Prestigioso incarico internazionale per il professor Giovanni Luca, direttore della Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Endocrinologia, Andrologia e Malattie del Metabolismo” dell’ospedale Santa Maria di Terni.
Dopo anni di ricerca e lavori in collaborazione con i colleghi della University of South Florida, negli Stati Uniti, nel campo della terapia cellulare e fisiopatologia del diabete mellito e dell’obesità, nonché della fisiopatologia dell’infertilità maschile, il professor Luca è stato da pochi giorni nominato “Non-Compensated Collaborative Faculty Full Professor”, ovvero professore ordinario di Medicina Interna (Area di insegnamento e ricerca: endocrinologia, diabete e obesità) al Morsani College of Medicine della University of South Florida (USF), negli Stati Uniti. Il rapporto di collaborazione del professor Luca con la USF è consolidato: dal 2011 al 2013 come Affiliate Assistant Professor (Ricercatore) e dal 2013 al 2025 come Collaborative Associate Professor (Professore Associato). Ora l’avanzamento a “Full Professor”.
“Per questi anni di intensa collaborazione – spiega il professore – devo ringraziare la professoressa Barbara Caleen Hansen, direttrice dell’Obesity, Diabetes and Aging Research Center della USF e il professor Don F. Cameron, professore emerito e fra i massimi Esperti di Andrologia Sperimentale. Non ultimo il mio maestro e mentore, il professor Riccardo Calafiore, che mi ha iniziato tanti anni fa alla Terapia cellulare per la cura radicale del diabete mellito, anche lui ordinario alla USF. E un grazie speciale anche all’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni, per avermi sempre supportato in questi anni”.