• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Presentata la nuova rete gastroenterologica-endoscopica regionale ed inaugurato il nuovo reparto di Endoscopia Digestiva, Epatologia e Gastroenterologia dell’ospedale di Terni

di Redazione Terni in Rete
lunedì 10 Marzo 2025 23:28
in In apertura, Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Un passo avanti fondamentale per innalzare i livelli di assistenza e garantire una copertura più efficace per tutti i territori. Presentata, nel pomeriggio, presso  l’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni la nuova rete gastroenterologica-endoscopica regionale, nell’ambito di un evento che ha celebrato anche l’inaugurazione del nuovo reparto di Endoscopia Digestiva, Epatologia e Gastroenterologia del Santa Maria.  
 
Presenti alla cerimonia di inaugurazione la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti  e il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni, Andrea Casciari. 
 
 “La riorganizzazione della rete che presentiamo in questa occasione – ha spiegato la Presidente Proietti – va nella direzione di un miglioramento dell’efficienza e di una riduzione delle liste d’attesa, nonostante il contesto congiunturale complesso a livello nazionale. Lavori come questi partono da lontano: la precedente amministrazione ha preso decisioni strategiche e ha investito risorse importanti”. In proposito va detto che era presente all’evento anche la ex presidente Donatella Tesei.
 
“Questo investimento – spiega Andrea Casciari – si inserisce in un piano di interventi più ampio, che è stato avviato e riattivato nel corso del mio mandato, negli ultimi due anni e mezzo. Si tratta di investimenti mirati principalmente a migliorare la sicurezza antincendio e antisismica, ma anche ad ammodernare e valorizzare l’aspetto complessivo della struttura. Questi interventi non solo rafforzano la sicurezza e la funzionalità dell’ospedale, ma rappresentano anche un passaggio chiave verso una riorganizzazione dei processi che consentirà di migliorare l’efficienza complessiva del sistema”.
 
“La creazione della rete – ha dichiarato Daniela  Donetti, direttrice regionale Salute e Welfare  –  parte da un’analisi approfondita dei bisogni del territorio e degli aspetti organizzativi, in collaborazione con le direzioni strategiche, per costruire reti di specialità o di patologia capaci di garantire un sistema integrato e uniforme. L’obiettivo è quello di evitare la frammentazione e il disorientamento del paziente, offrendo percorsi di cura chiari e coordinati”.

La nuova rete gastroenterologica-endoscopica regionale ha come obiettivo quello di evitare la frammentazione e il disorientamento dei pazienti, fornendo un percorso di cura chiaro e ben definito. Il modello organizzativo adottato segue il principio dell’Hub & Spoke, che prevede una rete articolata su tre livelli di assistenza. Il primo livello è rappresentato dagli ambulatori territoriali, che garantiranno assistenza di base e di primo intervento sul territorio. Il secondo livello riguarda i servizi ospedalieri, articolati in spoke di tipo A (negli ospedali di Gubbio-Gualdo Tadino e Foligno) e spoke di tipo B (negli ospedali di Città di Castello, Spoleto e Orvieto). Il terzo livello, infine, è rappresentato dagli Hub ospedalieri di III livello situati negli ospedali di Perugia e Terni, che forniranno prestazioni di alta complessità e percorsi terapeutici multidisciplinari. Ogni paziente verrà inserito in un percorso diagnostico-terapeutico specifico, identificato tramite un Codice Identificativo di Percorso (C.I.P.), che consentirà di indirizzare il paziente verso il nodo della rete più appropriato, in base alla complessità del caso e alle competenze richieste.
 
 Nel corso dell’evento è stato inaugurato , come già detto, anche il nuovo reparto di Endoscopia Digestiva dell’ospedale di Terni, al piano -1 del corpo centrale dell’ospedale.   Il reparto, ristrutturato nell’ambito di un progetto finanziato con fondi ex art. 20 per un totale di 2.401.570,30 euro (di cui 1.160.550,51 euro destinati alla sola endoscopia), si estende su una superficie di 585 mq e comprende: tre sale operatorie (una schermata per interventi con apparecchiature radiologiche), la Sala risveglio centrale, per il monitoraggio post-intervento, studi medici dedicati, un’area per la sterilizzazione delle apparecchiature, due sale di attesa, una per pazienti su barella e una per pazienti deambulanti. I lavori, coordinati dall’ingegnere Gianni Fabrizi in qualità di Responsabile Unico di Progetto, hanno riguardato anche l’adeguamento della progettazione termomeccanica alla nuova normativa europea.

Tag: endoscopiagastroentologiaOspedaleregione umbriaTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)