Al via il progetto “RITRATTI, il volto umano, rappresentazione e interpretazione”, inserito nell’ambito del “Congegno di primavera” che si svolgerà nel chiostro di Santa Cecilia a Collescipoli dal 21 al 28 maggio.
“È chiamato all’appuntamento, fanno sapere gli organizzatori, chiunque desidera ricordare un preciso momento della propria vita perché un ritratto può essere un modo per immortalare un momento speciale. Il ritratto è lo specchio di un’epoca, di una condizione, di un’emozione. ‘RITRATTI, il volto umano, rappresentazione e interpretazione’, crea un’opera d’arte unica. Il volto umano quindi è rappresentazione e interpretazione”.
Il progetto intende esplorare e raccontare l’identità individuale e collettiva della società attraverso uno sguardo intimo, politico, ironico, astratto, vulnerabile e potente.
“Ogni volto è una storia. Ogni ritratto è una scelta. ‘RITRATTI, il volto umano, rappresentazione e interpretazione’ è un’occasione per mostrare il proprio lato più autentico, per comunicare la propria individualità attraverso il viso, lo sguardo e le emozioni. Farsi fare un ritratto è un’esperienza unica e preziosa, che potrebbe anche essere un regalo”.
Il progetto ‘RITRATTI’ inizia il 24 maggio dalle ore 17 alle 20, poi il 27 e il 28 maggio sempre dalle ore 17 alle 20.
I fotografi professionisti Melissa Marchetti ed Elisabetta Nobili hanno allestito nel chiostro di Santa Cecilia un set essenziale, senza fronzoli, dando risalto al tempo della posa.
Melissa Marchetti nata a Narni dove vive e pratica la sua professione, dal 2023 ha aperto lo Studio Fotografico in via Del parco 13 a Narni Scalo. E’ diplomata allo IED di Roma e alla Westminster School of Art di Londra. Ha lavorato con la moda per Elio Frasca di Bookmoda-Roma negli anni ’90. Fotografa di scena per varie produzioni cinematografiche, per qualche anno fotografa di bordo su navi Costa Crociera e poi villaggi Valtur, e’ insegnante di linguaggio fotografico, camera chiara e camera oscura e photoshop per la Fuis, Camera di commercio ed istituti tecnici. Da anni segue il progetto ‘RITRATTI’ con le ‘Donne dello spettacolo’, ’Donne di Narni’ ed ora propone ‘RITRATTI AL BAC’.
Elisabetta Nobili, fotografa professionista, nata a Terni, vive e pratica la professione tra Terni e Todi. Dopo aver conseguito il diploma in Grafica pubblicitaria, ha sviluppato uno stile unico e distintivo che le consente di catturare l’essenza dei suoi soggetti. Specializzata nella fotografia paesaggistica e ritrattistica, con la sua macchina fotografica Elisabetta è in grado di immortalare la bellezza del mondo che la circonda, che si tratti di una vista paesaggistica mozzafiato o dell’espressione unica di un volto umano. La sua fotografia invita a fermarsi, osservare e apprezzare la bellezza.