• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Scontro politico su AST, Paparelli (pd): “finito il tempo della propaganda e degli annunci”. Tesei: “piano industriale avviato, bisogna fare presto con firma dell’accordo di programma”

di Redazione
martedì 25 Giugno 2024 17:28
in Economia, In apertura
DONATELLA TESEI

DONATELLA TESEI

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso l’interrogazione sulla “sostenibilità e sviluppo del complesso siderurgico AST”, presentata da Fabio Paparelli (Pd).

Attraverso l’interrogazione, Paparelli ha chiesto di sapere “quali sono le tempistiche concrete per addivenire alla stipula dell’accordo di programma e se la Giunta condivide il fatto che il medesimo debba riguardare non solo gli investimenti di Ast, ma più in generale anche la competitività del territorio in termini di sostenibilità ambientale e di sviluppo del sistema imprenditoriale locale; se è in atto una interlocuzione diretta con l’azienda Arvedi-AST e con il Ministero dello Sviluppo Economico al fine di accelerare la stipula dell’accordo di programma stesso,  che dovrà contenere, tra l’altro, gli investimenti necessari per  dar seguito al progetto di recupero delle scorie e di confinamento delle relative lavorazioni in aree attrezzate in modo idoneo, salvaguardando la salute dei lavoratori e dei cittadini; se la Giunta non ritenga utile e necessario adoperarsi affinché venga aperto al più presto un tavolo per affrontare le questioni ambientali della città di Terni ed in particolare il tema delle polveri di Prisciano   ed eventualmente, quale possa essere la sua composizione”.

Illustrando l’atto, Paparelli ha detto “di aver assistito in questi anni, dopo il passaggio di proprietà ad Arvedi, ad almeno sei annunci di imminente firma di accordi di programma che devono ancora avvenire. Sul piatto ci sono la salvaguardia della competitività di mercato, delle competenze di un sito ed anche della sostenibilità del sito. Questa Giunta regionale ha completamente abbandonato, senza continuità, il lavoro fatto precedentemente con l’accordo di programma del 2018 ed il riconoscimento di area di crisi complessa del ‘ternano’ che comprendeva l’apertura di tre tavoli (mai convocati) su tre questioni cruciali quali l’ambiente, le infrastrutture e l’Università. L’accordo aveva portato 30 milioni di euro con la legge 181 di cui ne sono stati utilizzati soltanto una parte, oltre a 36 milioni di risorse regionali, quasi tutte utilizzate portando incrementi occupazionali.

In merito alla sostenibilità ambientale, negli ultimi anni ci sono state  numerose, nuove segnalazioni relative alla dispersione di polveri prodotte dalle scorie di lavorazioni siderurgiche degli impianti Arvedi-Ast e che interessano particolarmente la zona di Prisciano. È finito il tempo degli annunci e della propaganda – ha sostenuto Paparelli –  L’accordo di programma deve andare oltre il sito siderurgico per arrivare ad un patto che ricada sull’intero territorio per rafforzarne la vocazione industriale, in termini sostenibili ed ambientalmente compatibili. Recentemente è stato costituito un nuovo comitato ‘Prisciano Terni est’ che si è dimostrato molto attivo nel segnalare i disagi prodotti dalla dispersione delle polveri. Lo scorso 7 maggio c’è stata una riunione con il Comune di Terni con un’intesa sull’opportunità di costituire un tavolo di monitoraggio permanente sulla vicenda.  Tavolo precedentemente sempre esistito. Anche per le parole con le quali si è dimesso l’assessore del Comune di Terni ritengo necessario che la Giunta regionale prenda in mano la situazione”.

FABIO PAPARELLI

La presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei ha risposto che: “nel 2018-2019 ThyssenKrupp era proprietaria di un’ Ast talmente in crisi che nonostante i continui riassetti organizzativi i tedeschi ce la fecero trovare  in vendita appena siamo arrivati a governare la Regione. I progetti di risanamento ambientale di un’azienda con evidente impatto sulla città erano farraginosi e mai decollati. Gli investimenti erano fermi da anni e la competitività dell’azienda era talmente scadente che si parlava solo di tagli e diminuzione della forza lavoro e di quella impiegatizia.

Da quando siamo arrivati abbiamo gestito l’esistente – ha detto la presidente – abbiamo dialogato con il Governo e seguito le fasi della vendita, accompagnato l’acquisto del gruppo italiano Arvedi che ha salvato l’azienda e l’occupazione dando una prospettiva di rilancio. Da allora abbiamo continuamente interloquito con Arvedi, accompagnando questi anni difficili. Tre sono state le linee di indirizzo che abbiamo sempre richiesto ad Arvedi di perseguire contemporaneamente: lo sviluppo industriale, il piano di risanamento ambientale e lo sviluppo occupazionale. È nato così il piano industriale che oggi l’azienda sta già mettendo in atto. Il piano prevede 900 milioni di euro di investimenti per la fabbrica, che faranno recuperare produttività e al tempo stesso la faranno diventare neutrale per quanto riguarda le emissioni da CO2; 100 milioni di ulteriori investimenti ambientali e la crescita della forza lavoro di alcune centinaia di unità.

Per incentivare il piano industriale ci siamo mossi con l’azienda e con il Governo, arrivando in Commissione dell’Unione Europea per recuperare 300 milioni di finanza agevolata. Ci siamo mossi per finanziare con l’Fsc (Fondo Sviluppo e Coesione)  la bretella  Staino-Prisciano e stiamo continuando a lavorare con il Governo per trovare 60 milioni per variante sud-ovest di Terni. Oggi la finanza agevolata è stata individuata, il piano industriale è stato avviato anche se resta il tema del costo dell’energia. Bisogna far presto sulla firma dell’accordo di programma che ho sollecitato anche alcuni giorni fa. La cosa più importante è che partano gli investimenti industriali-ambientali previsti nel piano, ma serve un costo dell’energia che sia competitivo. Stiamo lavorando da tempo con l’Azienda, Enel e Governo – ha aggiunto la presidente Tesei –  per trovare una soluzione utile al sistema Italia. La questione ambientale è stata per me da subito  prioritaria e troverà stabile e positiva soluzione solo nel positivo successo del piano industriale Arvedi. Sulla salute dei cittadini vigilano l’Asl 2 e l’Arpa ai quali ho sempre chiesto di essere inflessibili nella tutela dei cittadini”.

Nella replica, Paparelli si è detto “sconcertato dalle bugie propinate. Senza la formalizzazione dell’accordo di programma non ci sarà alcun investimento”.

Tag: acciai speciali ternidonatella teseifabio paparelliregione umbriaTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)