Non solo play off, con la gara di Gorgonzola che è alle porte.
La Ternana Calcio, infatti, sigla l’accordo con PwC Italia, organizzazione che offre servizi professionali alle imprese, per l’assistenza strategica e operativa nella realizzazione, strutturazione finanziaria e gestione del nuovo stadio.
“L’incarico conferito a PwC Italia – si legge in una nota della società rossoverde – si inserisce nel percorso già tracciato da Stadium S.p.A., la società costituita per guidare il progetto, e prevede un supporto specialistico in qualità di financial advisor, con competenze multidisciplinari anche in ambito fiscale, legale e di governance progettuale.
PwC Italia supporterà in qualità di partner strategico e operativo per le attività di strutturazione finanziaria del progetto volte a garantire un impianto sostenibile e competitivo sul lungo termine.
Grazie al coinvolgimento di PwC Italia, sono già attivi i primi contatti con investitori istituzionali e soggetti finanziatori di primaria importanza, tra cui l’ICSC (Istituto per il Credito Sportivo e Culturale), a conferma della solidità e dell’interesse concreto che il progetto sta suscitando nel panorama nazionale e internazionale”.
“L’accordo con PwC – hanno dichiarato Stefano e Maurizio D’Alessandro – rappresenta un passo determinante per la realizzazione di un’infrastruttura moderna e sostenibile, al servizio della Ternana, della sua tifoseria e della città. Il coinvolgimento di un partner di eccellenza consolida la credibilità del progetto e ci consente di affrontare con la massima solidità le prossime fasi operative.”
“Il nuovo Stadio Libero Liberati – conclude la nota della Ternana – sarà concepito come un polo multifunzionale, destinato non solo allo sport ma anche ad eventi culturali, concerti, attività commerciali e servizi per il territorio, con l’ambizione di diventare un punto di riferimento per lo sviluppo urbano e sociale di Terni”.