• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 22 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. La polizia chiude per 15 giorni una sala giochi

    Bandecchi all’ATER: “voglio le chiavi dei 600 appartamenti sfitti a Terni”

    Gino Cecchettin a Terni ha incontrato gli studenti. “Vissuto dolorosissimo dalla storia di Giulia”. “Turetta? sorpreso che ha rinunciato all’appello”

    Narni. I cinghiali si “mangiano” il campo della Corsa all’Anello. Danni ingenti

    Rieti, assalto al pullman. In carcere tre ultrà, estremisti di destra

    Terni. Neonata con due mamme, Bandecchi firma gli atti di riconoscimento. È la terza volta

    Terni. Tentano truffa ai danni di una donna che avverte la polizia. Arrestati due nord africani

    Terna: al via l’iter autorizzativo per il collegamento “central link” tra Umbria e Toscana

    Terni, controlli dei carabinieri sulla circolazione stradale. Due patenti ritirate, due mezzi sequestrati. Ad una giovane ternana 5 mila euro di multa

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. La polizia chiude per 15 giorni una sala giochi

    Bandecchi all’ATER: “voglio le chiavi dei 600 appartamenti sfitti a Terni”

    Gino Cecchettin a Terni ha incontrato gli studenti. “Vissuto dolorosissimo dalla storia di Giulia”. “Turetta? sorpreso che ha rinunciato all’appello”

    Narni. I cinghiali si “mangiano” il campo della Corsa all’Anello. Danni ingenti

    Rieti, assalto al pullman. In carcere tre ultrà, estremisti di destra

    Terni. Neonata con due mamme, Bandecchi firma gli atti di riconoscimento. È la terza volta

    Terni. Tentano truffa ai danni di una donna che avverte la polizia. Arrestati due nord africani

    Terna: al via l’iter autorizzativo per il collegamento “central link” tra Umbria e Toscana

    Terni, controlli dei carabinieri sulla circolazione stradale. Due patenti ritirate, due mezzi sequestrati. Ad una giovane ternana 5 mila euro di multa

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

Posto di Teleconduzione, i sindacati “esortiamo a una battaglia istituzionale”. L’assessore De Luca : “Non siamo ospiti a casa nostra”

di Redazione Terni in Rete
venerdì 05 Settembre 2025 16:50
in Economia e sindacale, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Questa mattina davanti alla sede di Enel Green Power di Terni, a  Villa Valle,  si è tenuto un presidio  organizzato da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil Umbria.

I segretari generali Stefano Ribelli (Fitctem Terni), Ciro Di Noia (Flaei Umbria) e Doriana Gramaccioni (Uiltec Umbria) hanno ribadito di fronte  che vogliono scongiurare la chiusura del centro di teleconduzione di Terni, “che  secondo quanto comunicatoci dall’azienda, dovrebbe avvenire alla fine di questo mese”.

In sintesi le ragioni. “Non ci possiamo permettere la perdita di un centro importante come questo  anche perché si tratta dell’ultimo centro direzionale Enel in Umbria. Se ciò avvenisse, vorrebbe dire che la nostra regione subirà un ulteriore ridimensionamento. Questa scelta, infatti, si va ad aggiungere alla perdita della direzione Area Rete su Perugia (acquisita a suo tempo dalla Marche), allo spostamento della direzione, all’incertezza sul futuro industriale e al ridimensionamento dei livelli occupazionali di Pietrafitta (malgrado il nuovo impianto manca una visione industriale per il futuro), alla chiusura dell’impianto di Bastardo (che negli anni ’90 occupava circa 240 unità più l’indotto) e alla chiusura, sempre in quel territorio, del polo di eccellenza di formazione dell’Enel – il Nucleo Addestramento Specialistico a Gualdo Cattaneo”.

 

“Passando agli asset ternani – aggiungono Ribelli, Di Noia e Gramaccioni – oltre alla chiusura del laboratorio misure e prove e teletrasmissioni abbiamo assistito a un grande ridimensionamento della forza lavoro delle officine di Manutenzione Specialistica che si occupa di manutenzione a livello nazionale (un tempo si contavano 150 unità e oggi meno di 20). In questo caso abbiamo subito un’esternalizzazione delle attività a vantaggio di aziende esterne prevalentemente di fuori regione. Oltre a questo, sempre nel ternano, c’è stata una riduzione anche del personale che presidia e gestisce la manutenzione degli impianti dell’asset della nostra realtà. Questo si riflette sulla sicurezza degli operatori e sulla sicurezza idraulica del territorio. Se venisse meno la conoscenza degli impianti che hanno i lavoratori del posto di teleconduzione sarebbe un’aggravante e un ulteriore rischio per gli operatori degli impianti e delle dighe, soprattutto nella gestione delle emergenze idriche (piene e maltempo)”.

Alla luce di tutto questo, i sindacati dicono “no” a un ulteriore depauperamento del territorio “effettuato da Enel  in modo unilaterale. Chiediamo per questo la creazione di un tavolo partecipativo e fattivo con le istituzioni locali, regionali e nazionali, per far sì che l’azienda torni a investire in maniera concreta in Umbria. Chiediamo inoltre a tutte le forze istituzionali, alla Regione Umbria in particolare, quale proprietaria della concessione, di lavorare a un percorso con Enel diverso da quello intrapreso fino a oggi, in modo che siano incrementati gli investimenti nel nostro territorio con l’obiettivo di accrescere le funzioni attualmente presenti e aumentare i livelli occupazionali e lo sviluppo del territorio ternano. Dobbiamo tornare al nostro prestigioso passato: per troppo tempo abbiamo assistito all’allontanamento dall’Umbria di centri direzionali e produttivi da parte di molteplici aziende (alcune a partecipazione statale). Tutto questo non possiamo più tollerarlo ma, soprattutto, non possiamo più permettercelo.

 Esortiamo, a questo punto, a difesa del PT di Terni, una battaglia istituzionale di tutte le forze politiche unite ai sindacati, volta al mantenimento di obiettivi comuni a difesa del territorio e degli impegni presi a conclusione della manifestazione”.

 

1 di 5
- +

Tra i presenti alla manifestazione l’assessore all’ambiente della regione Umbria, Thomas De Luca.

“Non siamo ospiti a casa nostra – ha affermato De Luca – Metteremo in campo, sin dai prossimi giorni, tutte le iniziative per far rispettare il territorio a cominciare da una ricognizione di tutti gli impianti che sono di proprietà della Regione. La chiusura unilaterale del Posto di Teleconduzione è nei fatti un atto di aggressione irricevibile del nostro territorio – ha aggiunto  l’assessore – in particolare verso l’Umbria meridionale che negli ultimi decenni è stata spogliata di asset strategici fondamentali. Un’azione che crediamo sia direttamente conseguente alle scelte della Regione Umbria in merito alle grandi derivazioni idroelettriche sulle future concessioni. Vogliamo rassicurare il concessionario che non faremo nessun passo indietro. Riteniamo che Enel sia un player di fondamentale importanza anche in ottica delle future gare, ma la nostra determinazione a difendere la sicurezza e il futuro del territorio umbro viene prima di tutto. Se Enel volesse andare avanti su questa strada, noi ricostituiremo il Punto di Teleconduzione subito dopo il reingresso della Regione Umbria all’interno della gestione delle centrali”.

 

Tag: Enel Green PowerTeerniteleconduzione
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Politica

La regione Umbria impugna atto del comune di Terni sullo stadio-clinica. Bandecchi: “è più che un atto di guerra alla città”

21 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

Stadio-clinica, le precisazioni dell’avvocatura della regione: palesemente contraria alla norma di legge la determina dirigenziale del comune di Terni

21 Ottobre 2025
Politica

Stadio-clinica, Ferranti: “mi dispiace che il progetto continui ad arrancare, il centrodestra dovrebbe chiedere chiarezza e fra emergere le contraddizioni della regione”

21 Ottobre 2025
Prossimo articolo

La regione Umbria impugna atto del comune di Terni sullo stadio-clinica. Bandecchi: "è più che un atto di guerra alla città"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)