• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 12 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

SUCCEDE IN CITTA’ – LA PICCIONAIA DI VIA DEI TULIPANI

I DISAGI DI VIVERE ASSEDIATI DA DECINE E DECINE DI COLOMBI - VIDEO

di Adriano Lorenzoni
lunedì 01 Ottobre 2018 04:25
in Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

https://www.youtube.com/embed/pJVBdJ8u2RE, https://www.youtube.com/embed/nLndBpp0Yz0, https://www.youtube.com/embed/2FQdea-zSqE, https://www.youtube.com/embed/uOuuhrm4Uug

 

1 di 1
- +

Piccioni.Piccioni.

A decine, sicuramente di più 100.Qualcuno si è spinto a dire che sono 200/300. Sono costretti a conviverci i residenti di alcuni palazzi di via dei Tulipani, a Terni.

Non sono bastate proteste e, risulta a Terni in Rete, anche denunce, per far desistere una signora che, da anni, continua , imperterrita, a dare da mangiare ai volatili.Che si affollano e si accalcano su davanzali, balconi, tettoie, sul marciapiede.Con tutto quel che ne consegue.

E’ un continuo ripulire gli escrementi, tutti i giorni, e non solo una volta.Anche d’estate si è costretti a tenere chiuse le finestre.Una situazione di grave disagio, dunque.

Colonie di piccioni che si spostano da un palazzo all’altro, come dimostrano i video girati dai residenti.

LA QUESTIONE E’ SERIA.

Del problema piccioni si occupò la giunta Di Girolamo nel maggio del 2016.Il loro contenimento era inserito in un contesto più ampio sul decoro urbano , la tutela della salute pubblica e l’igiene pubblica.

ECCO QUANTO PREVEDEVA LA DELIBERA 109 DEL 5 MAGGIO 2016, RELATIVAMENTE AI PICCIONI.

Attività di controllo della popolazione dei colombi urbani.

I metodi di controllo dovranno avere la massima efficacia, tale da permettere la riduzione programmata delle colonie. Interventi poco efficaci determineranno, al contrario, una aumento numerico delle popolazioni, favorendo una maggiore efficienza riproduttiva. In tali condizioni gli animali dotati di grande efficienza riproduttiva (una coppia di colombi può dare origini a 12 esemplari in un anno) possono validamente essere controllati intervenendo sulla loro riproduzione. L’attività potrà essere attuata attraverso le fasi ed azioni di: valutazione della consistenza della popolazione residente o afferente al territorio comunale; controllo dei siti di maggiore nidificazione; monitoraggio dei siti di maggiore frequentazione diurna; educazione culturale e sanitaria della popolazione residente, nel rispetto anche del dettato di specifiche ordinanze sindacali in materia; controllo farmacologico della riproduzione mediante l’impiego di prodotti alimentari a base di nicarbazina.

Non bisogna mirare alla eliminazione dei colombi liberi dalla città; l’obiettivo da raggiungere è il mantenimento in un numero tale da essere in equilibrio con l’ambiente urbano (densità stimata in circa 300/400 ind/Km2).

Per quanto sopra indicato è evidente che non esiste una sola metodologia valida per contenere una popolazione di piccioni ma vanno adottate più tecniche. Un metodo è quello delle misure indirette (es. ordinanze di divieto alimentazione colombi, posizionamento di dissuasori, chiusura siti di nidificazione ed eliminazione posatoi).

Le misure indirette – rilevavano i precedenti amministratori – hanno una elevata efficacia perché agiscono proprio sulla limitazione del cibo e dei siti di ricovero, cioè su quei fattori che predispongono alla crescita demografica. In particolare è considerata un’azione corretta la riduzione delle risorse alimentari, evitando distribuzioni di cibo non controllate o abbandoni di scarti alimentari. Perché tale misura sia efficace è necessaria la collaborazione di tutti i cittadini.

Appunto, sarebbe necessario ripeterlo alla signora in questione che nutre decine, centinaia di piccioni con il pane e gli scarti alimentari.

Il Comune di Terni – è ribadito nella delibera – intende attuare una serie di regole ed azioni (censimenti e monitoraggi, divieti di alimentazione colombi, posizionamento di dissuasori e chiusura siti di nidificazione, alimentazione medicata e prelievi mirati di uova, come da art. 42 del Regolamento Comunale approvato con D.C.C. n. 9 del 07.01.2013) e dare vita a specifiche iniziative per poter contenere l’innaturale incremento della popolazione dei colombi; in particolare si potrà agire contro la diffusa abitudine di dar da mangiare ai piccioni liberi per cui verrà esteso al centro abitato e ai centri storici minori il divieto di: somministrare o abbandonare volontariamente cibo ai colombi, con esclusione degli allevamenti dei colombi domestici e viaggiatori nei propri allevamenti.

I video parlano da soli e, ci assicurano, succede anche di peggio.E’ uno schifo.

Tag: COLOMBIcomune di ternipiccioni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

11 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

11 Luglio 2025
Cronaca di Amelia

Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

Festa delle Acque: seconda settimana di eventi a Piediluco

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)