• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

PIANTEREMO PIU’ ALBERI DI QUELLI CHE TAGLIAMO, A TERNI UN RECORD DI VERDE

GLI ASSESSORI MELASECCHE E SALVATI RISPONDONO ALLE CRITICHE DI CHI "VUOLE IL SANGUE".

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 29 Agosto 2018 19:35
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Respingono al mittente le critiche che si sono scatenate dopo il taglio di 44 pini in via Lungonera savoia, gli assessori Enrico Melasecche e Benedetta Salvati. Rispondono ai critici che “vogliono il sangue” in nome di una lotta politica che si fa “nella logica mors tua vita mea?”

Assicurano un record di verde in città come mai ci è stato e, infatti, verranno piantati molti più aberi di quelli che verranno tagliati.

IL COMUNICATO DEI DUE ASSESSORI DIFFUSO SUL SITO ISTITUZIONALE.

“Il programma Terni Verde 2018-2023 costituisce una forte novità per Terni e si basa su un mix coraggioso fra riqualificazione di viali e strade con un obiettivo articolato che farà di Terni, a cominciare dal prossimo autunno, una città realmente verde, con una serie di piantumazioni di cui nessuno ha memoria.
A quali specchi si arrampicano le critiche? Le motoseghe fanno lo stesso rumore di quelle di una volta! Le motoseghe sono motoseghe e non assomigliano ai violini, neanche ad essere sordi. Queste le nostre ragioni: .
1)- Che fine fanno le tonnellate di legno tagliato? Vengono portate a Green-ASM per triturarle finemente e farne compost, quello vero. Gli ecologisti saltano dalla gioia ma agli oppositori incalliti non basta.
2)- Garantiamo che verrà piantumato in città un numero di alberi di gran lunga superiore a quello che viene tagliato, studiati fra quelli che garantiscono un miglior paesaggio ma anche un maggiore abbattimento degli inquinanti. Assicuriamo un record assoluto nella storia della città. Cosa rispondono? Criticano per criticare perché non vedono i nuovi alberi. Ma come si fa a mettere a dimora i nuovi alberi se non togliamo i precedenti? Un ecologista intelligente direbbe che a rigore i nuovi alberi non si piantano in agosto perché, nonostante siano zollati, si tratta per la pianta comunque di uno stress per cui la percentuale di attecchimento potrebbe non essere al 100%.
3)- Rileviamo che la sicurezza dei cittadini è essenziale e che una perizia addirittura del 2015 certifica da parte del dirigente e del tecnico della Comunità Montana che ‘tutti quei pini vanno abbattuti perché altamente pericolosi’ sia per l’età ma sopratutto per le condizioni in cui si sono sviluppati. A fronte di queste parole c’è chi dice i pini durano anche 200 anni. Non tenendo conto che una cosa è un pino solitario che sviluppa la chioma in modo uniforme e le radici in modo esteso, come avviene anche nei nostri parchi, ben altra sono esemplari cresciuti fra i palazzi, addossati l’uno all’altro, con tronchi fuori baricentro protesi verso la carreggiata e verso il sole, con torsioni evidenti, soggetti a tutti gli agenti inquinanti, con le radici che fanno saltare il bitume tagliate più e più volte. Confronti impossibili.
4)- Dobbiamo attendere che al prossimo temporale passi una famigliola e rimanga schiacciata sotto i quintali di un pino? Vogliamo il sangue perché la lotta politica ormai è fatta nella logica mors tua vita mea? Anche perchè operazioni come quelle che si vedono altrove con i tiranti per prolungare la vita di un pino le realizzi se hai un bilancio florido e spese correnti a fiumi ma quando non hai neanche i soldi per otturate le buche cosa metti la gomma americana per tenerli in piedi?
5)- L’aspetto che corrode il fegato di chi vorrebbe una giunta balbettante, come una delle tante messe in campo dal precedente sindaco, è che questo programma è frutto di una idea di città che loro non hanno, quello della coralità e della partecipazione perché tutti sono chiamati a fare la loro parte, Fondazione Carit, associazioni, comitati di quartiere, imprese, famiglie, singoli cittadini, genitori e nonni che dedicheranno ai pargoletti un proprio personalissimo albero per una città in cui possano vivere meglio e prosperare. Un segno bellissimo di continuità della vita e di speranza.
6)- Altri dichiarano che era meglio tagliarne tre e lasciarne uno, poi due in piedi ed uno tagliato, riducendo un viale ad una sorta di percorso sdentato, protraendo l’agonia del viale di sette otto anni piuttosto che ringiovanire entrambi i filari con una armonia nella crescita completamente diversa, con una spesa diversa, con un paesaggio omogeneo e soprattutto senza giocare ai dadi con la vita delle persone.
Noi rispondiamo – concludono Melasecche e Salvati – con la politica del buongoverno, del risanamento dei bilanci, della garanzia della sicurezza dei cittadini. Ad altri il compito di alzare inutili polveroni. I cittadini giudicheranno fra cinque anni. Siamo sereni”.

Tag: comune di terniverde pubblico
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)