• Home
  • Cronaca
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
giovedì, 21 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, 500 studenti delle scuole superiori in Duomo a lezione speciale per dire no alla droga. Ricordati Flavio e Gianluca

    Notte bianca dello sport a Terni venerdì 22 settembre. Schenardi: lo sport per contribuire allo sviluppo della città. Targa alla memoria di Mirko Giansanti

    VISTA DAL DRONE L'AREA DOVE DOVREBBE SORGERE L'AUTODROMO DI TERNI

    Pileri e il sogno dell’autodromo a Terni. Potrebbe sorgere vicino all’aviosuperficie. Individuato il tracciato

    Terni. Pensano di mettere a segno un furto in una villetta. Invece ci trovano il figlio dei proprietari e se ne vanno a mani vuote

    Terni: promosso al grado di Capitano il Comandante della Sezione Radiomobile dei carabinieri Giovanni Toschi

    Barbara Rossi

    Il pop romantico di B-Rouge, “Sotto il cielo di Amsterdam”

    GDF: arrestato un ternano con oltre 20 Kg di droga

    In arrivo pioggia e temporali. Temperature in diminuzione. Ma l’estate potrebbe non essere finita

    Frecciarossa a Terni, Alternativa Popolare attacca Melasecche “spara numeri a caso” e diffonde il carteggio fra l’amministrazione e Trenitalia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, 500 studenti delle scuole superiori in Duomo a lezione speciale per dire no alla droga. Ricordati Flavio e Gianluca

    Notte bianca dello sport a Terni venerdì 22 settembre. Schenardi: lo sport per contribuire allo sviluppo della città. Targa alla memoria di Mirko Giansanti

    VISTA DAL DRONE L'AREA DOVE DOVREBBE SORGERE L'AUTODROMO DI TERNI

    Pileri e il sogno dell’autodromo a Terni. Potrebbe sorgere vicino all’aviosuperficie. Individuato il tracciato

    Terni. Pensano di mettere a segno un furto in una villetta. Invece ci trovano il figlio dei proprietari e se ne vanno a mani vuote

    Terni: promosso al grado di Capitano il Comandante della Sezione Radiomobile dei carabinieri Giovanni Toschi

    Barbara Rossi

    Il pop romantico di B-Rouge, “Sotto il cielo di Amsterdam”

    GDF: arrestato un ternano con oltre 20 Kg di droga

    In arrivo pioggia e temporali. Temperature in diminuzione. Ma l’estate potrebbe non essere finita

    Frecciarossa a Terni, Alternativa Popolare attacca Melasecche “spara numeri a caso” e diffonde il carteggio fra l’amministrazione e Trenitalia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cinema e spettacolo

Riccardo Leonelli, “non vorrei abbandonare il TerniFilmFestival, esperienza difficilissima ma positiva”. Tutti i premi del Festival

di Adriano Lorenzoni
domenica 21 Novembre 2021 13:39 - Ultimo aggiornamento: lunedì 22 Novembre 2021 15:14
in Cinema e spettacolo, In evidenza
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

“E’ andato tutto alla grande per quanto riguarda la partecipazione, il consenso del pubblico, il lavoro con lo staff di 40 persone (molti di loro volontari) , la qualità aumentata in questo ultimo anno dei film, dei cortometraggi e dei documentari presentati”.

Lo afferma Riccardo Leonelli, il direttore artistico della 17^ edizione del TerniFilmFestival che si è conclusa domenica scorsa.

“La cosa più bella che mi rimarrà  – afferma ancora Leonelli –  è la gioia che ho visto in questi ragazzi, i 20 stagisti delle scuole superiori;  il festival, il cinema, tutte le forme artistiche hanno bisogno dell’amore dei giovani.”

Nuova linfa, dunque, per il festival che, però, per consolidarsi e crescere,  ha assoluto bisogno di risorse.

“Ho accolto con soddisfazione le parole di Luigi Carlini che ha detto che la Fondazione Carit sosterrà per i prossimi 3 anni il Festival. Quest’anno – aggiunge Leonelli  – la Fondazione è stata il nostro principale finanziatore e per il prossimo anno speriamo anche in altri sponsor privati (tutti i grandi festival li hanno) oltre al contributo del Ministero della cultura, della Regione dell’Umbria e del comune di Terni.”

L’obiettivo del Festival è ambizioso è “quello di farsi apprezzare e conoscere non solo in Italia ma anche all’estero e infatti quest’anno abbiamo avuto ospiti da tutta Europa.”

Riccardo Leonelli definisce questa sua  esperienza di direttore artistico del TerniFilmFestival “difficilissima e faticosissima ma positiva”, ribadisce che non dipende da lui se ci sarà anche l’anno prossimo, di certo “io non vorrei abbandonare il Festival e spero che possa continuare.”

Presto lo rivedremo su Rai1 nella serie Tv “Non mi lasciare” con Vittoria Puccini e poi, sempre su Rai1 in un’altra fiction, titolo provvisorio “Lea e i suoi bambini”, con Giorgio Pasotti e Anna Valle.

RICCARDO LEONELLI

 

TUTTI I PREMI DEL 17° TERNIFILMFESTIVAL

Sono l’ucarino Mother of apostles e il curdo/svizzero Neighbours i trionfatori della XVII edizione del Terni Film Festival.

Nel corso della Notte degli Angeli che ha chiuso la kermesse la “Madre degli Apostoli” di Zaza Buadze, incentrato sulla guerra tra Russia e Ucraina in corso dal 2014, si è portata a casa quattro premi: quello per la migliore attrice, ricevuto da Natalya Polovynka, miglior colonna sonora (Roman Grygoriv e Illia Razumeiko), Premio Signis e Gran Premio della Giuria.

Neighbours, diretto da Mano Khalil ha ottenuto invece l’Angelo per il Miglior film e il premio della critica.

Il film è ambientato all’inizio degli anni ’80 in un piccolo villaggio al confine tra la Siria e la Turchia. Qui un bambino curdo di sei anni vive il suo primo anno di studi in una scuola araba pervasa di nazionalismo, dove si parla solo una lingua a lui sconosciuta (l’arabo appunto) e si insegna che il nemico da perseguire è il popolo ebraico

Daniele Ciprì vince con L’abbraccio

 L’Angelo per il miglior documentario è andato a L’abbraccio, un’opera, diretta da Davide Lorenzano e prodotta da Christian Patanè, che per la prima volta ha trovato il coraggio di ripercorrere la drammatica storia di Antonino Saetta, presidente della prima sezione della Corte d’Assise d’Appello di Palermo, e di suo figlio Stefano, rimasti vittime di un agguato ordito da Cosa Nostra lungo la Strada Statale 640 Agrigento-Caltanissetta la notte del 25 settembre 1988.

Per questo lavoro Daniele Ciprì ha conquistato anche l’Angelo alla miglior fotografia.

 

Un altro grande artista siciliano, Ninni Bruschetta , ha ritirato l’Angelo vinto lo scorso maggio per il film Un eretico in corsia di Bruno Di Marcello. Anche Wieslaw Mokrzycki e Andrzej Bubela, direttori del Sacrofilm festival di Zamosc in Polonia hanno ricevuto l’Angelo alla carriera assegnato per i 25 anni del festival nel 2020. L’Angelo alla carriera 2021 è andato invece a Giobbe Covatta.

L’Angelo di cristallo è stato poi consegnato alla fondatrice del Terni Film Festival e direttrice dell’Istess per 22 anni Stefania Parisi, al vescovo Giuseppe Piemontese e al presidente della Fondazione Carit Luigi Carlini.

Giorgio Borghetti miglior attore per Captain T

 

Captain T – La condanna della consuetudine è valso a Giorgio Borghetti l’Angelo come miglior attore di un cortometraggio, premio condiviso ex aequo con Paolo Musìo, che ha ricevuto l’Oscar del Terni Film Festival per Il prigioniero.

Captain T narra la vicenda di un doppiatore che desidera diventare attore, ma che non riesce a liberarsi dal personaggio a cui presta la voce.

GLI ALTRI PREMI

Con l’Angelo al miglior attore per un lungometraggio già assegnato domenica a Giorgio Pasotti per Abbi fede, è Sabrina Impacciatore  a vincere  la statuetta come miglior attrice di un corto per Il prigioniero, dove ha recitato insieme a Paolo Musìo, premiato anche lui per la sua interpretazione.

Miglior sceneggiatura ad Anime borboniche, film scritto e diretto da Paolo Consorti e Guido Morra e interpretato da Giobbe Covatta, prodotto da Paolo Coviello e Vittorio Maione di Opera Totale.

Miglior regia a The badger, film iraniano diretto da Kazem Mollaie mentre Se dicessimo la verità, il documentario sulla criminalità organizzata diretto da Emanuela Giordano e Giulia Minoli, è stato premiato per il miglior montaggio e ha ottenuto il premio per la critica. .

Miglior ambientazione a Wyszynki, film polacco diretto da Tadeusz Syka, miglior trucco ed effetti speciali a Sotto la città – 1915, il cortometraggio diretto da Domenico Tiburzi e interpretato da Lino Guanciale.

Il miglior corto è invece I won’t remain alone diretto dall’iraniano Yaser Talebi, mentre la giuria popolare ha premiato l’italiano Eyes di Maria Laura Moraci.

La giuria salesiana ha assegnato il suo premio ad Azrar, un corto di animazione giordano diretto da Ahmed Jaber.

La giuria composta da da Alessandro Parrello, Mario Prignano e Daniele Procacci  ha votato all’unanimità il corto romeno Dinners (diretto da Ana Vijdea e Cosmin Nicoara) come miglior opera in realtà virtuale della XVII edizione.

Il primo concorso CortoScuolaFest della storia del Terni Film Festival è andato infine a pari merito ai tre finalisti (Considero valore... della scuola media Leonardo Da Vinci – Orazio Nucola, Tutto normale del Liceo Scientifico Galileo Galilei e Sogno di un uomo che si è appena svegliato del Liceo Classico Gaio Cornelio Tacito).

Una canzone per il Festival, il concorso indetto da Istess Musica ha visto invece il brano Del domani chissà di Silvia Corvasce vincere l’Angelo di cristallo assegnato dalla giuria composta dai musicisti Emanuele Cordeschi, Fabrizio Longaroni e Antonia Perleonardi, mentre come canzone ufficiale del festival (scelta dai direttori dell’Istess Arnaldo Casali, Istess Cinema Riccardo Leonelli e Istess Musica Marialuna Cipolla) si è affermata Nonostante tutto di Joe Balluzzo.

Menzione speciale della giuria Signis per L’uomo delle chiavi, sulla vecchiaia, un documentario diretto da Matteo Sandrini.

 

 

Tag: riccardo leonelliTERNIFILMFESTVAL
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cinema e spettacolo

Arriva al “The Space” “La favorita del Re” con Johnny Depp nelle vesti di Luigi XV. Il biglietto a 3,50 è già in prevendita

24 Agosto 2023
Cinema e spettacolo

Red, White & Royal Blue. Se il principe azzurro ama il principe azzurro. E il successo è planetario

24 Agosto 2023
MASSIMILIANO FERRATI
Musica e concerti

Sintonie, masterclass del pianista Ferrati, a Terni concertisti da Italia ed Europa

21 Agosto 2023
Prossimo articolo

Terni, 500 studenti delle scuole superiori in Duomo a lezione speciale per dire no alla droga. Ricordati Flavio e Gianluca

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}