• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, ZTL. Il comitato famiglie del centro storico non partecipa all’incontro con l’amministrazione comunale. Iapadre: “disposti al dialogo con tutti, faremo maggiori controlli”

    Terni. Episodio Superconti. Interviene Bandecchi: “alla polizia locale è stato consigliato di non arrestare l’individuo”

    Terni. Episodio Superconti. Le precisazioni del procuratore generale Sergio Sottani. “Non c’è stata nessuna liberazione immediata”

    Narni. Tamponamento a catena sul raccordo Terni Orte. File interminabili

    I medici per l’ambiente scrivono a Bandecchi: “PM10 e PM 2,5 , a Terni, hanno già superato i limiti annuali”

    Arvedi-Ast. Un tavolo tecnico azienda-istituzioni per le questioni ambientali

    Si ribalta con l’auto e finisce fuori strada

    GIUSEPPE CAMPAGNANI

    Targa Tenco 2025. Tra i candidati anche il narnese Giuseppe Campagnani, medico-cantautore

    L'assegno del Rotary Club Amelia-Narni per Telethon

    Il Rotary Club Amelia-Narni va a rete con 10.000 euro per la ricerca Telethon-Video – Interviste

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, ZTL. Il comitato famiglie del centro storico non partecipa all’incontro con l’amministrazione comunale. Iapadre: “disposti al dialogo con tutti, faremo maggiori controlli”

    Terni. Episodio Superconti. Interviene Bandecchi: “alla polizia locale è stato consigliato di non arrestare l’individuo”

    Terni. Episodio Superconti. Le precisazioni del procuratore generale Sergio Sottani. “Non c’è stata nessuna liberazione immediata”

    Narni. Tamponamento a catena sul raccordo Terni Orte. File interminabili

    I medici per l’ambiente scrivono a Bandecchi: “PM10 e PM 2,5 , a Terni, hanno già superato i limiti annuali”

    Arvedi-Ast. Un tavolo tecnico azienda-istituzioni per le questioni ambientali

    Si ribalta con l’auto e finisce fuori strada

    GIUSEPPE CAMPAGNANI

    Targa Tenco 2025. Tra i candidati anche il narnese Giuseppe Campagnani, medico-cantautore

    L'assegno del Rotary Club Amelia-Narni per Telethon

    Il Rotary Club Amelia-Narni va a rete con 10.000 euro per la ricerca Telethon-Video – Interviste

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

Scontro in consiglio regionale. Le minoranze abbandonano l’aula per l’assenza della Presidente Proietti che replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità”

di Redazione
martedì 06 Maggio 2025 17:19
in In apertura, Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Le opposizioni abbandonano l’aula dell’assemblea legislativa per l’assenza della presidente Stefania Proietti e si recano dal Prefetto di Perugia “per denunciare una situazione gravissima e irrispettosa delle  regole democratiche e del ruolo delle opposizioni”.

La presidente replica “ero a Roma per il riparto dei fondi per la sanità, lo avrebbero dovuto sapere e dovevo rispondere solo a 3 question time, di cui della maggioranza”.

LA NOTA DEI GRUPPI DI OPPOSZIONE  A PALAZZO CESARONI

“Oggi la seduta del Consiglio regionale   dell’Umbria si è trasformata in una farsa e per questo abbiamo deciso come   forze di opposizione di abbandonare l’Aula e di incontrare il Prefetto di   Perugia, dott. Francesco Zito”.

Lo rendono noto i consiglieri dei gruppi di  minoranza a Palazzo Cesaroni Paola Agabiti (FdI), Nilo Arcudi (Umbria  Civica-Tesei Presidente), Enrico Melasecche (Lega), Matteo Giambartolomei   (FdI), Eleonora Pace (FdI), Laura Pernazza (FI), Andrea Romizi (FI),   Donatella Tesei (Lega).

“Questa mattina – spiegano – il Consiglio è partito con grave ritardo,   per poi durare solo pochi minuti prima di interrompersi nuovamente a causa dell’assenza della presidente Proietti e degli assessori Meloni e Barcaioli   e del ritardo dell’assessore De Luca. È paradossale che proprio la maggioranza, in sede di Ufficio di Presidenza, abbia deciso di anticipare la  seduta da giovedì 8 maggio a oggi, martedì 6 maggio, per assecondare le esigenze della presidente Proietti, la quale però non si è nemmeno degnata  di presentarsi. Un’assenza che non solo ha reso inutile lo stravolgimento del calendario dei lavori consiliari e delle commissioni, ma ha anche  impedito la trattazione di interrogazioni regolarmente presentate, per le quali non è stata fornita nemmeno una delega ad altri assessori per   rispondere, come avveniva con la precedente Giunta di centrodestra. Nella storia di questa regione non era mai accaduta una vergogna del genere: una  seduta di Assemblea legislativa trasformata in una assemblea condominiale della sinistra. Questa gestione dimostra un livello di disorganizzazione e incompetenza senza precedenti, con un Consiglio ormai subalterno alla Giunta e utilizzato a uso e consumo della sinistra che governa l’Umbria”.

“Ancora più grave – aggiungono i consiglieri di opposizione – è la fuga   dalle responsabilità da parte della presidente Proietti, che oggi ha preferito sottrarsi al confronto in Aula proprio in una giornata in cui erano previsti atti fondamentali sulla sanità, uno dei temi più critici e   fallimentari della sinistra umbra, come quello sulla riattivazione del punto   nascita dell’ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto e le criticità   organizzative e di personale nella struttura complessa di pediatria   Foligno-Spoleto. Dopo aver abbandonato   l’Aula abbiamo deciso di incontrare il nuovo Prefetto di Perugia dott. Francesco Zito, per denunciare una situazione gravissima e irrispettosa delle  regole democratiche e del ruolo delle opposizioni, non solo per quanto accaduto nella seduta odierna, ma anche per gli atteggiamenti gravissimi che  si ripetono da settimane, compreso il mancato assolvimento delle richieste di accesso agli atti.

In ultima quella relativa alla richiesta della relazione   finale della società Kpmg, che doveva presentare i documenti sullo stato dei bilanci della sanità entro il 30 aprile, come dichiarato a più riprese   dalla presidente Proietti, ma di cui ancora non abbiamo notizia. Infine, non possiamo non ricordare le parole della presidente del Consiglio, Bistocchi,   che in una delle prime sedute si vantava dell’inizio puntuale dei lavori alle ore 10. Oggi, alle 11:30, il Consiglio non era ancora ripartito dopo una   lunga interruzione e i banchi della Giunta erano praticamente vuoti, a testimonianza di quanto quella promessa sia già naufragata nel mare del   pressappochismo e dell’incompetenza”.

LA REPLICA DELLA PRESIDENTE DELLA REGIONE, STEFANIA PROIETTI

 “Sono abituata per carattere e coerenza a non sottrarmi mai ai confronti. Lo ho dimostrato in molteplici occasioni e se la minoranza pensa di strumentalizzare in modo becero la mia assenza oggi in Assemblea legislativa fa un errore clamoroso.

Sono impegnata a Roma presso la Commissione Salute della Conferenza delle Regioni dove all’ordine del giorno ci sono argomenti fondamentali come il riparto delle disponibilità finanziarie per la sanità, la riforma della rete di assistenza territoriale e della medicina generale. Un’assenza quindi questa più che giustificata e i consiglieri di minoranza dovrebbero saperlo bene visto che anche in passato gli impegni a Roma obbligavano spesso la presidente e gli assessori a non essere presenti in aula. Del resto, la mia presenza era calendarizzata per rispondere a 3 soli question time (di cui uno proposto dalla maggioranza) su ben 30 punti all’ordine del giorno per i quali non era richiesta la mia presenza.

La Commissione Salute è stata peraltro convocata in presenza dopo che la riunione dei capigruppo aveva deciso la data del consiglio del 6 maggio.

Abbandonare l’aula per un pretesto del genere è veramente, questo sì lesivo della buona politica. Recarsi poi in Prefettura, dopo aver abbandonato l’aula e non aver discusso i tanti punti calendarizzati che non prevedevano un mio intervento, appare quantomeno irrispettoso dell’Istituzione e dei cittadini, che ben comprendono i fatti e non si fanno ingannare da sterili polemiche.Invito, come sempre, la minoranza consiliare a collaborare e cooperare nell’interesse dell’Umbria, abbandonando toni che non appaiono consoni a una politica seria nell’interesse del bene comune”.

Tag: assemblea legislativaForaza ItaliaFRATELLI D'ITALIAlegaregione umbriastefania proietti
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, ZTL. Il comitato famiglie del centro storico non partecipa all’incontro con l’amministrazione comunale. Iapadre: “disposti al dialogo con tutti, faremo maggiori controlli”

28 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Episodio Superconti. Interviene Bandecchi: “alla polizia locale è stato consigliato di non arrestare l’individuo”

28 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Episodio Superconti. Le precisazioni del procuratore generale Sergio Sottani. “Non c’è stata nessuna liberazione immediata”

27 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni, ZTL. Il comitato famiglie del centro storico non partecipa all'incontro con l'amministrazione comunale. Iapadre: "disposti al dialogo con tutti, faremo maggiori controlli"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)