• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Qualità dell’aria, incentivi della regione per la sostituzione di vecchie auto, stufe e caminetti, iniziative per favorire l’uso del Trasporto Pubblico e della mobilità sostenibile, sostegno alle comunità energetiche

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 08 Marzo 2023 15:55
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Verranno attivate dalla primavera nuove azioni volte al miglioramento della qualità dell’aria sul territorio regionale, con  particolare attenzione  alla Conca Ternana, per le quali la Regione Umbria ha ottenuto nel novembre 2022 un finanziamento aggiuntivo di 25 milioni di euro dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. Lo comunica l’assessore regionale all’ambiente Roberto Morroni. La giunta regionale ha approvato le schede degli interventi di risanamento e ha dato mandato agli uffici competenti di assumere, in coordinamento con ARPA Umbria e con i Comuni di Terni e Narni, i provvedimenti necessari al fine di procedere alla loro attuazione.

  “Si tratta di un pacchetto di otto linee di intervento che è stato definito di concerto con il Ministero dell’Ambiente,  i Comuni della Conca Ternana e con Arpa. Include sia azioni urgenti per il controllo dell’inquinamento atmosferico, che incidono sulla riduzione delle emissioni prodotte dal traffico veicolare e dei sistemi di riscaldamento domestico, sia azioni di natura più strutturale, che daranno effetti nel medio e lungo termine, quali quelle che riguardano la mobilità con il potenziamento di piste ciclabili e ciclopedonali, un sistema di contributi per l’acquisto di veicoli a zero emissioni, la mobilità ad idrogeno, l’efficienza energetica degli edifici pubblici, lo sviluppo delle Comunità energetiche. Sono previsti, inoltre, importanti indagini epidemiologiche e nuovi studi sulle concentrazioni del particolato Pm10 e le polveri sottili. Queste azioni, che saranno gestite sia dalla Regione Umbria sia dai Comuni di Terni e Narni e da ARPA Umbria – spiega Morroni – integrano e rafforzano quanto già previsto nella prima fase di attuazione dell’Accordo di Programma originario, del 2018, che prevedeva una dotazione finanziaria di soli 4 milioni di euro. Ora si apre una nuova fase per il miglioramento della qualità dell’aria nella Conca Ternana, in coerenza con il Piano regionale recentemente aggiornato, con la concretizzazione di misure strategiche”.   

Ecco, in sintesi, le linee di interventi programmati:

– La realizzazione di un’infrastruttura per il rimessaggio delle bici presso la stazione di Narni Scalo, a poca distanza dalla pista ciclabile Terni-Narni che collega i centri urbani, per un interscambio auto/treno/bici al fine di ridurre il traffico delle auto nell’abitato.

– L’attivazione di servizi a chiamata del Trasporto Pubblico Locale a servizio delle aree periferiche, con l’introduzione di agevolazioni per biglietti e abbonamenti. Già sperimentata con buon riscontro, si prevede ora di ampliare l’offerta.

– Incentivi per la sostituzione di auto private con classe di emissione più alta (euro 0/1/2/3/4) con auto a basse o zero emissioni (ibride, elettriche, ad idrogeno), al fine di eliminare il parco circolante di veicoli più obsoleti e inquinanti. Si intende anche implementare il parco auto dei Comuni di Terni e Narni con mezzi a zero emissioni, incentivare l’acquisto di veicoli leggeri a zero emissioni per gli spostamenti cittadini (biciclette, monopattini ecc.) e potenziare la rete di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici.

– Al fine di sostenere innovativi sistemi di mobilità a basso impatto, a completamento del progetto di acquisto di autobus del TPL ad idrogeno già finanziato dal MIT e con il PNRR che utilizzerà l’idrogeno “grigio” prodotto nel polo siderurgico di Terni da fonti fossili, si è ravvisata l’opportunità di realizzare anche un polo per la produzione di idrogeno “verde”, impiegando energia prodotta da fonti rinnovabili come il fotovoltaico. È prevista, fra l’altro, anche la realizzazione di una stazione di rifornimento ad idrogeno e di un’area parcheggio volta a promuovere l’intermodalità.

– Sostegno alla mobilità sostenibile attraverso il potenziamento, l’interconnessione e la messa in sicurezza della rete dei percorsi pedonali e ciclabili nella Conca Ternana, con particolare attenzione ai collegamenti ciclabili sugli assi casa-scuola e casa-lavoro. L’obiettivo è perseguito anche attraverso interventi di rimodulazione della viabilità ordinaria.

– Il rilancio delle azioni di comunicazione già iniziate nel quadro dell’originario Accordo di Programma per la capillare diffusione di comportamenti ambientalmente virtuosi da parte dei cittadini, anche attraverso azioni di informazione e guida per l’accesso ai finanziamenti messi a disposizione per le scelte di sostenibilità.

– L’erogazione di incentivi complementari al Conto termico 2.0 per la sostituzione nel territorio regionale delle stufe e dei caminetti più inquinanti con sistemi ad alta efficienza, accompagnati da una efficace campagna di comunicazione e di supporto a tutti i cittadini interessati da questa linea di intervento ed esposti ai fenomeni di inquinamento atmosferico. Sono ricomprese ricerche e studi specifici di ARPA Umbria.

– L’efficientamento energetico di alcuni edifici pubblici e interventi a sostegno delle Comunità energetiche.

Tag: InquinamentoNarnipolveri sottiliTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)