• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 27 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Mariano, l'uomo delle bolle, con Davide Sacco e Ilaria Ceci

    Terni summer fest, la città spettacolo, si avvia alla conclusione, con numeri in crescita. L’uomo delle bolle incanta piazza della Repubblica

    Terni. Contromano da viale Battisti a via Borsi, i carabinieri evitano l’incidente e poi gli trovano 28 dosi di cocaina. Arrestato

    38enne suicida dopo una delusione d’amore

    Jonathan Serantoni, in arte Jonny sera

    “La nostra foto”, il singolo di Jonny e Nico. Un rap romantico per i due ragazzi ternani che amano la musica e coltivano un sogno

    A Calvi dell’Umbria torna la venticinquesima edizione di “Tra Pomi e Fiori”

    A Papigno “Vicoli tra luci e note”: cittadini in campo per abbellire il borgo

    Narni. Lavori a Palazzo Eroli. Le attività culturali solo di sabato e domenica per due mesi

    Terni. Firmato protocollo antimafia Prefettura-Comune a tutela della leale concorrenza nel settore della ristorazione

    Altamura, “il comune di Terni pronto a ospitare una REMS, stiamo affrontando le emergenze psichiatriche a mani nude”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Mariano, l'uomo delle bolle, con Davide Sacco e Ilaria Ceci

    Terni summer fest, la città spettacolo, si avvia alla conclusione, con numeri in crescita. L’uomo delle bolle incanta piazza della Repubblica

    Terni. Contromano da viale Battisti a via Borsi, i carabinieri evitano l’incidente e poi gli trovano 28 dosi di cocaina. Arrestato

    38enne suicida dopo una delusione d’amore

    Jonathan Serantoni, in arte Jonny sera

    “La nostra foto”, il singolo di Jonny e Nico. Un rap romantico per i due ragazzi ternani che amano la musica e coltivano un sogno

    A Calvi dell’Umbria torna la venticinquesima edizione di “Tra Pomi e Fiori”

    A Papigno “Vicoli tra luci e note”: cittadini in campo per abbellire il borgo

    Narni. Lavori a Palazzo Eroli. Le attività culturali solo di sabato e domenica per due mesi

    Terni. Firmato protocollo antimafia Prefettura-Comune a tutela della leale concorrenza nel settore della ristorazione

    Altamura, “il comune di Terni pronto a ospitare una REMS, stiamo affrontando le emergenze psichiatriche a mani nude”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Quale futuro per Pentima? La regione vuole un incontro con l’università per sapere cosa intende fare su Terni

di Redazione
martedì 11 Febbraio 2025 15:09
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

L’Assemblea legislativa dell’Umbria  ha discusso oggi l’interrogazione a risposta immediata relativa agli   “intendimenti della Giunta regionale in merito al complesso immobiliare di   Pentima (Terni)”, presentata dal consigliere Paola Agabiti (FdI).

Illustrando l’atto in Aula, Eleonora Pace (FdI) ha spiegato che “la   Regione Umbria è proprietaria del complesso immobiliare denominato ‘ex   Ancifap’, sito a Terni in località Pentima Bassa. Il complesso immobiliare   necessita di significativi interventi di riqualificazione architettonica,  strutturale e funzionale degli edifici e degli spazi esterni, di manutenzione   ordinaria e straordinaria. Il pieno recupero del sito di circa 40 mila mq  garantirebbe la valorizzazione di una porzione di patrimonio regionale di  particolare pregio architettonico e consentirebbe di realizzare in Umbria un  polo della formazione per implementare, qualificare e sviluppare l’offerta  formativa, didattica e universitaria attualmente esistente. La Regione Umbria  – ha detto ancora Eleonora Pace – nel 2022 ha promosso un protocollo d’intesa con il Comune di Terni e   l’Università di Perugia per il potenziamento e la valorizzazione delle  strutture del Polo Scientifico Didattico di Terni, per rispondere ai bisogni   degli studenti, delle imprese e della cittadinanza e consolidare e potenziare  l’offerta didattica universitaria, la formazione professionale e la   presenza della fondazione Its Umbria Academy nel territorio ternano. La  Regione ha destinato 20 milioni alla riqualificazione del polo: un primo   stralcio dei lavori da 3 milioni, relativi al Centro di formazione  professionale e gli adiacenti locali palestra, è stato assegnato. Nonostante tutto ciò, all’interno del Programma di Governo XII legislatura non vi è  alcun riferimento alle politiche di gestione del patrimonio regionale. E   l’assessore regionale allo sviluppo economico ha recentemente dichiarato di  voler , allo stato,  sospendere l’iter intrapreso per non meglio precisati  approfondimenti anche in ordine alle ricadute dell’investimento, comunque  concordato anche con l’Università degli Studi di Perugia. Chiediamo quindi  alla Giunta di conoscere quali siano gli intendimenti relativamente al  complesso immobiliare di Pentima, in particolare se sussiste la volontà di  continuare a dar corso al protocollo d’intesa sottoscritto . Se è intenzione della Giunta favorire la crescita e lo   sviluppo dell’offerta formativa ed universitaria a Pentima, e se sono state programmate interlocuzioni con l’Università di Perugia e la  fondazione Its Umbria Academy, che ha più volte manifestato interesse alla  gestione. E anche se la Giunta ritiene che la realizzazione  di un polo all’avanguardia per la formazione e la ricerca nel sito di   Pentima in stretta connessione con il tessuto produttivo locale e regionale,   il potenziamento della presenza e in particolare dell’offerta formativa e  didattica dell’Università degli Studi di Perugia nella città di Terni,   oltre alla presenza di corsi Its, sia strategico per le dinamiche di crescita   e sviluppo del territorio”.

L’assessore Francesco De Rebotti ha risposto di “non aver mai parlato di   sospensione del progetto ma solo di approfondimento. Quando si spendono 17 milioni che rappresentano uno dei più ampi interventi nella città di Terni,   oltre che valutare l’aspetto tecnico, credo che sia necessario un  aggiornamento in merito al concetto di valorizzazione che vogliamo dare. Per   questo serve un aggiornamento con l’Università di Perugia che dovrà  scegliere quale profilo adottare su Terni, anche per eventuali nuovi corsi di  cui si sente parlare. Un incontro che vorrei fare la settimana prossima.

Inoltre è necessario un nuovo coinvolgimento di tutti i soggetti in campo  per accompagnare la parte di investimento con un protocollo di didattica e formazione che individui una prospettiva condivisa per la vicenda di Pentima   che, come sappiamo tutti, ha una collocazione non semplice. Quello che intendiamo è un progetto che dialoghi con Terni e rappresenti un valore  aggiunto per il territorio, che ne diventi un motore di sviluppo. C’è da   dare senso ad un investimento massiccio che si sta attuando sulla parte  strutturale, facendo emergere la visione che abbiamo insieme a tutti quei  soggetti coinvolti. Attualmente siamo nella fase attuativa di un primo  stralcio da 4 milioni di euro che è stato affidato per la riqualificazione  della porzione edilizia che oggi è ad uso di Arpal e l’adiacente palestra.

La consegna dei lavori è prevista per il 21 febbraio 2025. questa è la   parte che è già operativa. Poi c’è il secondo stralcio di 17 milioni. A   seguito delle copiose infiltrazioni dello scorso novembre e dicembre, si sta   valutando il trasferimento delle aule nei capannoni a ridosso della mensa e   l’utilizzo della palazzina ex Isrim. L’importo dell’intervento è di   5.5 milioni di euro. Entro l’anno si procederà con la rimozione dei   rifiuti rimasti. Negli spazi lasciati liberi potrebbero trovare posto Umbria  Academy e altri soggetti privati con start up che hanno manifestato interesse  a lavorare vicino ai laboratori universitari”.

Nella sua replica Pace si è detta “felice che gli approfondimenti della  Giunta abbiano mostrato che la strada intrapresa era quella giusta,  sia sul   piano infrastrutturale che sul modo di riempire le strutture. Monitoreremo  che il processo venga portato avanti perché Terni ha sempre puntato molto su  Pentima. Auspichiamo che questo sia uno di quei filoni sui quali ci si muova   insieme per portare nuovi frutti alla comunità ternana”.

Tag: pentimaTerniuniversità di perugia
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Mariano, l'uomo delle bolle, con Davide Sacco e Ilaria Ceci
Cronaca di Terni

Terni summer fest, la città spettacolo, si avvia alla conclusione, con numeri in crescita. L’uomo delle bolle incanta piazza della Repubblica

27 Agosto 2025
Economia

Busitalia. Al via la campagna abbonamenti. 100 euro di sconto per residenti a Terni e 180 per i residenti a Narni e possibilità di rateizzare

26 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Terni. Contromano da viale Battisti a via Borsi, i carabinieri evitano l’incidente e poi gli trovano 28 dosi di cocaina. Arrestato

26 Agosto 2025
Prossimo articolo
Mariano, l'uomo delle bolle, con Davide Sacco e Ilaria Ceci

Terni summer fest, la città spettacolo, si avvia alla conclusione, con numeri in crescita. L'uomo delle bolle incanta piazza della Repubblica

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)