• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, ZTL. Il comitato famiglie del centro storico non partecipa all’incontro con l’amministrazione comunale. Iapadre: “disposti al dialogo con tutti, faremo maggiori controlli”

    Terni. Episodio Superconti. Interviene Bandecchi: “alla polizia locale è stato consigliato di non arrestare l’individuo”

    Terni. Episodio Superconti. Le precisazioni del procuratore generale Sergio Sottani. “Non c’è stata nessuna liberazione immediata”

    Narni. Tamponamento a catena sul raccordo Terni Orte. File interminabili

    I medici per l’ambiente scrivono a Bandecchi: “PM10 e PM 2,5 , a Terni, hanno già superato i limiti annuali”

    Arvedi-Ast. Un tavolo tecnico azienda-istituzioni per le questioni ambientali

    Si ribalta con l’auto e finisce fuori strada

    GIUSEPPE CAMPAGNANI

    Targa Tenco 2025. Tra i candidati anche il narnese Giuseppe Campagnani, medico-cantautore

    L'assegno del Rotary Club Amelia-Narni per Telethon

    Il Rotary Club Amelia-Narni va a rete con 10.000 euro per la ricerca Telethon-Video – Interviste

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, ZTL. Il comitato famiglie del centro storico non partecipa all’incontro con l’amministrazione comunale. Iapadre: “disposti al dialogo con tutti, faremo maggiori controlli”

    Terni. Episodio Superconti. Interviene Bandecchi: “alla polizia locale è stato consigliato di non arrestare l’individuo”

    Terni. Episodio Superconti. Le precisazioni del procuratore generale Sergio Sottani. “Non c’è stata nessuna liberazione immediata”

    Narni. Tamponamento a catena sul raccordo Terni Orte. File interminabili

    I medici per l’ambiente scrivono a Bandecchi: “PM10 e PM 2,5 , a Terni, hanno già superato i limiti annuali”

    Arvedi-Ast. Un tavolo tecnico azienda-istituzioni per le questioni ambientali

    Si ribalta con l’auto e finisce fuori strada

    GIUSEPPE CAMPAGNANI

    Targa Tenco 2025. Tra i candidati anche il narnese Giuseppe Campagnani, medico-cantautore

    L'assegno del Rotary Club Amelia-Narni per Telethon

    Il Rotary Club Amelia-Narni va a rete con 10.000 euro per la ricerca Telethon-Video – Interviste

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Piano Trasporti dell’Umbria, peruginocentrico. L’assessore Iapadre: “Terni completamente assente”

di Redazione Terni in Rete
martedì 30 Luglio 2024 17:53
in Cronaca di Terni, In apertura
MARCO IAPADRE

MARCO IAPADRE

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Nei giorni scorsi – dichiara l’assessore alla Viabilità Marco Iapadre – ho partecipato alla 1° tavolo di confronto sul piano regionale dei trasporti 2024-2034. Ho preso atto che per l’Umbria si tratta di un atto di pianificazione rilevante che mette in campo risorse per circa tre miliardi. 
Ebbene con altrettanta chiarezza ho dovuto prendere atto che si tratta di una occasione mancata per il territorio ternano. 
A fronte di cospicui investimenti nell’alta Umbria, di infrastrutture rilevanti capaci di collegarla con l’Italia del centro – nord, per il Ternano quasi nulla. Sui dieci maggiori interventi di potenziamento che Anas porterà avanti nel prossimo decennio nessuno riguarda la provincia di Terni. L’unica infrastruttura che ci riguarda è la riattivazione della Fcu, un’opera importante ma non certo strategica per Terni. 

La nostra città  – sostiene l’assessore Iapadre – ha bisogno di potenziare le linee di trasporto su gomme e su ferro che la collegano a Roma e al resto dell’Italia. Abbiamo un raccordo Terni- Orte perennemente interessato da lavori di manutenzione ordinaria che lo riducono, per lunghi tratti, ad una unica corsia per senso di marcia; abbiamo una rete ferroviaria affollata di corse, con tempi di percorrenza che spesso si dilatano rispetto agli orari ufficiali. Non abbiamo una rete ferroviaria, degna di questo nome,  che ci colleghi con l’alta Umbria e la Toscana. La piastra logistica da anni è ferma, così come carenti e pericolosi per la sicurezza stradale sono i collegamenti con la Valnerina, fondamentali per un adeguato sviluppo turistico. 

In maniera negativa incidente anche la Terni- Civitavecchia, infrastruttura che fa capo ad Anas, che anche nel tratto viterbese si denota per uno stato di manutenzione al limite della praticabilità e che non certo favorisce i collegamenti con il porto di Civitavecchia sia per gli aspetti turistici che quelli legati al trasporto merci. 

Sugli assi portanti per Terni la Regione dell’Umbria è completamente assente, presa in una visione peruginocentrica, non certo mitigata dalla presenza di amministratori regionali che pure dovrebbero conoscere bene le esigenze del territorio ternano. 

Nelle prossime settimane chiederemo alla regione dell’Umbria di rivisitare  il piano dei trasporti e di accogliere le istanze e le esigenze di un territorio che non è secondo a nessuno”. 

 

 

COSA DICE LA REGIONE

Con un primo tavolo dedicato alle infrastrutture regionali, la Giunta regionale ha avviato oggi una fase di confronto sulla proposta del nuovo Piano regionale dei Trasporti (PRT) 2024-2034 recentemente preadottata che costituisce il nuovo disegno strategico della politica e dell’azione regionale per il potenziamento e la qualificazione del sistema della mobilità, continuando nell’impegno prioritario portato avanti in questa legislatura per rinnovare e rilanciare il ruolo dell’assetto infrastrutturale e trasportistico a supporto dello sviluppo economico e sociale, ponendo fine allo storico isolamento dell’Umbria.

  L’incontro, che si è svolto alla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni e ha registrato una notevole partecipazione, è stato aperto dalla Presidente della Regione, Donatella Tesei, e dall’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.

  In primo piano l’ulteriore potenziamento dell’aeroporto “San Francesco d’Assisi”, l’Alta Velocità, il potenziamento e raddoppio della Orte-Falconara, la nuova vita della Ferrovia Centrale Umbra, lo sviluppo delle infrastrutture stradali a partire dalla realizzazione del Nodo di Perugia e delle rampe dello svincolo di Ponte San Giovanni, che sono stati illustrati nei vari interventi che hanno preceduto il confronto da parte dei relatori di SASE, RFI ed ANAS.

  “Finalmente l’Umbria sta uscendo dal suo isolamento storico – ha detto la Presidente Tesei – Stiamo costruendo il futuro di questa regione che grazie a una rete di infrastrutture e collegamenti integrati e interconnessi potrà compiere quel salto di qualità per il quale ci siamo strenuamente adoperati fin dall’inizio della legislatura, per riportare l’Umbria nel novero delle Regioni più avanzate a livello europeo. Il proficuo e intenso rapporto di collaborazione con ANAS e Ferrovie dello Stato ha portato e sta portando a risultati importanti, prima impensabili”.

  “Oggi abbiamo progetti di estrema rilevanza – ha proseguito -, finanziamenti già ottenuti e altri che continueremo a reperire, con un preciso cronoprogramma di attuazione. Il tutto in una visione strategica che guarda non solo al potenziamento e all’adeguamento di strade e ferrovie, per collegarci con il resto del Paese e dell’Europa, ma anche all’aeroporto internazionale dell’Umbria che abbiamo voluto risanare e rilanciare, e che si è dimostrato un vero volano di sviluppo per la nostra regione”.   “Quella di oggi è una pietra miliare nella storia dell’Umbria – ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Enrico Melasecche – poiché si avvia il confronto su un Piano in cui sono inglobati progetti, obiettivi complessi, l’impegno e la passione politica che animano la nostra volontà di superare il pesante gap infrastrutturale dell’Umbria. Quale Umbria vogliamo? È questo il quesito che ci siamo posti. Non certo una regione piccola e isolata, ripiegata su se stessa e rinunciataria perché questo avrebbe significato decrescita, impoverimento, carenza di servizi. Abbiamo voluto invece fare la differenza, con un Piano che ci accompagnerà da qui al 2034, traguardando fino al 2050 per quanto riguarda le opere pubbliche di grande respiro e complessità”.

 “Il Piano regionale dei Trasporti – ha aggiunto – rappresenta una marcia in più per tutta la programmazione regionale. Ci auguriamo che dal confronto che si apre oggi venga un contributo da parte dei Comuni, delle Province e di tutti i soggetti coinvolti, con una visione unitaria dell’Umbria. A metà settembre promuoveremo un secondo tavolo di confronto sulla gestione dei servizi, ferroviari e del trasporto pubblico locale”.

  L’assessore Melasecche ha posto l’attenzione sugli accordi con la Regione Marche, con gli importanti risultati per il potenziamento della linea ferroviaria Roma-Ancona, e con la Regione Toscana, che al tavolo tecnico ministeriale ha portato all’individuazione della collocazione della stazione dell’Alta Velocità “Medio Etruria” a Creti “che collegherà con un numero adeguato di Frecciarossa l’Umbria e la Toscana centro-meridionale, un altro sogno nel cassetto in cui nessuno sperava”.

  Per quando riguarda il Nodo di Perugia, “il Nodo va avanti – ha detto – stiamo attendendo che il Governo prenda atto della sua necessità nazionale e lo finanzi; intanto Anas ha comunicato di aver individuato lo studio di progettazione che verrà incaricato del II stralcio”.

  Il 1 agosto è atteso intanto in Umbria il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini in occasione della rottura del diaframma della galleria Picchiarella lungo il cantiere per il raddoppio della Perugia-Ancona.

  L’assessore Melasecche ha parlato degli importanti risultati raggiunti, fra gli altri, per la riapertura della Ferrovia Centrale Umbra su cui circoleranno treni elettrici con livree che riprodurranno i paesaggi dell’Umbria. “Uno dei tanti tasselli di una minirivoluzione in atto, che stiamo conducendo con passione e impegno, e che contraddistinguerà con un balzo in avanti la nuova stagione delle infrastrutture e dei collegamenti della regione”. 

Tag: Marco Iapadrepiano trasporti umbriaTernimumbria
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, ZTL. Il comitato famiglie del centro storico non partecipa all’incontro con l’amministrazione comunale. Iapadre: “disposti al dialogo con tutti, faremo maggiori controlli”

28 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Episodio Superconti. Interviene Bandecchi: “alla polizia locale è stato consigliato di non arrestare l’individuo”

28 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Episodio Superconti. Le precisazioni del procuratore generale Sergio Sottani. “Non c’è stata nessuna liberazione immediata”

27 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni, ZTL. Il comitato famiglie del centro storico non partecipa all'incontro con l'amministrazione comunale. Iapadre: "disposti al dialogo con tutti, faremo maggiori controlli"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)