• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 24 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Alla guida di un mezzo non restituito al proprietario e senza patente, denunciato dai Carabinieri

    da sinistra, LuCa Tramini, Samuele Minciarelli, Aranna Antonini

    Narni. Niente biogas. Il progetto di Ponte Caldaro bloccato dalla Regione. Non è chiaro se ci saranno ricorsi

    Lions Club Terni Host: la cybersecurity al centro dell’evento con il professor Mauro Conti

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Roma Europa Festival: a un passo da Terni un appuntamento con la scena contemporanea internazionale

di Redazione
sabato 19 Ottobre 2024 09:48
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Di Chiara Furiani

 

Ce l’avevamo anche noi un gran bel festival, e ce lo siamo lasciati sfuggire di mano.

Per gli orfani e i nostalgici di Esterni, altrimenti detto Terni Festival, a un passo dalla conca per fortuna c’è Roma, e lì si che le occasioni non mancano.

Ma soprattutto gli amanti dell’avanguardia – dal teatro, alla musica, passando per la danza – hanno pane per i propri denti tra settembre e dicembre.

Perché c’è il Roma Europa Festival, una manifestazione che ha una storia lunga e densa e già dal 1986 ha traghettato nella capitale alcuni tra i nomi più interessanti della scena contemporanea italiana ed internazionale.

Ci si perde nell’infinita lista di nomi illustri che negli anni hanno illuminato i palcoscenici di Roma in occasione di questa imperdibile manifestazione: praticamente tutti quelli che hanno segnato la storia e il rinnovamento del mondo dello spettacolo negli ultimi 40 anni.

Ci limiteremo quindi a commentare alcuni momenti dell’edizione 2024, quella attualmente in corso, ricca di tantissimi appuntamenti.

Una partenza in quarta a settembre, con la Brussels Philarmonic che nella cavea dell’Auditorium ha eseguito il corpus di musica per film del mai sufficientemente compianto maestro giapponese Ryuichi Sakamoto, già ospite in prima persona del festival qualche anno fa.

E poi, per la danza, e sempre all’Auditorium, il Ballet du Grand Théâtre de Genève ha presentato la nuova creazione del coreografo Rachid Ouramdane, “Outsider”.

Spettacolo davvero speciale, unico, con ventuno danzatrici e danzatori e quattro funamboli (tra cui Nathan Paulin, celebre per alcune spericolate imprese, tra cui l’attraversamento della Senna in equilibrio a 70 metri d’altezza su un cavo teso fra la Torre Eiffel e il Théatre Chaillot).

Una performance poetica, ritmata dalla scrittura tipicamente minimalista del newyorkese Julius Eastman, una full immersion ipnotica che interroga sul concetto di pesantezza e leggerezza, che invita ad abbandonare la fissità, a lasciarsi andare al movimento, al cambiamento, al rischio, al superamento del limite, con una coesistenza tra arte coreutica e funambolica di grande impatto, straniante inizialmente, ma poi di grande suggestione.

Altrettanto impressionante “Voice Noise” del coreografo belga Jan Martens, andato in scena al Teatro Argentina.

Il dialogo qui è con la voce femminile.

Sussurri e grida, intense ma in gran parte misconosciute interpretazioni di cantanti o cori di epoche varie, emblema di quella presenza-assenza, di quel forzato “ammutolimento” che troppo spesso ha segnato – e ancora segna, e ferisce – la capacità stessa per il genere femminile di averla una voce.

Martens, un habituè del Roma Europa, ha colpito nel segno per l’ennesima volta, e il suo ensemble di danzatori davvero variegato, dalle forme fisiche più diverse – dall’estremamente alto, all’estremamente basso – urla attraverso il movimento e i corpi, che interagiscono coi vari cantati, l’urgenza che quelle voci vengano, finalmente, ascoltate, e riconosciute.

Roma Europa è anche musica.

Graditissimo il ritorno di una band di culto, i mitici Einstürzende Neubauten, già all’Auditorium una decina di anni fa.

In quell’occasione il frontman Blixa Bargeld fece una rovinosa caduta dal palco, doverosa quindi la precisazione – con conseguente risata e applausi da parte del pubblico – che la cosa non si sarebbe ripetuta anche stavolta.

Tutto è filato liscio infatti, e l’ensemble berlinese ha sciorinato i brani del nuovo album “Rampen – apm: alien pop music”, naturalmente accanto ai successi di una vita.

Pubblico di aficionados in delirio, auditorium pieno e per l’ennesima volta felice di constatare che questa band emblematica della scena industrial non invecchia mai, che non accusa minimamente il passare degli anni, così come la voce dell’inossidabile Blixa Bargeld continua a colpire nel segno nonostante il tempo che passa, sempre intensa, unica, stentorea nei brani in tedesco e col suo inconfondibile ma irresistibile accento teutonico nei brani in inglese.

Tra il pubblico anche il compositore italiano Teho Teardo, che con Bargeld ha in piedi un progetto in duo, a breve in tour in Italia, con una data anche a Perugia il 21 novembre.

Roma Europa Festival non finisce qui, si va avanti fino a novembre inoltrato e sono tantissimi ancora gli spettacoli imperdibili, tra teatro, danza e musica.

C’è semplicemente l’imbarazzo della scelta, ma giusto per ricordare una delle perle del cartellone di quest’anno, vale senza dubbio la pena di segnarsi il concerto del danese Trentemøller il 9 novembre.

Tag: Blixa BargeldBrussels PhilarmonicEinstürzende NeubautenRoma Europa Festivalteho teardoTrentemøller
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

La Giornata internazionale dei bambini scomparsi. In provincia di Terni, nel 2024, 41 segnalazioni, 26 sono stati rintracciati

24 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

23 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

23 Maggio 2025
Prossimo articolo

Vicenza-Ternana, Liverani: "affrontiamo una squadra forte". Recuperati Corradini e Romeo. No De Boer

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)