• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 17 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

    34enne precipita in un dirupo a Marmore, soccorsa da vigili del fuoco e Sasu

    Terni: nell’operazione “Alto impatto” controlli per immigrazione irregolare, sanzionata attività commerciale

    I treni umbri continueranno a viaggiare sulla linea direttissima. Melasecche: “soluzione di buon senso e fondamentale per migliaia di pendolari”

    Denunciato rider ternano per guida sotto l’effetto di cocaina

    Ester Basile e Roberta Isidori

    Narni. Ancora Alchimie e Linguaggi di Donne. Splendido incontro a Palazzo Eroli

    Incidenti stradali a Calvi e Montecastrilli (E-45) : 3 feriti

    Terni. Infrange il divieto di avvicinamento alla ex, la pedina , la minaccia e la insulta. Arrestato dai carabinieri

    Narni. L’ascensore del Suffragio rimarrà chiuso per una settimana. Manutenzione profonda

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

    34enne precipita in un dirupo a Marmore, soccorsa da vigili del fuoco e Sasu

    Terni: nell’operazione “Alto impatto” controlli per immigrazione irregolare, sanzionata attività commerciale

    I treni umbri continueranno a viaggiare sulla linea direttissima. Melasecche: “soluzione di buon senso e fondamentale per migliaia di pendolari”

    Denunciato rider ternano per guida sotto l’effetto di cocaina

    Ester Basile e Roberta Isidori

    Narni. Ancora Alchimie e Linguaggi di Donne. Splendido incontro a Palazzo Eroli

    Incidenti stradali a Calvi e Montecastrilli (E-45) : 3 feriti

    Terni. Infrange il divieto di avvicinamento alla ex, la pedina , la minaccia e la insulta. Arrestato dai carabinieri

    Narni. L’ascensore del Suffragio rimarrà chiuso per una settimana. Manutenzione profonda

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

STUDIO UIL: OGNI FAMIGLIA DELLA PROVINCIA DI TERNI PAGA 400 EURO DI TASSE OCCULTE L’ANNO.

di Redazione Terni in Rete
giovedì 23 Maggio 2019 06:28
in Economia, In apertura
53
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Tasse, tasse, tasse. Un incubo che si disperde nel mare magnum della burocrazia. Tasse che nemmeno ci rendiamo conto di pagare. Per farci cambiare ulteriore umore ma soprattutto per informarci  la UIL ha condotto uno studio apposito e ha scoperto balzelli dei quali ignoriamo i nomi e il peso nel bilancio famigliare.

 

Arisgam, IRBA, TEFA, IPT, Imposta RC Auto sono parole alla quasi totalità dei cittadini sconosciute eppure in media costano ad ogni famiglia oltre 400 euro all’anno.  Complessivamente in Provincia di Terni queste tasse “occulte” ci costano 17.764.000 euro, che, tra l’altro, si aggiungono all’odioso contributo del Consorzio Tevere-Nera che solo noi paghiamo.

“Occulte” perché le paghiamo senza renderci conto e si aggiungono a quelle note come IRPEF, IVA, IMU, Addizionali IRPEF Regionali e Comunali, IRAP, Accise sui carburanti, Bollo Auto e chi più ne ha più ne metta.
Le “occulte” le troviamo puntualmente sulle bollette del gas, della TARI, sull’Assicurazione oppure la momento di acquistare un’auto o uno scooter. Parliamo di imposte che sono delle vere e proprie “tasse sulle tasse”: Arisgam, IRBA, TEFA, IPT, Imposta RC Auto.

 

ECCOLE COSI’ COME LE DESCRIVE LA UIL

L’ ARISGAM è una addizionale regionale che ci costa ben 2.200.000 euro. Si applica sul consumo del gas metano sia per usi domestici che per usi industriali. E’ stata istituita nel 1990 ed è facoltà della Regione abolire tale imposta. L’entità del tributo viene stabilita dalla Regione Umbria.

L’ IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE (IPT) costa ai ternani 6.220.000 euro e si applica su tutte le formalità di trascrizione, iscrizione ed annotazione relative ai veicoli, richieste al Pubblico registro automobilistico (PRA) e su quelle che si basano sui titoli destinati alla pubblicità nel PRA (per esempio: l’iscrizione originaria o prima iscrizione di un veicolo nel PRA; l’iscrizione dell’ipoteca legale a favore del venditore o del sovventore del prezzo; l’iscrizione dell’ipoteca convenzionale a favore di altri creditori; i trasferimenti di proprietà del veicolo; la rinnovazione dell’ipoteca; la cancellazione parziale  di una iscrizione dell’ipoteca). L’Imposta Provinciale di trascrizione è stata istituita nel 1997. L’IPT si applica sulla base di una apposita tariffa che fino a 53 Kilowatt è un importo fisso che ammonta a 150,81 euro, al di sopra si pagano 3,51 euro per ogni kilowatt aggiuntivo.  La tassa è introitata dalla Provincia di Terni.

L’ IMPOSTA SULLE ASSICURAZIONI CONTRO LA RESPONSABILITÀ CIVILE VEICOLI (RCA). Dal 1999  è devoluto alle Province il gettito dell’imposta sulle assicurazioni RCA derivanti dalla circolazione. L’imposta si applica sulle polizze assicurative, nella misura del 12,50% del premio, dei veicoli a motore (esclusi i ciclomotori) dove hanno sede i PRA nei quali i veicoli sono iscritti e di macchine agricole nel cui territorio risiede l’intestatario della carta di circolazione. Questa tassa viene introitata dalla Provincia di Terni che applica l’aliquota massima del 16%. Costa ai ternani 8.700.000 euro all’anno.

Il TRIBUTO PER L’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI TUTELA, PROTEZIONE ED IGIENE DELL’AMBIENTE (TEFA) e’ applicato alle tariffe e/o alla tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani. E’ stato istituito nel 1992 ed è commisurato alla superficie degli immobili assoggettati dai Comuni alla tassa per lo smaltimento dei rifiuti (TARI) e soggetti passivi sono gli stessi sui quali grava la predetta tassa/tariffa comunale. L’aliquota è stabilita annualmente dalla Provincia.  Ai ternani il TEFA costa ogni anno 2.350.000 euro.

A queste si aggiungono poi ulteriore imposte per  494.000 euro all’anno.

Nel caso del territorio provinciale vi è poi il tanto odiato tributo del Consorzio Tevere-Nera che, per responsabilità della Regione dell’Umbria, grava sui ternani ( e sui folignati) mentre sul resto del territorio regionale la tutela idrogeologica avviene esclusivamente con fondi pubblici.

Secondo quanto calcola Luigi Veltro della UIL Servizio Politiche Territoriali per le Regioni e Province complessivamente queste tasse occulte portano ad un introito di 4,9 miliardi di euro all’anno.

“Sono veramente troppe le tasse che gravano sulle famiglie e le imprese – commenta Gino Venturi, segr. UIL Terni – e la fiscalità locale che in nome del federalismo fiscale doveva sostituire in parte quella nazionale in realtà è finita per essere semplicemente aggiuntiva alla stessa. Il peso per le famiglie della fiscalità locale è decisamente eccessivo”.

Tag: provincia di Ternitassetributiuil
Condividi53Invia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

17 Settembre 2025
Politica e sindacale

Fermiamo il massacro a Gaza. La Fiom Cgil proclama uno sciopero di 8 ore venerdì 19 settembre, a Terni. Presidio sotto la Prefettura

17 Settembre 2025
Cronaca Umbria

I treni umbri continueranno a viaggiare sulla linea direttissima. Melasecche: “soluzione di buon senso e fondamentale per migliaia di pendolari”

17 Settembre 2025
Prossimo articolo

Suicidio assistito. Depositate 4.801 firme per una legge della regione Umbria

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)