• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 20 Gennaio, 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni: accompagnato alla frontiera un afghano pericoloso segnalato per associazione con finalità di terrorismo islamico  

    Terni: accompagnato alla frontiera un afghano pericoloso segnalato per associazione con finalità di terrorismo islamico  

    60enne in auto lungo la E45 con 600 grammi di hashish, in casa aveva più di 30 piante di marijuana

    60enne in auto lungo la E45 con 600 grammi di hashish, in casa aveva più di 30 piante di marijuana

    Terni: il Commissario Paolo Suraci dirigente dell’Ufficio Immigrazione della Questura. Quattro nuovi poliziotti assegnati alla Volante  

    Terni: il Commissario Paolo Suraci dirigente dell’Ufficio Immigrazione della Questura. Quattro nuovi poliziotti assegnati alla Volante  

    Narni: venti tra geometri ed architetti consegnano due tablet alla scuola elementare del Centro Storico

    Narni: venti tra geometri ed architetti consegnano due tablet alla scuola elementare del Centro Storico

    Inviti a comprare nei negozi ma intanto  le vendite on line vanno a gonfie vele. Solo Poste italiane ha consegnato a Terni +115% di pacchi

    E-Commerce: il boom di dicembre a Terni e Perugia!!

    Non si fermano i volontari di “Mi Rifiuto”, recuperata anche una “Lanterna cinese”

    Non si fermano i volontari di “Mi Rifiuto”, recuperata anche una “Lanterna cinese”

    Al Comune di Narni oltre 100 domande per partecipare al corso per volontari di protezione civile

    Al Comune di Narni oltre 100 domande per partecipare al corso per volontari di protezione civile

    Terni: ubriaca minaccia di morte l’ex marito davanti ai figli, arrestata dai carabinieri

    Terni: ubriaca minaccia di morte l’ex marito davanti ai figli, arrestata dai carabinieri

    Terni: “Io amo di più”, concorso di poesia dell’associazione San Valentino Borgo Garibaldi  

    Terni: “Io amo di più”, concorso di poesia dell’associazione San Valentino Borgo Garibaldi  

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Terni: accompagnato alla frontiera un afghano pericoloso segnalato per associazione con finalità di terrorismo islamico  

    Terni: accompagnato alla frontiera un afghano pericoloso segnalato per associazione con finalità di terrorismo islamico  

    60enne in auto lungo la E45 con 600 grammi di hashish, in casa aveva più di 30 piante di marijuana

    60enne in auto lungo la E45 con 600 grammi di hashish, in casa aveva più di 30 piante di marijuana

    Terni: il Commissario Paolo Suraci dirigente dell’Ufficio Immigrazione della Questura. Quattro nuovi poliziotti assegnati alla Volante  

    Terni: il Commissario Paolo Suraci dirigente dell’Ufficio Immigrazione della Questura. Quattro nuovi poliziotti assegnati alla Volante  

    Narni: venti tra geometri ed architetti consegnano due tablet alla scuola elementare del Centro Storico

    Narni: venti tra geometri ed architetti consegnano due tablet alla scuola elementare del Centro Storico

    Inviti a comprare nei negozi ma intanto  le vendite on line vanno a gonfie vele. Solo Poste italiane ha consegnato a Terni +115% di pacchi

    E-Commerce: il boom di dicembre a Terni e Perugia!!

    Non si fermano i volontari di “Mi Rifiuto”, recuperata anche una “Lanterna cinese”

    Non si fermano i volontari di “Mi Rifiuto”, recuperata anche una “Lanterna cinese”

    Al Comune di Narni oltre 100 domande per partecipare al corso per volontari di protezione civile

    Al Comune di Narni oltre 100 domande per partecipare al corso per volontari di protezione civile

    Terni: ubriaca minaccia di morte l’ex marito davanti ai figli, arrestata dai carabinieri

    Terni: ubriaca minaccia di morte l’ex marito davanti ai figli, arrestata dai carabinieri

    Terni: “Io amo di più”, concorso di poesia dell’associazione San Valentino Borgo Garibaldi  

    Terni: “Io amo di più”, concorso di poesia dell’associazione San Valentino Borgo Garibaldi  

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete


Home Economia

Quote Asm vendute alla Sii: M5S e Pd ricorrono alla Corte dei Conti

di walter.patalocco
mercoledì 04 Marzo 2020 19:57
in Economia, News
TERNI, CESSIONE QUOTE ASM DI SII:  GLI INTERVENTI DEL PARTITO DEMOCRATICO E DELLA CISL
68
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Ci fanno pure gli spiritosi quelli del Movimento Cinquestelle. E nell’annunciare che hanno presentato insieme al Partito Democratico un esposto alla Corte dei Conti, spiegano che esso riguarda un “investimento che fa acqua da tutte le parti”. Espressione che appare più che opportuna visto che si parla del Servizio Idrico Integrato, ossia della gestione dell’acqua pubblica. Acqua pubblica? I gruppi consiliari al Comune di Terni dei  Cinquestelle e del Pd, corroborati dalla firma in calce all’esposto da parte del consigliere regionale Thomas De Luca (M5S, come si sa), si augurano e difendono proprio questo concetto: che la gestione dell’acqua sia pubblica.

Perché l’esposto? “Così come anticipato nelle scorse settimane – recita una nota dei Cinquestelle – abbiamo depositato un esposto alla Corte dei Conti per segnalare presunte illegittimità nella gestione della Sii, società partecipata dal Comune di Terni”. “L’atto, disposto dal M5S – continua la nota – è stato firmato anche dai consiglieri del Partito Democratico”.

La verifica che si chiede alla Corte dei Conti è sul dubbio di una “eventuale illiceità amministrativa perpetrata dall’Ente (il Comune,ndr) nei confronti della Sii Scpa”. Il riferimento, è chiaro, è al comportamento del Comune in merito alla vicenda più che dibattuta della cessione delle quote Sii di proprietà dell’Asm, a sua volta partecipata al 100% dallo stesso Ente di Palazzo Spada.

La questione è nota: la Società Sii è per il 51% di proprietà pubblica: le azioni sono cioè per il 51% possedute dai Comuni della Provincia di Terni; il 49% è di proprietà privata essendo le quote corrispondenti nel portafogli Asm (18%), Aman (Azienda Multiservizi Amerino Narese che detiene il 6%) e Umbriadue Scarl che fa capo ad Acea (25%).

Qual è il problema di fondo? Che l’Asm è in serie difficoltà. Da un pezzo, non da ieri. Ed allora si è pensato di prendere una boccata di ossigeno vendendo le quote di Asm nella Sii ad Acea che verrebbe così ad essere largamente preponderante tra i soci privati (ora si sta 24 a 25% sommando le quote di Asm e Servizi Idrico Amerino). L’operazione porterebbe sei milioni nelle case rinseccolite di Asm.

Sei milioni sono una bella cifra, di per sé, ma non per la situazione debitoria dell’Asm che si avvicina ai 128 milioni di euro (dati riferiti al bilancio 2018). Va da sé che la cessione delle quote del Sii sul piano contabile sembrano più che altro poter svolgere la funzione di un’aspirina prescritta ad un malato terminale.

Ma per un’aspirina si può mettere un grosso punto interrogativo sulla gestione di un bene pubblico come l’acqua? Senza voler fare processi alle intenzioni, la posizione preponderante di un socio tra i detentori della quota privata fa nascere qualche dubbio, quello cui si sono appellati tutti coloro che ricordano i risultati di un referendum con cui il popolo italiano decise che l’acqua era e deve restare un bene di tutti. Va inoltre registrato un orientamento in controtendenza con dichiarazioni fatte in campagna elettorale o nei primi tempi della “nuova gestione” di Palazzo Spada.

A quel tempo (si parla di un anno e mezzo fa) semmai s’era affacciata l’ipotesi di cedere ad Acea direttamente il 49% del capitale Asm il che sarebbe equivalso alla vendita dei gioielli di famiglia, una pratica cui si fa ricorso nel momento in cui l’acqua sta salendo oltre la gola. Quel tipo di operazione avrebbe portato a casa i 130 milioni di euro sufficienti a ripianare i debiti. Decisione difficile, anch’essa comunque scellerata, specie se si fa riferimento al rapporto ormai plurisecolare che la comunità ternana  ha stabilito con la “sua” acqua intesa in questo caso come fonte di disponibilità di energia, di ricchezza, di opportunità, di “anima”.

La soluzione è difficile da trovare, ovvio. Ma è nei compiti difficili che si “varrà la nobilitate” di una classe dirigente e di governo che intende, come dice, rinnovare i metodi di governo della città. Troppo comodo abbracciare soluzioni con cui si rischia solo di mettere una pezza.

Eppure sembrava si fosse partiti con un forte abbrivio, il quale – però – si è via via stemperato fino a far comparire l’impressione di una politica per ora fatta di semplici sostituzioni dettate da matrici ideologiche diverse da  “quelle di prima”.

Per cui hanno buon gioco, nel caso specifico, il Movimento Cinquestelle e il Partito Democratico – forze di opposizione – nell’essere sarcastici e definire quello compiuto con la Sii  un investimento che fa acqua da tutte le parti, tanto più se possono obiettivamente fare considerazioni che dimostrano, dicono, che essa è stata finora un’esperienza “solo in grado di indebitare i Comuni, portare le tariffe dell’acqua a livelli da record nazionale, record che riguarda anche la percentuale di perdite della rete idrica. Più che parlare di passaggi di quote che favoriscono solo i privati –ammoniscono M5S e Pd – è ora di impegnarsi al massimo per valutare la possibilità di voltare pagina rispetto al modello di  gestione visto fino ad oggi ritornando ad un pieno controllo pubblico così come sancito da referendum del 2011”.

Loro parlano del Sii, ma è chiaro che in ballo c’è anche, preoccupante, la sorte dell’Asm.

Tag: aceaasmcomune di ternimovimento 5 stellePartito democraticoservizio idrico integrato
Condividi34Invia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Governo, il sen. Grimani (IV) si è astenuto, ma…..
Politica

Governo, il sen. Grimani (IV) si è astenuto, ma…..

20 Gennaio 2021
Governo, maggioranza relativa al Senato. Conte  si salva. Salvini e Meloni chiedono di parlare con il Presidente della Repubblica
Dall'Italia

Governo, maggioranza relativa al Senato. Conte si salva. Salvini e Meloni chiedono di parlare con il Presidente della Repubblica

19 Gennaio 2021
Ex Novelli, il presidio dei lavoratori
Economia

Ex Novelli, il presidio dei lavoratori

18 Gennaio 2021
Prossimo articolo
Coronavirus,   a Terni continua la diminuzione di positivi e “isolati”. Anche in tutta la regione scende il numero dei positivi ma ancora 8 vittime

Coronavirus, a Terni continua la diminuzione di positivi e "isolati". Anche in tutta la regione scende il numero dei positivi ma ancora 8 vittime

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Pubblicità (+39) 333- 1056554
Redazione (+39) 335 7015948

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • Cronaca di Narni
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • cronaca umbria
  • Cronaca Umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Inserisci la info per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Login

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login