“In vista del Ferragosto, e delle numerose presenze previste anche in questa occasione, rinnoviamo a tutti l’invito a collaborare, riportando a casa i propri rifiuti, così come previsto ai Prati di Stroncone, affinché i nostri spazi pubblici restino puliti ed accoglienti, contribuendo così alla tutela dell’inestimabile patrimonio naturalistico dei Prati di Stroncone”.
Così l’assessore al Turismo del comune di Stroncone, Annalisa Spezzi. Un vero e proprio appello al senso civico affinché dopo il ferragosto i prati non siano ridotti a un tappeto di rifiuti.
Tutto ciò alla luce di quanto accaduto sabato e domenica , 9 e 10 agosto quando ai Prati di Stroncone, si sono svolti, con successo, numerosi eventi organizzati dalle associazioni del territorio.
Eventi diversi , rivolti a più fasce d’età.
“Dispiace enormemente – aggiunge l’assessore – che al termine, purtroppo, in alcune aree, siano stati rinvenuti numerosi rifiuti abbandonati a terra.
In collaborazione con l’assessore ai Servizi, Melania Quintili, il personale preposto ha intrapreso tempestivamente, già dalle prime ore della mattina dell’11 agosto, le operazioni di pulizia e ripristino che, data l’ampiezza della zona interessata, sono proseguite anche ieri 12 agosto, al fine di restituire quanto prima il decoro che meritano ai Prati di Stroncone”.
Ci sono voluti, dunque, due giorni per ripulire i prati dall’immondizia.
L’assessore Spezzi ha comunque voluto un lato positivo e sottolinearlo: ” nel pomeriggio di lunedì, alcuni giovanissimi volenterosi, di loro spontanea iniziativa, hanno dato un aiuto concreto ripulendo una delle aree più interessate dai rifiuti abbandonati, dimostrando un forte senso civico ed amore per il nostro territorio. A questi ragazzi va il nostro più sincero ringraziamento, con l’augurio che essi possano essere per tutti un esempio da seguire”.