principio del ‘chi inquina paga’ e la bolletta è la metà di quella che pagano i ternani. Da questo percorso può uscire un piano di rifiuti che parta dal basso”.

 

1 di 5
- +
Tag: emma pavanelliFrancesco De RebottiIlaria Fontanamovimento 5 stelleNarniPiano gestione rifiutithomas de lucaumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Padre e figlia aggrediti in via Valiano. “Quella donna è pericolosa”

29 Giugno 2025
Cronaca di Terni

Regione Umbria. Mozione del consigliere Filipponi: il PMAL di Terni ha necessità di potenziare l’organico. Impegni per il museo della regia fabbrica d’armi

30 Giugno 2025
Cronaca di Narni

Narni. Il saggio di fine anno della Kineo Dance Academy. Da “La Bella Addormentata” a Raffaella Carrà, una serata di emozioni

30 Giugno 2025
Prossimo articolo

Tagiko recluso a Terni condannato per riciclaggio auto ma non per terrorismo jihadista

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)