• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 12 Agosto, 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni

    Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni

    La pianta più alta della provincia di Terni è un Pioppo  di 33,5 metri. Si trova nel parco di Villa Centurini

    La pianta più alta della provincia di Terni è un Pioppo di 33,5 metri. Si trova nel parco di Villa Centurini

    Terni, si svolgeranno martedì 16 agosto i funerali di Fabrizio Falcioni

    Terni, si svolgeranno martedì 16 agosto i funerali di Fabrizio Falcioni

    Melezzole, un nuovo incendio. Sul posto i vigili del fuoco con l’ausilio di 2 elicotteri

    Melezzole, un nuovo incendio. Sul posto i vigili del fuoco con l’ausilio di 2 elicotteri

    Portaria, incendio in azienda agricola, in salvo tutti gli animali

    Portaria, incendio in azienda agricola, in salvo tutti gli animali

    Terni: restyling per il Museo Aurelio De Felice

    Terni: restyling per il Museo Aurelio De Felice

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Infortuni alle Mole di Narni e alla Cascata delle Marmore

    Infortuni alle Mole di Narni e alla Cascata delle Marmore

    Terni ricorda il primo bombardamento sulla città,  l’11 agosto 1943

    Terni ricorda il primo bombardamento sulla città, l’11 agosto 1943

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni

    Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni

    La pianta più alta della provincia di Terni è un Pioppo  di 33,5 metri. Si trova nel parco di Villa Centurini

    La pianta più alta della provincia di Terni è un Pioppo di 33,5 metri. Si trova nel parco di Villa Centurini

    Terni, si svolgeranno martedì 16 agosto i funerali di Fabrizio Falcioni

    Terni, si svolgeranno martedì 16 agosto i funerali di Fabrizio Falcioni

    Melezzole, un nuovo incendio. Sul posto i vigili del fuoco con l’ausilio di 2 elicotteri

    Melezzole, un nuovo incendio. Sul posto i vigili del fuoco con l’ausilio di 2 elicotteri

    Portaria, incendio in azienda agricola, in salvo tutti gli animali

    Portaria, incendio in azienda agricola, in salvo tutti gli animali

    Terni: restyling per il Museo Aurelio De Felice

    Terni: restyling per il Museo Aurelio De Felice

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Infortuni alle Mole di Narni e alla Cascata delle Marmore

    Infortuni alle Mole di Narni e alla Cascata delle Marmore

    Terni ricorda il primo bombardamento sulla città,  l’11 agosto 1943

    Terni ricorda il primo bombardamento sulla città, l’11 agosto 1943

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

STAZIONE: PASSERELLA E PARCHEGGIO ENTRO FINE ESTATE

INAUGURATI I NUOVI ASCENSORI. STEFANO BUCARI (VIDEOINTERVISTA) .. MARCO CERULLO (VIDEO)

di Adriano Lorenzoni
venerdì 28 Aprile 2017 15:31
in Cronaca
STAZIONE: PASSERELLA E PARCHEGGIO ENTRO FINE ESTATE
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

https://www.youtube.com/embed/_7CbXuAHKYI, https://www.youtube.com/embed/4gm8POjYrUc

 

1 di 1
- +

Continuano i lavori di riqualificazione dell stazione ferroviaria di Terni.

Oggi sono stati inaugurati e messi a disposizione dei frequentatori e dei viaggiatori, tre nuovi ascensori, realizzati sul primo, secondo e terzo binario che permettono di raggiungere l’atrio con il sottopasso lato Orte e con i binari 2,3,4 e 5.

I tre ascensori sono stati realizzati secondo gli attuali standard di Rete ferroviaria Italiana, sono con struttura trasparente in vetro e acciaio e possono trasportare fino a 8 persone, compresi i disabili in carrozzina. Sono muniti di telecamere di sicurezza, sia all’interno che all’esterno dei vani e resteranno in funzione per tutto l’arco della giornata, seguendo lo stesso servizio dei treni. I lavori sono consistiti anche nell’installazione di un nuovo impianto di illuminazione a led nel sottopasso dove è stata realizzata anche una nuova rampa a servizio dei disabili. L’intervento rientra nel piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche e per il miglioramento della qualità dei servizi offerti nelle stazioni che RFI sta realizzando in Umbria.

L’investimento è stato di 350 mila euro.

Il responsabile per l’Umbria di RFI, Marco Cerullo, ha annunciato altri lavori che saranno completati entro l’estate e che riguardano l’innalzamento del marciapiede a servizio dei binari 2 e 3, per facilitare l’accesso ai treni. L’intervento prevede anche l’inserimento di percorsi tattili per ipovedenti. Investimento previsto: 560 mila euro.

Erano già stati rinnovati integralmente i sistemi di informazione per il pubblico per un costo di 700 mila euro.

Alla inaugurazione degli ascensori della stazione è intervenuto anche l’assessore ai lavori Pubblici del Comune di Terni, Stefano Bucari:”presto – ha assicurato l’assessore – vedremo anche l’inaugurazione della nuova passerella. Al termine dei lavori che si stanno facendo per limitare le oscillazioni, faremo un nuovo collaudo e poi si potranno conoscere i tempi per l’apertura.” Intanto la giunta – ha comunicato l’assessore – sta per affidare i lavori per il completamento della realizzazione del parcheggio, lato via Ettore Proietti Divi. L’assessore Bucari ha poi ipotizzato che entro la fine dell’estate sia la passerella che il parcheggio possano essere messi a disposizione degli utenti.

Tag: ferrovie dello statostazione di ternitrenitalia
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: a.lorenzoni@terninrete.it

Correlato Articoli

Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni
Cronaca di Terni

Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni

12 Agosto 2022
La pianta più alta della provincia di Terni è un Pioppo  di 33,5 metri. Si trova nel parco di Villa Centurini
Cronaca di Terni

La pianta più alta della provincia di Terni è un Pioppo di 33,5 metri. Si trova nel parco di Villa Centurini

12 Agosto 2022
Terni, si svolgeranno martedì 16 agosto i funerali di Fabrizio Falcioni
Cronaca di Terni

Terni, si svolgeranno martedì 16 agosto i funerali di Fabrizio Falcioni

12 Agosto 2022
Prossimo articolo
La ritirata del Covid. Ma ancora tante vittime: 20 negli ultimi 4 giorni, in Umbria. Molto a rilento le quarte dosi

La ritirata del Covid. Ma ancora tante vittime: 20 negli ultimi 4 giorni, in Umbria. Molto a rilento le quarte dosi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)