• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 4 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Riapre via della lince

    Via Venti Settembre

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI

    Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

    Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

    La copertura del Palavis di Narni Scalo ha ceduto

    Terni. Anche la pipì di Fido va pulita. L’ordinanza del sindaco

    Terni. Riapre via della lince

    Via Venti Settembre

    Narni. Apre un altro ristorante in Via XX settembre. Altri due sono alle prese con pastoie burocratiche

    Terni: Massimo Laliscia promosso Primo Dirigente della Polizia di Stato

    Terni. Un corteo per ricordare il dramma di Gaza

    Sangraf di Narni Scalo: riunione a Palazzo dei Priori tra Comune, Sindacati e Regione

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Sant’Antonio Abate, salta la sfilata dei trattori a Collescipoli. Il rammarico della Pro Loco: “una tradizione da salvare”

di Redazione Terni in Rete
domenica 22 Gennaio 2023 18:05
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La ricorrenza di Sant’Antonio Abate ha da sempre visto una grande partecipazione e devozione della popolazione di Collescipoli.
Dal 1959, per volere dell’allora parroco don Gino Paiella, è stata strutturata come vera e propria festa, con la costituzione del Comitato Trattoristi e la tradizionale processione dei mezzi agricoli e degli animali per le vie del borgo, la celebrazione della messa solenne, la benedizione impartita agli animali e ai mezzi e la distribuzione delle tradizionali ciambelle benedette.
Dal 1971 , anno della propria costituzione e fino ad oggi, la Pro Loco Collescipoli ha coordinato l’organizzazione della festa, insieme al Comitato Trattoristi, vero cuore della festa di Sant’Antonio Abate ,contribuendo alla salvaguardia di questa tradizione mantenendola viva e partecipata.
Quest’anno, per la prima volta in 64 anni, i mezzi agricoli non hanno potuto “sfilare” per le vie del borgo, con grande amarezza di tutta la popolazione.

 

“Non siamo riusciti a comprendere – afferma il Consiglio Direttivo della Pro Loco Collescipoli Associazione di Promozione Sociale rappresentato dal presidente Roberto Laurenzi – perché a soli tre giorni dallo svolgimento della festa, l’ufficio dei Lavori pubblici del Comune di Terni, con parere espresso formalmente, ha ‘sconsigliato lo svolgimento della manifestazione tramite l’accesso dei mezzi agricoli nelle vie del borgo… che potrebbero provocare cedimenti, danneggiamenti delle strade con evidenti danni e pericoli per gli utenti ordinari oltre al danneggiamento delle reti infrastrutturali poste sotto la pavimentazione di via Luigi Masi (su cui avrebbero comunque transitato i mezzi agricoli di massa e dimensioni minori, come ogni anno) e Via Villa Glori’ (dove non era previsto il transito). Inoltre – aggiunge Laurenzi – ci ha sbalordito la soluzione proposta che prescriveva misure cautelative tecniche , ancorché condivisibili, ma vincolava la concessione dell’autorizzazione alla costituzione di una fidejussione assicurativa per l’importo di 20 mila euro  e al sopralluogo in contraddittorio prima e dopo la manifestazione, per la verifica dello stato di consistenza dei luoghi: due condizioni impossibili da soddisfare in tre giorni, sia per l’ottenimento della fidejussione (soluzione comunque percorsa dalla Pro Loco) sia per il sopralluogo, che, per evitare dubbi e incertezze, si sarebbe dovuto effettuare subito prima e subito dopo il transito dei mezzi agricoli. Sorgono spontanee due domande: da quando l’ufficio dei Lavori Pubblici è a conoscenza delle criticità esposte? Inoltre, se gli scenari di rischio sono tali, perché autorizzare a condizione di un atto burocratico/amministrativo che non impedirebbe comunque un potenziale danno ?
La Pro Loco ha dovuto anche attivarsi d’urgenza per permettere al Comitato Trattoristi di allestire la distribuzione delle ciambelle benedette, in quanto all’ultimo minuto i locali della sala parrocchiale (ora diventata Taverna Turritulum, vista l’insegna permanentemente presente all’ingresso) non erano più disponibili, dopo che in precedenza erano stati concessi dal parroco.
Siamo molto amareggiati riguardo alcuni commenti sui social in cui si affermava che i collescipolani non volevano i trattori nel borgo: smentiamo affermando che la popolazione vive questa tradizione e continuerà a viverla, a volerla, con i mezzi agricoli nel borgo, come da 64 anni a questa parte, a differenza di quelle 4 o 5 persone che ad ogni occasione (manifestazioni, eventi, appuntamenti culturali, etc. organizzati dalla Pro Loco) manifestano la loro contrarietà strumentalizzando politicamente Collescipoli considerandolo come terra di conquista elettorale (prima o poi se ne faranno una ragione!). 
Nonostante la serie di sfortunate coincidenze di questo anno ,la Pro Loco Collescipoli APS e il Comitato Trattoristi, sempre si prodigheranno per la buona riuscita della festa e siamo sicuri che per il prossimo anno sarà trovata una soluzione che sia in grado di conciliare burocrazia e tradizione, tradizione da salvaguardare senza se e senza ma, anche per quanto detto da don Gino Paiella ( Parroco di altri tempi) ‘non fatela morire, mi raccomando!'”

Tag: collescipolipro locosant'antonio abateTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

LA FOTO FALSA CIRCOLATA IERI A TERNI
Cronaca di Terni

Terni. La foto falsa e il maltempo di ieri. “Un temporale di calore, più forte in Valnerina”

3 Luglio 2025
Sanità

Terni. Lavoratori esposti in modo prolungato al sole. Intensificati i controlli della Usl Umbria 2 nei cantieri edili e nelle aziende agricole

3 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Blitz nella boscaglia di San Biagio: arrestata 26enne con quasi mezzo chilo di hashish e 4mila euro in contanti

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

La regione Lombardia finanzia un progetto per la formazione di 19 artisti , residenti in regione, al CET di Mogol

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)