
Mentre aspettiamo la rivincita di Alessio Foconi che insieme agli altri azzurri cercherà, martedì, di vincere l’oro a squadre dopo la delusione nell’individuale, una bambina del Circolo della Scherma di Terni ha vissuto dei giorni straordinari in compagnia dei grandi campioni della scherma mondiale.

Lei è Silvia Liberati invitata, insieme ad altre piccole atlete italiane, dalla Federazione Italiana Scherma a Budapest in virtù della vittoria nel trofeo Kinder per il secondo anno consecutivo nella categoria Giovanissime con oltre 100 punti di vantaggio sulla seconda classificata.

Silvia avrebbe desiderato tanto abbracciare da vincitore dell’iride Alessio Foconi, anche lui cresciuto al Circolo della Scherma di Terni, anche se gareggia con l’Areonautica Militare. Purtroppo, però, Alessio non è riuscito a superare il primo assalto.
L’augurio è che possa farlo domani, dopo la prova a squadre.