• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

SacroInCanto porta la musica sacra a Terni e Sangemini nel Tempo di Pasqua

di Redazione
giovedì 03 Aprile 2025 09:49
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La quarta edizione di SacroInCanto torna ad accompagnare il Tempo di Pasqua con tre concerti che si svolgono in tre luoghi di assoluto pregio storico, artistico e spirituale e indagano il concetto di sacro in epoche e repertori diversissimi.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

Sabato 5 aprile alle 17.30 la chiesa di San Francesco a Terni ospiterà il primo concerto, che accosta due compositori lontani nel tempo, ma accomunati dall’essere due giganti della musica del loro secolo, il diciottesimo e il ventesimo: due Cantate sacre di Johann Sebastian Bach si alterneranno dunque a tre brevi pezzi sacri di Igor Stravinskij. Di Bach si ascolteranno Ich habe genug BWV 82 (traducibile con “È quanto mi basta”), che è una delle sue più famose e commoventi cantate sacre, e Vertgnügte Ruh, beliebte Seelenlust BWV 170, (“Buon riposo, amato piacere dell’anima”), scritta per voce di contralto.

Le voci soliste sono rispettivamente il basso e il contralto. Entrambe queste cantate sono state composte nel 1726-1727 e riviste da Bach nei suoi ultimi anni di vita, verso il 1746-1747.

A differenza di Bach, Stravinskij non scrisse molta musica sacra. Ma anche in questo campo ha lasciato alcuni gioielli, come i tre brevi pezzi per coro “a cappella” eseguiti in quest’occasione: sono Ave Maria, Credo e Pater noster, composti nel 1930 nella versione in lingua russa usata dalla chiesa ortodossa, a cui si era allora riavvicinato dopo una lunga crisi religiosa, e poi adattati al testo latino tra il 1949 e il 1952: si ascolterà questa seconda versione, in cui resta comunque ben avvertibile l’influsso dell’antica musica sacra russa.

Dirige Fabio Maestri, molto stimato in campo nazionale e internazionale proprio come direttore della musica barocca e di quella moderna. Il soprano Elisabetta Pallucchi e il basso Marco Scavazza sono i solisti nelle due Cantate di Bach, Suona il Complesso barocco In Canto, formato da dieci strumentisti italiani che eccellono nel campo della musica barocca, affiancati dai solisti Laura Pontecorvo (flauto traversiere), che suona regolarmente in Europa, America e Asia con i più celebri gruppi barocchi, e Paolo Pollastri (oboe d’amore e oboe da caccia) dal 1990 primo oboe dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e molto apprezzato anche come solista. Nei tre pezzi di Stravinskij Fabio Maestri dirige invece la Corale Amerina, preparata dal Maestro del coro Gabriele Catalucci, che suona anche l’organo in Bach.

Il secondo concerto si svolgerà sabato 12 aprile alle 17.30, ancora a Terni ma nella chiesa di San Lorenzo. Anche questa volta saranno accostati due compositori di epoche lontane, in questo caso entrambi italiani. Sono Giovan Battista Pergolesi, la cui brevissima vita si svolse tra il 1710 e il 1736, e Carlo Galante, uno dei più apprezzati compositori contemporanei. Di Pergolesi si ascolterà il celebre Salve Regina, composto nel suo ultimo anno di vita, quando videro la luce anche altri suoi capolavori, come lo Stabat Mater. Sarà poi eseguito INRI – Passione secondo anonimo, composto nel 2007 da Carlo Galante su parole di Giuseppe Di Leva e dei Vangeli. Gli autori rileggono con lo sguardo incuriosito, appassionato e profondamente laico di un contemporaneo quel processo sommario con cui il sinedrio di Gerusalemme giudicò colpevole il figlio di Dio. Gli interpreti sono Franco Mazzi (voce recitante), Patrizia Polia (soprano) e l’Ensemble In Canto diretto da Tonino Battista.

Il terzo e ultimo concerto, domenica 13 aprile alle 17.30, trova la sua cornice ideale nella Abbazia di San Nicolò a San Gemini, intitolato I Canti della Passione, questo concerto è dedicato al repertorio di due delle confraternite ancora attive nel Centro Italia (quella di Latera della Tuscia nel Viterbese e quella di Colfiorito in Umbria), preziose custodi di una popolare tradizione orale antichissima e preziosa, che ormai trova sempre più rare occasioni di ascolto.

 

1 di 3
- +
Tag: Elisabetta PallucchiFabio Maestrigabriele catalucciLaura PontecorvoMarco ScavazzaPaolo PollastriTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Narni

Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)