Non teme la crisi la stagione di prosa del teatro Secci di Terni. Lo scorso anno gli spettatori sono stati circa 8 mila, in linea con la precedente stagione. Di appena l’1% il calo degli abbonamento scuola, da 396 a 358, mentre gli abbonamenti “normali” coprono oltre l’80% delle presenze agli spettacoli. Forte di questi numeri, la stagione proposta dal teatro stabile dell’Umbria, che si terrà dal 12 ottobre al 16 marzo, comprende undici spettacoli, di cui due di danza ed un fuori abbonamento.
Si inizierà giovedì 12 ottobre ( repliche fino al 15) con ‘Occident Express’ con Ottavia Piccolo e l’Orchestra Multietnica di Arezzo e si prosegue mercoledì 25 e giovedì 26 ottobre con ‘A ruota libera’ con Sergio Rubini e Giovanni Veronesi. Martedì 31 ottobre (repliche fino a sabato 25 novembre)sarà la volta dello ‘Stabat mater’, scritto e diretto da Livia Ferracchianti mentre ‘Il libro di Giobbe’, di Emanuele Aldrovandi e Pietro Babina, sarà di scena martedì 7 e mercoledì 8 novembre. Ascanio Celestini è regista ed interprete di ‘Pueblo’ da lunedì 4 a giovedì 7 dicembre. ‘Ma che razza di Otello’ con Marina Massironi ci sarà lunedì 18 e martedì 19 dicembre. David Coco interpreterà ‘Il giuramento’ giovedì primo e venerdì 2 febbraio. ‘Coriolano’ sarà in scena da sabato 17 a martedì 20 febbraio. Infine Lucilla Galeazzi con Maria Rosaria Omaggio e il gruppo vocale Levocidoro con la performance ‘Il fronte delle donne’ giovedì 15 e venerdì 16 marzo. Fuori abbonamento ‘Sempre domenica’, lo spettacolo che ha vinto il premio In-Box, con giovani attori, mercoledì 17 e giovedì 18 gennaio.
Due gli spettacoli di danza: venerdì 12 e sabato 13 gennaio la compagnia Opus Ballet presenterà ‘Serata europea’ mentre venerdì 2 e sabato 3 marzo lo Spellbound contemporary ballet si esibirà in ‘Rossini overtures’, per celebrare i 150 anni dalla morte del grande compositore.
I prezzi dei biglietti e degli abbonamenti sono rimasti invariati rispetto al 2016: 21 euro intero in platea, 18 ridotto sempre in platea, 15 euro il biglietto intero in tribuna 12 euro il ridotto. L’abbonamento scuola, che prevede 4 spettacoli, 25 euro. C’è anche un last minute università al costo di 10 euro.