DI ALBERTO PILERI
A proposito della notizia dell’assegnazione del Premio Nobel per l’Economia ai Professori Aghion, Howitt e Mokyr.
Quando a Terni abbiamo avuto l’onore ed piacere di ospitare ed ascoltare la lezione del Prof.Philippe Aghion .
Il mio pensiero va al
Sen. Franco Giustinelli, Presidente dell’ICSIM – Istituto per la Cultura e la Storia d’Impresa ” Franco Momigliano”.
Franco Giustinelli, insieme al Prof. Franco Amatori, al Prof. Mario Amendola , ad altri scienziati e studiosi di Economia , Storia Economica e Sociale, fra cui il Prof. Renato Covino, in qualità di componenti del consiglio direttivo e del comitato scientifico dell’ Istituto di studi , alta formazione e ricerca , che aveva sede a Villalago, idearono, progettarono e promossero, fra le numerose attività ed iniziative, le ” MOMIGLIANO LECTURES'” .
Un appuntamento a cadenza annuale, di livello internazionale, un punto di eccellenza originale ed unico nel panorama italiano .
Il volume ” Ricerca avanzata e alta divulgazione , Le Momigliano Lectures'”, curato da Franco Amatori e Mario Amendola, edito dall’ICSIM, raccoglie le conferenze che si svolsero fra 1997 ed il 2008 , che videro la presenza e la partecipazione di straordinarie personalità della cultura storico – economica mondiale.
Fra queste Personalità, l’ICSIM ebbe l’onore ed il piacere di ospitare e fare ascoltare ai suoi studenti , ai cittadini di Terni e dell’Umbria, ai rappresentanti delle Istituzioni – nell’estate del 2006 a Villalago – il Prof. Philippe Aghion.
Titolo della lezione di Aghion :”Appropriate Growth Policy: A Unifying Framework”
( Politica di Crescita Appropriata : Un quadro unificante ), oggi premiato con il Nobel, insieme al suo collega di studio e di ricerche Peter Howitt .
A Terni, grazie all’impegno, alla competenza e qualità di persone come Franco Giustinelli, la città ha saputo fare e vivere questi appuntamenti importanti e di rilievo , veri e propri flash e momenti di immersione e respiro internazionale.
Con fierezza e tristezza, per ciò che è stato, per ciò che poteva continuare ad essere per la nostra città di Terni e la nostra Regione Umbria, che per miopia , piccineria e mancanza di lungimiranza è andato perduto. Un enorme patrimonio di cultura, di scienza , di alta formazione , di opportunità di crescita e di relazioni transnazionali, una eccellenza per Terni, conosciuta ed apprezzata fuori Terni.
Congratulazioni al Prof. Aghion per il Nobel.