• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 19 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Progetto stadio-clinica in alto mare. Proietti: prima va approvato il piano socio-sanitario, dopo si saprà quanti posti letto saranno convenzionati e a chi

    Terni. Denuncia e ritiro della patente per due uomini che hanno rifiutato di sottoporsi a esami tossicologici. Smantellati bivacchi a San Biagio

    Narni. Un camion della nettezza urbana distrugge una cassetta della Telecom. Difficoltà per internet.

    Terni: si spezza un grosso ramo in via dei Colli. E un altro in via Topino

    Terni: avvisi orali e divieti di ritorno per soggetti socialmente pericolosi

    Giochi di luce alla Cascata delle Marmore. Un’ulteriore attrazione per i turisti. L’installazione ambientale sarà inaugurata sabato 25 luglio

    Nera Montoro: incendio vicino al raccordo autostradale e a un impianto fotovoltatico

    Terni: alla Passeggiata il campus “Vivere a colori” di Age, attività gratuite fino a settembre

    “Dante alla Cascata”: arte e letteratura si incontrano al museo Hydra

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Progetto stadio-clinica in alto mare. Proietti: prima va approvato il piano socio-sanitario, dopo si saprà quanti posti letto saranno convenzionati e a chi

    Terni. Denuncia e ritiro della patente per due uomini che hanno rifiutato di sottoporsi a esami tossicologici. Smantellati bivacchi a San Biagio

    Narni. Un camion della nettezza urbana distrugge una cassetta della Telecom. Difficoltà per internet.

    Terni: si spezza un grosso ramo in via dei Colli. E un altro in via Topino

    Terni: avvisi orali e divieti di ritorno per soggetti socialmente pericolosi

    Giochi di luce alla Cascata delle Marmore. Un’ulteriore attrazione per i turisti. L’installazione ambientale sarà inaugurata sabato 25 luglio

    Nera Montoro: incendio vicino al raccordo autostradale e a un impianto fotovoltatico

    Terni: alla Passeggiata il campus “Vivere a colori” di Age, attività gratuite fino a settembre

    “Dante alla Cascata”: arte e letteratura si incontrano al museo Hydra

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

“ACCIAIO SPORCO” ALLA AST: 8 ARRESTI E 17 INDAGATI- I NOMI

IL PROCURATORE LIGUORI (VIDEO) CFS (VIDEO) .. IL COMMENTO DI AST .. GLI ARRESTATI .. LA DOTTORESSA CALENDA SPIEGA LE TARIFFE (VIDEO)

di Redazione
giovedì 23 Giugno 2016 08:45
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

https://www.youtube.com/embed/4Uoqy7-ybvc, https://www.youtube.com/embed/2dpwYwf3nfU, https://www.youtube.com/embed/KbVYT4AgDGo

 

1 di 2
- +

Decine di arresti, perquisizioni, notifiche e sequestri è il risultato di un’operazione, denominata ” Acciaio sporco ” condotta dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato, coordinati dalla Procura della Repubblica di Terni.

L’operazione riguarderebbe una presunta truffa milionaria ai danni dell’AST, Acciai Speciali Terni, ed ha visto il Corpo Forestale dello Sato, impegnati gli agenti di Terni, Roma, Bergamo, Milano, Ancona, Brescia, operare in varie regioni italiane: dall’Umbria al Lazio, alle Marche, alla Lombardia.

Questa mattina, alle ore 11, il procuratore, Alberto Liguori, ed il comandante dell’Umbria del Corpo Forestale, Guido Conti, spiegheranno i particolari dell’operazione in una conferenza stampa che si terrà nella sede del Comando provinciale.

Aggiornamento:

8 persone arrestate, 17 indagati, perquisizioni e sequestri a Terni, Bergamo, Fabriano e Brescia. È il bilancio dell’operazione denominata “Acciaio Sporco ” che ha portato, con il coinvolgimento di circa 100 agenti del Corpo Forestale appartenenti ai Comandi Provinciali di Terni, Perugia, Bergamo, Brescia, Milano, Ancona e Roma, alla scoperta di un’imponente truffa milionaria ai danni delle acciaierie della ThyssenKrupp di Terni. In manette sono finiti tre alti esponenti della società del fornitore , la METAL GROUP INOX, che ha sede nel Bergamasco e nel Bresciano, quattro dipendenti dell’AST e il responsabile della ditta di trasporto con sede in provincia di Ancona che conduceva il materiale all’acciaieria. I denunciati sono tre dipendenti della società del fornitore addetti al carico dei mezzi e altri sei dipendenti ed ex dipendenti della ThyssenKrupp che costituivano una rete di informatori di notizie sull’AST in merito a personale, procedure di controllo, dati delle campionature e delle ditte concorrenti, consentendo ai “capi” dell’organizzazione di pianificare ed attuare i loro traffici. I reati contestati vanno dall’associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dell’Acciai Speciali Terni, alla frode in commercio e corruzione tra privati.

Il personale della Forestale, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Terni, nel corso delle indagini relative all’operazione del 2015 aveva intrapreso un’ulteriore attività investigativa, durata circa un anno, che ha portato alla luce un’articolata organizzazione allestita da tre figure di spicco del principale fornitore di acciaio inox di qualità “304” (Nichel – Cromo) dell’AST le quali, attraverso una fitta rete di connivenze e complicità, sono riusciti ad attuare un’imponente truffa ai danni della Thyssen. In sostanza, tramite la complicità di personale addetto al collaudo delle consegne di acciaio, lautamente ricompensato, il fornitore riusciva ad aggirare i sistemi di controllo dell’Azienda e a “pilotare” a suo beneficio i camion destinati ad essere campionati dall’AST per la verifica della rispondenza del materiale. In questo modo ogni 7 camion di materiale pagato al prezzo di circa 1.200 euro a tonnellata, solo 2 rispondevano alle specifiche imposte dall’azienda, mentre i restanti 5 camion venivano caricati con materiale di scarsa qualità e non rispondente ai requisiti imposti per quella tipologia di acciaio inox (in particolare per il contenuto in percentuale di nichel e cromo), che finiva per mescolarsi in maniera indistinguibile con le migliaia e migliaia di tonnellate di acciaio inox “304” consegnate dai vari fornitori AST. L’Azienda – hanno spiegato i Finanzieri – era doppiamente penalizzata, non solo per la consegna di materiale fasullo ma anche perché, producendo sempre e comunque acciaio di qualità con requisiti merceologici irrinunciabili, finiva per sostenere ulteriori costi per la necessità di aggiungere metalli nobili mancanti a causa delle forniture fraudolente. L’artifizio accertato consisteva nel far arrivare in campionatura sempre e solo i camion “buoni”, consentendo così ai camion di pessima qualità, spesso con percentuali di nichel pari alla metà di quelle stabilite, di sfuggire ad ogni verifica qualitativa. Il sistema messo a punto portava a grossi guadagni illeciti tuttora in via di quantificazione. Fondamentale per la riuscita della truffa era l’opera dei dipendenti infedeli che, anziché avviare alla campionatura i camion prescelti in automatico dal sistema per il controllo della qualità del materiale, selezionavano solo i camion che l’organizzazione indicava loro, ricevendo in cambio mazzette quantificate in circa sei mila euro mensili. Per ogni camion “truccato” l’organizzazione pagava 80 euro ad ogni singola persona addetta al controllo; se si tiene conto che mediamente il sistema consentiva il passaggio di circa 70 – 80 camion di serie “B” al mese, con un esborso – solo per le mazzette da dare agli addetti al collaudo dell’AST – di circa 30 mila euro al mese, si può avere un’idea di quanto fosse redditizia la truffa operata. Le operazioni sono tuttora in corso.

Sintetico il commento di AST

Oggi le autorità italiane hanno ispezionato gli stabilimenti AST di thyssenkrupp a Terni e hanno preso in custodia quattro dipendenti. Le misure adottate sono correlate ai presunti singoli reati a danno della AST. È nell’interesse dell’azienda chiarire tutte le circostanze relative a questa vicenda e sosterremo le ulteriori indagini che la magistratura e le forze di polizia riterranno utili. Ringraziamo la Procura della Repubblica di Terni, il Corpo Forestale dello Stato e il Nucleo investigativo di Polizia Ambientale e Forestale per il loro prezioso lavoro.

Per noi, il rispetto delle regole, significa molto più che il rispetto della legge. È un segno distintivo , un pensiero che ci appartiene e che coinvolge quotidianamente tutti i dipendenti di thyssenKrupp.

I NOMI DELLE PERSONE FINITE AGLI ARRESTI DOMICILIARI

Daniele Inches , Alessandro Luzzi, Leonardo Manni, Andrea Papa Italiani , Alessio Petrollini, tutti di Terni.

Marco Cattaneo, Giancarlo Ongis, Stefano Arnoldi , tutti e tre lombardi.

Tag: acciaio sporcoarrestiAstcorpo forestale dello statointercettazionimazzetteprocura della repubblicaTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Progetto stadio-clinica in alto mare. Proietti: prima va approvato il piano socio-sanitario, dopo si saprà quanti posti letto saranno convenzionati e a chi

17 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Denuncia e ritiro della patente per due uomini che hanno rifiutato di sottoporsi a esami tossicologici. Smantellati bivacchi a San Biagio

18 Luglio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Un camion della nettezza urbana distrugge una cassetta della Telecom. Difficoltà per internet.

18 Luglio 2025
Prossimo articolo
ILARIA SULA

Roma. Giudizio immediato per Mark Samson, l'autore del delitto di Ilaria Sula

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)