• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

SICCITA’: IL SII METTE IN CAMPO UNA TASK FORCE PER EVITARE L’EMERGENZA IDRICA

LA SITUAZIONE E' GRAVE - INVESTIMENTI PER INDIVIDUARE LE PERDITE OCCULTE E PER LA MANUTENZIONE DELLA RETE IDRICA IN TUTTO IL TERNANO

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 17 Aprile 2019 18:15
in Cronaca, In apertura
21
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Non piove e il rischio che si vada incontro a una vera e propria emergenza idrica si fa più consistente con l’avanzare della primavera.

Basti pensare che a Terni, ad oggi, sono caduti soltanto 169,2 millimetri di pioggia. I dati ci sono forniti da Meteo Centro Italia.

“Le precipitazioni pressoché nulle  – è scritto in una nota del SII – non hanno consentito una ricarica delle falde dei principali sistemi idrici gestiti che registrano, nelle ultime settimane, continui abbassamenti della portata. Da evidenziare che tali situazioni di deficit idrico si ripetono ormai con tempi di ritorno sempre più brevi. Basti pensare che l’ultima crisi è stata quella dell’estate 2017, mentre in precedenza generalmente si assisteva a frequenze dell’ordine di almeno 5 anni.”

La situazione è la stessa in tutta la regione, sia nel perugino che nel ternano  e impone scelte strategiche per i gestori e comportamenti più adeguati da parte degli utenti. Sarà insomma sempre più necessario, in futuro, evitare qualsiasi spreco di acqua.

Per questo Umbra Acque e Servizio idrico integrato hanno costituto task force tecnico-operative che hanno il compito di monitorare la situazione continuamente ed agire con programmi, progetti e interventi specifici.

A tal fine Umbra Acque e Servizio idrico integrato, in raccordo stretto con Auri e istituzioni locali e regionali, sono impegnate a monitorare costantemente il fenomeno con unità di crisi composte da tecnici delle aziende e alle quali potranno aggiungersi rappresentanti delle istituzioni, quali Regione dell’Umbria, ARPA ed AURI, che avranno il compito di tenere sotto controllo costantemente la situazione dei sistemi idrici, valutando la stima dei fabbisogni idropotabili.

 

 

L’IMPEGNO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

 

“Nel ternano –  informa  il direttore generale  del SII Paolo Rueca – il Servizio Idrico integrato  ha messo in campo una vasta serie di attività, fra quelle già avviate e quelle in procinto di farlo, per fronteggiare la crisi in estate. Con un progetto da 2 milioni e mezzo di euro, di cui 1 milione e 200mila stanziato dalla Regione,   il Sii ha programmato a breve l’estensione del progetto di ricerca ed eliminazione delle perdite occulte. I fondi serviranno per ampliarlo nel territorio di Terni, dove già esiste, e avviarlo su Narni e Amelia. Ma non è tutto.

Ulteriori risorse per 800 mila euro – aggiunge  Rueca – sono state previste per lavori di potenziamento della rete e ricerca perdite a Stroncone, San Gemini e Montecastrilli, così come altre 200mila euro sono state stanziate per interventi di miglioramento delle reti e riduzione della pressione in altre zone. Su tutto il parco interventi, ovviamente – conclude – spicca il nuovo acquedotto Scheggino-Pentima che assicurerà una quantità di acqua più elevata rispetto a quella attuale e di qualità superiore”.
Nello specifico per la tutela idrica sono già stati fatti nuovi pozzi a Ficulle, Narni e Giove, con una nuova adduzione sempre a Ficulle. Altri interventi riguardano Montecchio, Fabro, Attigliano, Baschi, Ferentillo, Parrano, Montefranco, Calvi e Narni.  “La task force – riprende il direttore generale – si giova dell’apporto operativo di Asm e Aman ed ha il compito di controllare costantemente tutto il territorio provinciale e di intervenire in tempo reale in caso di eventuali criticità, nonché di predisporre attività progetti, e investimenti per la tutela della risorsa idrica e gestioni operative sui sistemi di adduzione, i pozzi e le reti”.

In questo contesto sarà aumentata l’attività di osservazione della qualità dell’acqua nelle sorgenti campione di Lupa, Peschiera e Pacce e sarà avviata una campagna di sensibilizzazione su due versanti: Fra i cittadini per il risparmio e l’uso corretto dell’acqua, fra i sindaci per l’emissione di ordinanze, in caso di necessità, per l’utilizzo dell’acqua in modo corretto rispetto alle eventuali emergenze contingenti.

 

 

Tag: servizio idrico integratosiccitàTerniumbra acqueumbria
Condividi21Invia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)