• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 22 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

    Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

    Terni: ruba generi alimentari in un supermercato, arrestato dai Carabinieri

    La delegazione in visita ai lavori di spostamento. Al centro il sindaco Lorenzo Lucarelli

    Narni. Le Mole saranno balneabili da giugno. Davvero. Partiti i lavori

    Narni. Mancano i posti al Suffragio. Tensione continua tra i conducenti di Busitala e quelli turistici. Realizzato un deposito a Narni Scalo?

    ” Donna tra benessere e fragilità ” il bilancio dell’Associazione Donne Medico- Video-intervista

    Terni: sottoscritto in prefettura il protocollo per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro

    Al via i lavori per la sicurezza su quattro strade provinciali, ma con l’incognita dei tagli

    Ad Amelia la prima edizione di “AntiquAmeria”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

    Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

    Terni: ruba generi alimentari in un supermercato, arrestato dai Carabinieri

    La delegazione in visita ai lavori di spostamento. Al centro il sindaco Lorenzo Lucarelli

    Narni. Le Mole saranno balneabili da giugno. Davvero. Partiti i lavori

    Narni. Mancano i posti al Suffragio. Tensione continua tra i conducenti di Busitala e quelli turistici. Realizzato un deposito a Narni Scalo?

    ” Donna tra benessere e fragilità ” il bilancio dell’Associazione Donne Medico- Video-intervista

    Terni: sottoscritto in prefettura il protocollo per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro

    Al via i lavori per la sicurezza su quattro strade provinciali, ma con l’incognita dei tagli

    Ad Amelia la prima edizione di “AntiquAmeria”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

SANITA’, ABBATTIMENTO LISTE DI ATTESA:RISORSE PER PIU’ SERVIZI E PERSONALE NON CI SONO

LA REGIONE:15 MILIONI DI PRESTAZIONI ANNUE PER MENO DI 900 MILA ABITANTI

di Adriano Lorenzoni
martedì 06 Novembre 2018 21:28
in Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Entro la fine dell’anno avremo il nuovo Piano straordinario per l’abbattimento delle liste d’attesa. Risorse per potenziare servizi e personale non ci sono. C’è un miliardo in più per il Fondo sanitario ma abbiamo speso solo per la farmaceutica ospedaliera un miliardo in più rispetto alle previsioni. Proporremo Rao (Raggruppamenti omogenei di attesa) a chilometro zero, più prestazioni per anziani e pediatriche. Si lavorerà sulle prescrizioni, che saranno fatte in tandem da medico di medicina generale e specialista, che valuti se la prestazione diagnostica sia effettivamente necessaria e, solo in quel caso, si dia corso alla prestazione. Vorremmo provare per gli screening a intercettare chi non aderisce, oggi il 78%. Per la mammografia risponde agli screening il 69% delle donne, poi però sono altissime le richieste per la mammografia al di fuori dello screening. È qui che si va alle lunghe, non se si aderisce allo screening. Abbiamo potenziato i Cup, da cui passano il 95% delle prenotazioni. Ogni mese si fanno 100mila chiamate di recall (servizio che ricorda telefonicamente l’appuntamento e chiede conferma).

Prima il drop out superava il 10%, significa che quasi dodici cittadini su cento non si presentavano, ora siamo al 4%. Vorremmo provare anche a prevedere che le prestazioni dopo il primo accesso siano fatte direttamente dallo specialista che ha fatto la visita o svolto la prestazione, quindi che la risposta sia programmata direttamente dal professionista che fissa la data dei controlli successivi. Vorremmo anche incrementare le fasce orarie ma la direttiva europea impone ai medici prestazioni in un arco temporale che non può essere superato. Se sfori l’orario di lavoro, si rischiano sanzioni. Medici che mancano e orari di lavoro sono i problemi da risolvere. Infine, per quanto riguarda l’intervento dei privati con strutture convenzionate, c’è sempre la legge Monti che impone alle Regioni di non superare il tetto di spesa stabilito al 2011”.

Affermazioni rese dell’assesore regionale alla sanità, Luca Barberini in Terza commissione dove si discuteva la mozione presentata da Marco Squarta (FDI, portavoce del centro destra), sull’abbattimento delle Liste di attesa.Squarta proponeva visite fino alle ore 24, nei giorni feriali e anche il sabato pomeriggio.

Le prestazioni svolte dal servizio sanitario regionale sono state, nel 2017, circa 15 milioni per una regione che conta meno di 900 mila e sono in costante aumento.

I membri della commissione hanno chiesto tempo per analizzare i dati forniti dall’assessorato e relativi ai primi semestri degli anni dal 2015 al 2018.

Limitatamente a quest’ultimo semestre, si evince che i tempi per le urgenze vengono rispettati o vi sono sforamenti minimi, mentre per le visite programmate i tempi di attesa si allungano. Qualche esempio: per una coloscopia Rao B (breve) il tempo massimo di attesa è indicato in 10 giorni; la prestazione avviene entro 6 giorni nell’Azienda ospedaliera di Perugia e entro 10 giorni in quella di Terni. Sempre una colonscopia ma Rao D

(differita) per cui si prevedono tempi di attesa fra i 30 e i 60 giorni, ce ne vogliono 20 nell’Azienda ospedaliera di Perugia e 29 in quella di Terni.

Altro esempio: una visita cardiologica Rao U (urgente) prevede un’attesa massima di giorni 3, e viene effettuata in 3 giorni presso l’Azienda ospedaliera di Perugia, in 2 giorni presso l’Azienda ospedaliera di Terni (tutti i dati sono pubblicati nei siti delle aziende sanitarie, ndr.).

Marco Squarta, ha detto che l’atto “può essere lo spunto per arrivare a una proposta unitaria che recepisca le varie proposte in materia di abbattimento delle liste di attesa (in campo anche una proposta della Lega datata 2015, che il capogruppo Fiorini ieri ha chiesto di inserire), in ogni caso bisogna intervenire perché i cittadini sono alle prese con tempi di attesa lunghi che però, spendendo grosse cifre, si accorciano. L’intramoenia va dunque bloccata. Il sistema in vigore ha fallito. Il recall è inutile e costoso. Meglio sarebbe far pagare le prestazioni in anticipo- – ha detto Squarta”.

Tag: liste di attesaospedale perugiaospedale terniregione umbriasanità
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Sanità

Terni, lunedì 19 e mercoledì 21 maggio cambia l’accesso alla portineria dell’ospedale di Terni

17 Maggio 2025
Sanità

Servizio di dimissioni protette. Questo sconosciuto. Ne ha diritto il paziente in difficoltà. È gratuito ma nessuno lo sa

19 Maggio 2025
Sanità

Liste d’attesa. Regione Umbria: superati gli obiettivi prefissati. Il malcostume: in 23 mila non si presentano agli appuntamenti prenotati (gennaio-aprile 2025)

18 Maggio 2025
Prossimo articolo
Marino Defendi e Paolo Garofoli

La Narnese. Il bilancio di una stagione/Lo staff

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)