• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

SINDACO-POPOLO DELLE BICI: CONFRONTO APERTO

"UNA CITTA' DECOROSA QUANDO....." - IL SINDACO:"ARGOMENTI SU CUI CI SI PUO' CONFRONTARE"

di Adriano Lorenzoni
giovedì 03 Gennaio 2019 18:57
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

Botta e risposta fra il popolo delle biciclette e il sindaco di Terni che ha inteso replicare, sul sito istituzionale alle lettera aperta che gli ha inviato il neonato movimento sull’onda della contestata ordinanza sul decoro urbano (poi revocata).

Il popolo delle biciclette elenca una serie di emergenze che andrebbero affrontare per fare di Terni una città decorosa. Il sindaco si dice aperto a qualsiasi contributo ” soprattutto riguardo l’ambiente, la mobilità sostenibile e il concetto di decoro”

LA LETTERA DEL POPOLO DELLE BICICLETTE

La nostra “discesa in campo”, per quanto ci riguarda ha segnato una tappa importante, un punto di non ritorno, e perciò crediamo sia indispensabile mettere nero su bianco alcuni tasselli della questione.

Se di decoro cittadino si vuole parlare, se questo tema ci sta veramente così a cuore, vorremmo ribadire a gran voce, a lei e all’attuale governo di questa città, che esso non si misura di certo in base ai criteri presi in considerazione nella discussa ordinanza.

Questa città sarà una città “decorosa” quando i morti di tumore non ci faranno più scalare le classifiche italiane, quando in questo territorio le polveri sottili saranno sensibilmente diminuite e i siti inquinati bonificati.

Questa città sarà una città “decorosa” quando sarà di nuovo capace di creare opportunità di lavoro per i suoi abitanti e per i suoi giovani.

Questa città sarà una città “decorosa” quando avrà di nuovo una vita culturale degna di chiamarsi tale e un teatro che si rispetti.

Questa città sarà una città “decorosa” quando svilupperà una politica seria volta alla conservazione dei beni culturali e delle emergenze storico-artistiche (alcune delle quali versano in uno stato di vergognoso abbandono) oltre che al rispetto del tessuto urbanistico, evitando scempi architettonici inutili ed antiestetici.

Questa città sarà una città “decorosa” quando sarà ristabilita la cura del verde pubblico.

Questa città sarà una città “decorosa” quando comprenderà che con le sue caratteristiche morfologiche ha la grande opportunità di VALORIZZARE IN TUTTI I MODI LA MOBILITA’ SOSTENIBILE, la mobilità del futuro.

La nostra Terni si sviluppa su un territorio quasi totalmente pianeggiante: poteva esserci da tempo un reticolato amplissimo di piste ciclabili e non una serie di monconi sconclusionati.

Terni poteva essere una città all’avanguardia nella nostra regione.

In un territorio già così fortemente compromesso dal punto di vista ambientale, potevamo almeno minimizzare il pesante inquinamento provocato dai gas di scarico delle automobili.

E invece no: con i varchi ZTL quasi sempre accessibili, il centro cittadino è invaso e la sosta è selvaggia.

A tutt’oggi sembra mancare da parte dell’amministrazione cittadina una chiara politica riguardo a questo tema così cruciale, e da qualche parte si vocifera che ci sia persino l’intenzione di riaprire del tutto il centro storico alle auto!

Siamo coscienti che le finanze a vostra disposizione attualmente sono scarse o addirittura inesistenti.

Siamo coscienti che la realizzazione dei punti elencati richiede sforzi enormi e tempi lunghi.

Saremo pazienti .

Ma nel frattempo vi chiediamo di non perdere mai di vista le priorità sopra elencate prendendo decisioni “spot” sulla città che sono prive di qualsiasi lungimiranza e cieche di fronte ai suoi reali bisogni.

Naturalmente abbiamo accolto con favore la decisione di revocare del tutto la tanto controversa ordinanza, priva di qualsiasi reale utilità e fortemente lesiva nei confronti di quei pochi che si comportano virtuosamente nei confronti dell’ambiente.

Nel contempo abbiamo appreso dai mezzi di informazione che l’amministrazione cittadina intende elaborare nei prossimi mesi delle strategie e dei regolamenti in proposito agli stessi temi già trattati.

Vorremmo allora lanciare intanto dei chiari punti di riferimento che possiate tenere in considerazione.

Chi usa la bici quotidianamente, sa bene che le rastrelliere non sono la soluzione più adatta a parcheggiare il proprio mezzo in sicurezza perché non permettono di assicurare il telaio.

I furti avvengono anche di giorno, figuriamoci di notte.

Inoltre che si vorrebbe fare, riempire ogni angolo della città con rastrelliere fisse?

Non sarebbero queste ben più impattanti e fastidiose per i pedoni rispetto a biciclette assicurate qua e là momentaneamente ai pali?

O forse pensate che ci sarebbero sufficienti tre rastrelliere in tutto il centro?

E chi vive fuori dal centro, come fa? Rastrelliere anche lì’?

E chi va a fare la spesa in bici? Deve portarsi il carico fino alla rastrelliera più vicina?

Riguardo allo skate e al parkour: in una città che ai giovani offre ben poco oltre alla movida notturna, si volevano porre limiti ad attività sportive degne invece di considerazione e capaci ad esempio di dare una motivazione anche a soggetti che altrimenti sperimenterebbero la marginalità.

Piuttosto si valorizzino queste pratiche, e semmai si creino appositi spazi per lo skate.

Sappiate che non staremo a guardare, e la prossima volta saremo di più, molti di più.

La nostra mobilitazione ha ricevuto appoggi anche da varie significative realtà extra-cittadine.

Sappiate anche che non ci lasceremo strumentalizzare: le nostre argomentazioni vanno ben al di là dell’appartenenza politica. Non venga in mente a nessuno di farci passare per zimbelli nelle mani di questo o quel partito contrario all’attuale amministrazione.

Ci rivolgiamo invece a chiunque abbia a cuore questa città.

Lo ribadiamo con forza: il 27 dicembre per noi è stato solo un inizio.

Ci ripromettiamo prossimamente di elaborare delle proposte concrete da sottoporre alla vostra attenzione, sperando che vogliate intavolare anche con noi un confronto costruttivo volto al bene della città.

LA RISPOSTA DEL SINDACO LATINI

“Ho letto con interesse la lettera aperta del “popolo delle bici” e molti degli argomenti toccati possono essere il punto di partenza per una riflessione da fare insieme sul futuro della città, soprattutto riguardo l’ambiente, la mobilità sostenibile e il concetto di decoro – scrive il sindaco. Così come ho più volte auspicato la partecipazione propositiva dei cittadini, sia in forma singola che associata, deve essere uno degli elementi sui quali ci dovremo basare per confrontarci sul nostro programma, approfondirlo e arricchirlo”.
“Per primavera abbiamo appena annunciato l’organizzazione di una conferenza programmatica cittadina che si svolgerà in più giornate e che sarà suddivisa per tematiche. Ci saranno dei workshop dedicati a diverse questioni. Possiamo dire fin d’ora – conclude il sindaco Latini – che uno di questi workshop sarà proprio sulla mobilità sostenibile e sullo sviluppo della città ciclabile: invito quindi anche il “popolo della bici”, così come tutte le associazioni e i cittadini interessati, a partecipare e a fornire il proprio contributo che sarà sicuramente utile e apprezzato”.

Tag: comune di ternidecoro urbanopopolo delle bicilette
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)