• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Sanità (e calcio): se vince Terni, cresce l’Umbria

di Redazione
venerdì 26 Novembre 2021 10:17
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“La vicenda nuovo stadio di Terni-clinica privata, insomma la querelle tra l’assessore regionale alla sanità Coletto e Bandecchi, il patron della Ternana calcio, consegna alle amministrazioni di centrodestra del territorio un monito e un auspicabile metodo di lavoro per il futuro.”

Così il coordinatore comunale di Fratelli d’Italia di Terni Marco Celestino Cecconi in una propria nota.

“La prima delle due questioni è forse la più importante di tutte, perché, se non è chiaro che cosa questa esperienza ci insegna, le soluzioni eventualmente messe in campo non centreranno mai l’obiettivo. Si tratta di marcare davvero, oppure no, quella discontinuità rispetto alle amministrazioni di sinistra del passato che rappresenta il mandato principale di cui le amministrazioni attualmente in carica sono state investite dagli elettori: discontinuità rispetto ad uno storico strabismo che ha visto sempre concentrare su Perugia risorse, infrastrutture, centri direzionali, centri di cultura e chi più ne ha più ne metta, a scapito degli interessi dell’area ternana, normalmente svenduti o quantomeno sottovalutati.

Qui non è questione di vittimismo, lamentele, rivendicazioni a vuoto. Non è questione di riprendersi qualcosa da Perugia per restituire a Terni un po’ del maltolto, no, niente di tutto questo. È più che legittimo, prosegue Cecconi, che un imprenditore come Bandecchi si dichiari pronto ad investire risorse importanti per il nuovo stadio, a fronte della possibilità di realizzare (ancora una volta con investimenti propri) un’operazione economicamente sostenibile e redditizia come quella della clinica privata con cento posti-letto, convenzionata con la sanità pubblica, che è al centro della discussione. Più che legittimo. Molto meno legittime sono invece le obiezioni mosse da Coletto in prima battuta, ben poco mitigate dalle sue stesse tardive e parziali rettifiche.

In base al riparto nazionale-regionale dei posti letto convenzionabili – come ha detto in pratica Coletto – l’Umbria ha già raggiunto il tetto massimo consentito, con i suoi 400 posti letto privati convenzionati, tutti presenti nel perugino? Bene, qui nessuno vuole togliere nulla a nessuno: che i 400 posti letto restino pure dove sono, nelle mani dei privati a cui appartengono. Qui si tratta di capire che – nonostante il depauperamento di uomini e mezzi, personale medico e paramedico sotto organico, interi reparti iper strategici ridotti al lumicino – l’ospedale di Terni continua ad essere estremamente attrattivo ben oltre fuori-confine e di fatto, esplode. Qui si tratta di capire l’ovvio: ovvero, che un rafforzamento della sanità sul territorio, peraltro così tanto auspicata ad ogni livello a fronte della pandemia, è un arricchimento per l’intera regione quale che sia il territorio in cui il potenziamento avviene. Qui si tratta di capire che se Terni ottiene un’opportunità in più, se ne avvantaggiano il pil e la qualità dei servizi dell’Umbria intera.

Quanto al come fare – la lezione sul metodo di lavoro che bisognerebbe trarre da questa faccenda – no, assessore Coletto, non dovrà mai essere qualche ternano con il cappello in mano a fare un solitario “viaggio della Speranza” (è il caso di dire) per andare ad elemosinare qualcosa a Roma. Se è ben chiara la prima faccenda – se non vogliamo somigliare al peggio delle vecchie amministrazioni di sinistra e tradire così la fiducia degli elettori che ci hanno scelto – sarà bene, primo, che le istanze ternane siano considerate a Perugia come proprie. Dopo di che, sarà tutto più facile: anche comprendere che, in una situazione come questa, per centrare l’obiettivo – ovvero, chiedere ed ottenere per l’Umbria cento posti letto in più allocati a Terni – non dovrebbe essere così difficile mettere a sistema l’omogeneità politica tra un partito di governo come la Lega e i vertici delle amministrazioni locali ternana e perugina. Non è questione di lobbing, conclude il coordinatore comunale di Fratelli d’Italia, è questione di utilizzare un canale privilegiato per rappresentare interessi legittimissimi di un’intera comunità. Se vince Terni, cresce tutta l’Umbria: se di questo ci volessimo convincere una buona volta, sarà più facile anche decidere chi deve andare a Roma da chi, a fare che, a chiedere che cosa.”

Tag: bandecchiclinica privatacolettoFRATELLI D'ITALIAMarco Celestino CecconiTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)